Tags » luci

Autore Phlibero - Pubblicato il: 17/09/13
Strumenti
teorici e pratici per gestire la luce e realizzare un progetto fotografico
Il corso intermedio si rivolge a chi ha una
preparazione di base e vuole approfondire l’uso della luce sia naturale sia
artificiale. Diverse lezioni, inf..[continua]

Autore Chioscio - Pubblicato il: 05/08/13
Workshop in studio - Fotografia Ritratto e Moda - corso pratico Ogni anno WebReflex organizza molti workshop dedicati alla alla fotografia di moda, fashion, portrait, glamour, beauty: una giusta esperienza in questi ambiti fotografici può fare la di..[continua]

Autore Piccolo Formato Piccolo Formato - Pubblicato il: 19/10/12
Piccolo Formato in collaborazione con Annalisa Russo, fotografa professionista musicale, propone un workshop completamente dedicato al mondo della musica live. Sette incontri in cui si affronteranno le tematiche legate alle tecniche di ripresa nell'a..[continua]

Autore Patrizia Rulli - Pubblicato il: 07/05/12
.....Raggi del sole riflettono sul mio pannello, tra loro le mie dita si muovono come su un pianoforte……. tocco la Luce. Le “note” si depositano con leggerezza e “scrivono lo spartito”....
Man mano che la mia passione per questo tipo di fotogr..[continua]

Autore Image Consult srl - Pubblicato il: 06/06/11
HF 65 è un illuminatore alogeno al tungsteno senza ventilazione forzata, perfetto per riprese video digitali e analogiche anche con presa diretta del suono.Inoltre HF 65 ha una lente di Fresnel incorporata con opzione focusing, cioè il raggio di illu..[continua]

Autore Image Consult srl - Pubblicato il: 06/06/11
H 25s è un illuminatore alogeno al tungsteno a due lampade alogene indipendenti caratterizzato dal nuovo design compatto HS.H 25s è ideale per tutte le riprese fotografiche analogiche o digitali laddove sia necessaria una luce continua di grande inte..[continua]

Autore Image Consult srl - Pubblicato il: 06/06/11
Le lampade alogene al tungsteno Hedler H 25s e HF 65, che possono montare lampade da 300 a 1250 Watt, hanno caratteristiche di grande precisione e affidabilità sia per l'imaging tradizionale analogico, sia per quello digitale, con temperatura di..[continua]

Autore gabriele donati - Pubblicato il: 26/02/11
Ai miei esordi era la domanda che più mi assillava: come riuscire a produrre un immagine partendo da una idea in testa. Per me era un mistero di come la mente dei fotografi potesse partorire delle soluzioni creative tali, partendo apparentemente dal ..[continua]