Bandi » Progetti iscritti » Scheda Progetto

Presenze Nascoste
Autore: Mattia Pasini
- Pubblicato il 01/02/18
Presenze nascoste
di Mattia Pasini
Ai confini di una città cui da sempre si associa il rumore frastornante dei motori, il caos che ruota intorno ad uno dei circuiti automobilistici più importanti del mondo, esistono luoghi marginali, quasi dimenticati che tornano a vivere in un periodo preciso dell'anno, grazie alla presenza dei lavoratori stagionali che qui si stabiliscono per breve tempo. Presenze nascoste che, inosservate, rianimano la periferia di Imola.
In queste fotografie, la figura umana è assente, ma offre un segnale della sua esistenza grazie ad alcuni particolari, come le sedie o il bucato che si scorgono fuori dalle porte delle abitazioni. Dettagli e indizi discreti, dietro i quali si celano storie di personaggi misteriosi, che nell'ombra riescono a rianimare luoghi e nel silenzio a restituirgli vitalità.
Descrizione presentazione
La serie Presenze nascoste si compone di otto fotografie in bianco e nero, stampa Fine Art su carta cotone 100% Prestige Museum Matte, di formato massimo cm 40x60 - con cornice formato cm 50x70, incollate su supporto tipo forex spessore massimo cm 1 e montate con sostegno di distanziali, al fine di rendere un effetto sospeso delle stampe, su cornici di spessore massimo cm 2, materiale legno tipo wengè o rovere naturale senza vetro, che sono solito produrre artigianalmente io stesso.
La serie viene proposta allestita su un'unica porzione di parete, con fotografie disposte orizzontalmente, le une accanto alle altre, ad una distanza minima di cm 15 per consentirne la lettura in sequenza dalla numero 001 alla numero 008, con posizionamento delle stesse a cm 120/130 ca da terra.
di Mattia Pasini
Ai confini di una città cui da sempre si associa il rumore frastornante dei motori, il caos che ruota intorno ad uno dei circuiti automobilistici più importanti del mondo, esistono luoghi marginali, quasi dimenticati che tornano a vivere in un periodo preciso dell'anno, grazie alla presenza dei lavoratori stagionali che qui si stabiliscono per breve tempo. Presenze nascoste che, inosservate, rianimano la periferia di Imola.
In queste fotografie, la figura umana è assente, ma offre un segnale della sua esistenza grazie ad alcuni particolari, come le sedie o il bucato che si scorgono fuori dalle porte delle abitazioni. Dettagli e indizi discreti, dietro i quali si celano storie di personaggi misteriosi, che nell'ombra riescono a rianimare luoghi e nel silenzio a restituirgli vitalità.
Descrizione presentazione
La serie Presenze nascoste si compone di otto fotografie in bianco e nero, stampa Fine Art su carta cotone 100% Prestige Museum Matte, di formato massimo cm 40x60 - con cornice formato cm 50x70, incollate su supporto tipo forex spessore massimo cm 1 e montate con sostegno di distanziali, al fine di rendere un effetto sospeso delle stampe, su cornici di spessore massimo cm 2, materiale legno tipo wengè o rovere naturale senza vetro, che sono solito produrre artigianalmente io stesso.
La serie viene proposta allestita su un'unica porzione di parete, con fotografie disposte orizzontalmente, le une accanto alle altre, ad una distanza minima di cm 15 per consentirne la lettura in sequenza dalla numero 001 alla numero 008, con posizionamento delle stesse a cm 120/130 ca da terra.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() | |||
![]() |
![]() |
![]() |