Bandi » Progetti iscritti » Scheda Progetto

Milano_L'armonia nascosta
Autore: L'armonia nascosta
- Pubblicato il 29/01/18
L’armonia nascosta fu una intuizione di Eraclito: l’origine ama nascondersi.
Per Fiedler il valore artistico di un’opera consiste nel suo contributo alla conoscenza. Dopo Cezanne, le avanguardie pittoriche degli inizi ‘900 hanno sperimentato un diverso uso di linee, colori, forme sino ad arrivare all’astrattismo di Mondrian. La pittura crea l’armonia, la fotografia può individuarla nel reale. Le immagini sono ottenute attraverso una contemplazione del reale che non guarda gli oggetti nel loro fenomeno ma negli elementi linguistici che li costituiscono: l’armonia si realizza nella quiete, nell’equilibrio di rapporti equivalenti. Con la magia del linguaggio riconoscere l’armonia e, per il principio di equivalenza, risvegliare la consapevolezza di una presenza armonica in noi stessi.
-----------------------------
Presentazione opere
La presentazione delle opere prevede l’esposizione delle 10 foto disposte in sequenza, preceduta da una scheda esplicativa del lavoro di ricerca la cui lunghezza del testo potrà essere concordata con il Curatore.
Le foto potranno essere di dimensioni 30x45 oppure 40x60, in stampa fine art a pigmenti su carta Hahnemuhle Photo Rag 308. Le cornici saranno di colore bianco 2x3 (2cm frontale e 3 di profondità) con vetro antiriflesso. Le foto avranno un passepartout bianco larghezza 5cm. In alternativa le cornici potranno anche essere colore tinta legno. Ogni foto sarà accompagnata da una didascalia che indicherà il giorno dello scatto
Per Fiedler il valore artistico di un’opera consiste nel suo contributo alla conoscenza. Dopo Cezanne, le avanguardie pittoriche degli inizi ‘900 hanno sperimentato un diverso uso di linee, colori, forme sino ad arrivare all’astrattismo di Mondrian. La pittura crea l’armonia, la fotografia può individuarla nel reale. Le immagini sono ottenute attraverso una contemplazione del reale che non guarda gli oggetti nel loro fenomeno ma negli elementi linguistici che li costituiscono: l’armonia si realizza nella quiete, nell’equilibrio di rapporti equivalenti. Con la magia del linguaggio riconoscere l’armonia e, per il principio di equivalenza, risvegliare la consapevolezza di una presenza armonica in noi stessi.
-----------------------------
Presentazione opere
La presentazione delle opere prevede l’esposizione delle 10 foto disposte in sequenza, preceduta da una scheda esplicativa del lavoro di ricerca la cui lunghezza del testo potrà essere concordata con il Curatore.
Le foto potranno essere di dimensioni 30x45 oppure 40x60, in stampa fine art a pigmenti su carta Hahnemuhle Photo Rag 308. Le cornici saranno di colore bianco 2x3 (2cm frontale e 3 di profondità) con vetro antiriflesso. Le foto avranno un passepartout bianco larghezza 5cm. In alternativa le cornici potranno anche essere colore tinta legno. Ogni foto sarà accompagnata da una didascalia che indicherà il giorno dello scatto
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |