Calendario Eventi    Calendario Ws/Corsi Shoot Food   ISP              

Iscriviti solo ai servizi news ed eventi per rimanere
aggiornato sulle varie iniziative del settore fotografia


Inserisci la tua mail  
Indica la provincia     
Apri il tuo spazio free
User   
Password 

Dimenticato la password?
           

Bandi » Progetti iscritti » Scheda Progetto

Cinderella
Autore: Barbara Malacart - Pubblicato il 14/06/14
Intenzione del progetto è raccontare il mondo femminile attraverso un oggetto solitamente attribuito, per moda o costume, proprio alla donna: la scarpa. Culturalmente e socialmente, infatti, alla scarpa sono associati particolari significati: dalla costruzione dell’identità femminile alla rappresentazione formale di un feticcio, forse più psicologico che reale, e che, sia negli uomini che nelle donne, e con declinazioni diverse, a volte sfocia nell’ossessione.
Il progetto fotografico è in ogni caso volutamente lontano dal luogo comune che vede nella calzatura femminile uno strumento di seduzione. Il mio lavoro vuole partire dalla scarpa quale primo punto di contatto, e forse il privilegiato, con il mondo femminile. Un mondo sfaccettato e multiforme che parla di intimità quanto al tempo stesso di forza, di strumenti di difesa, ma anche di autoaffermazione.
Il risultato è uno specchio, non esaustivo o risolutivo rispetto all’universo “donna”, nel quale è però possibile riflettersi come esseri vulnerabili o come possibili “orizzonti di senso” che vanno al di là dello stereotipo.
La serie Cinderella, personaggio fiabesco universalmente conosciuto per la sua scarpa, si compone di quindici dittici. A ogni paio di scarpe fotografato corrisponde l’immagine del soggetto a cui esse appartengono. E sono contemporaneamente nature morte e ritratti. Le une funzionali agli altri per restituire la complessità di un microcosmo da leggere, scoprire e indagare nella sua singolarità.
Nella mia ricerca, infatti, non è tanto importante l’estrazione sociale o l’età dei soggetti fotografati, ma il loro essere biografie. Sono tutte donne senza nome che parlano con i loro volti e le loro scarpe. E sono storie, racconti che prendo a prestito per narrare me stessa.

Breve BIO

Nata nel 1972 a Torino dove vive e lavora. Da sempre la fotografia rappresenta per lei l'unico strumento possibile con cui indagare se stessa e il mondo circostante.
Inizia come autodidatta all'età di 14 anni, in questi anni ha seguito due corsi di storia e critica della fotografia e due workshop di reportage uno con Ernesto Bazan nel 2012 e uno con Marco Vacca nel 2007 presso Forma.
Ama la fotografia a 360 gradi ma predilige il reportage.

COME SARANNO PRESENTATE LE FOTOGRAFIE
Le stampe saranno stampe digitali a sviluppo chimico su supporto leger di dimensioni 60 x 40. Su ogni pannello ci sarà il dittico disposto in senso orizzontale (scarpe. ritratto). Ogni singola foto avrà dimensioni pari a 18x25. Le immagini saranno poste nella parte superiore del pannello in modo da lasciare per metà del pannello stesso uno spazio bianco così da ricondurre all'idea di impaginazione di un libro, di un catalogo.
cinderella#01 cinderella#02 cinderella#03 cinderella#04 cinderella#05
cinderella#07 cinderella#08 cinderella#09 cinderella#010 cinderella#06
cinderella#011    
FASHION WEEK – FASHION TRIP preview
"FASHION WEEK – FASHION TRIP" prima presentazione!   In anteprima assoluta ...
Ws Monika Bulaj - Milano 18-19 novembre
Workshop con Monika Bulaj:  La scrittura creativa e non-fiction del reale. Milano 18-19 novem...
TTA TRAVELGRAM COLORNO
"TRAVELGRAM BY CPL", the second exhibition of TTA World Pics, opens on September 2 at 18.0...
PHOTOGRAPHY BOOKS & ZINES REVIEWS
Dal 15 al 19 novembre 2023 si svolgerà a Milano Bookcity,  #BCM23. Starring ...
World Report Award finalisti
I finalisti del World Report Award|Documenting Humanity 2023 “tanta roba” alla XIII e...
WS/Corsi in Evidenza Vedi tutti
21 Ottobre 2023         a Yerevan   (Firenze)
Terra vulcanica di vastità eccezionale, diversi ecosistemi che rendono il territorio un luogo unico ..[continua]
02 Novembre 2023         a Lucca   (Lucca)
Lucca Comics ISP Book production ..[continua]

  Popular Tags  
artista masterclass grandangolo luce città World Press Photo capture one puglia sud Capture One 6.2 casa personale fotografia sociale silenzio Polaroid banco ottico
Vuoi relazionarti con altri utenti?
Vai nello spazio Community.
I numeri di Photographers.it
13986 Utenti Registrati + 50584 Iscritti alla Newsletter
7043 News Inserite - 1893 Articoli Inseriti
2816 Progetti fotografici e Mostre Virtuali pubblicate