Tags » Ando Gilardi

Autore fototeca-gilardi - Pubblicato il: 01/07/21
L’esposizione, allestita nei locali di CasaStudio, verrà inaugurata il 10 luglio 2021 alle ore 19 e sarà visitabile, a ingresso libero, tutti i giorni dalle 13 alle 20, fino al 18 di luglio. Catalogo disponibile in mostra.
L&rs..[continua]

Autore fototeca-gilardi - Pubblicato il: 25/04/21
In Fototeca Gilardi sta per concludersi, come già annunciato in un precedente articolo su questo portale, il progetto editoriale Fotografia: si tratta del secondo volume della raccolta della omonima rubrica scritta da Ando Gilardi da..[continua]

Autore fototeca-gilardi - Pubblicato il: 04/06/20
In Fototeca Gilardi si sta preparando un nuovo progetto editoriale: la raccolta della rubrica Fotografia, scritta da Ando Gilardi dal 1964 al 1978 e pubblicata sul settimanale Vie Nuove. Come è successo a molti in questo ultimo periodo di lock..[continua]

Autore fototeca-gilardi - Pubblicato il: 01/03/19
Proseguendo quanto relazionato da queste pagine poco più di un anno fa, a proposito dell'azione "eroica" di condizionamento e conservazione della totalità dei negativi presi da Ando Gilardi durante il breve periodo in..[continua]

Autore fototeca-gilardi - Pubblicato il: 07/06/17
Siamo Elena e Patrizia Piccini, attuali conservatrici di Fototeca Gilardi, uno dei pochi archivi fotografici gestiti ancora nel privato, che vive (sarebbe meglio dire 'sopravvive eroicamente') del solo frutto dei propri diritti di riprodu..[continua]

Autore fototeca-gilardi - Pubblicato il: 10/12/14
Sabato 13 dicembre 2014
presso la Triennale di Milano
salone d'onore, viale Alemagna, 6
a partire dalle ore 17.00
Avrà luogo l'asta benefica a sostegno del Museo di Fotografia Contemporanea, promossa dall'associazione Amici Museo Fotografia Con..[continua]

Autore Fulvio Bortolozzo - Pubblicato il: 11/01/14
Ripubblico qui con grande piacere il testo critico che Nello Rossi ha voluto dedicarmi su Facebook.Il libero arbitrio nel mirino. (Cartoline a Ponzone)
Quello che colpisce subito, guardando le belle immagini di Fulvio
Bortolozzo, è l'omogeneità ..[continua]

Autore Luca B Pagni - Pubblicato il: 08/02/13
Ringraziamo Patrizia Piccini della Fototeca Storica Nazionale Ando Gilardiper aver pubblicato questo interessante testo del 1982alla pagina web http://www.facebook.com/ando.gilardiMolti sono fermamente persuasi che nella storia, in generale ma in que..[continua]