Tags » maschere

Autore Laura Ferrari - Pubblicato il: 13/01/15
IDENTITÀ NASCOSTEdi Laura Ferraria cura di Roberto MuttiInaugurazione: giovedì 15 gennaio 2015, ore 18.30
Galleria Spaziotemporaneo, via Solferino 56, Milano
Orari: da martedì a sabato 16.00 - 19.30 | fino al 14 febbraio 2015
www.galleriaspaziotem..[continua]

Autore Laura Ferrari - Pubblicato il: 13/01/15
IDENTITÀ NASCOSTE
a cura di Roberto Mutti
Inaugurazione: giovedì 15 gennaio 2015, ore 18.30
Galleria Spaziotemporaneo, via Solferino 56, Milano
Orari: da martedì a sabato 16.00 - 19.30 | fino al 14 febbraio 2015
La maschera, a prescindere ..[continua]

Autore FEDERICO NERI - Pubblicato il: 20/03/14
Baccanalsamba è un reportage notturno realizzato nei rioni di Viareggio durante il Carnevale. L’autore si è immerso nell'allegria euforica e rumorosa della festa, in cui la folla si muove all'unisono, come un corpo unico che esegue una danza tribale ..[continua]

Autore gianluca sambo - Pubblicato il: 17/02/13
LA REPUBBLICA DI VENEZIA
Ormai divenuta la Repubblica Serenissima, con la IV Crociata (1202 – 1204) V. costituì un vasto impero coloniale nella penisola balcanica e nell’Egeo che resistette anche al ripristino del- l’impero bizantino (1261) ma esasp..[continua]

Autore gianluca sambo - Pubblicato il: 17/02/13
Il Carnevale di Venezia, se non il più grandioso, è sicuramente il più conosciuto per il fascino che esercita e il mistero che continua a possedere anche adesso che sono trascorsi 900 anni dal primo documento che fa riferimento a questa famosissima f..[continua]

Autore Simone Ascari - Pubblicato il: 20/04/12
progetto work in progress
Ricerca sul mondo delle maschere e carnevalesco, con forti connotazioni espressionistiche.
Scatti originali effettuati a più riprese ed in diversi periodi e contesti presso Musei di cultura e tradizione popolare (in Val di..[continua]

Autore Mauro Negri - Pubblicato il: 13/04/12
Questa ricerca vuole rappresentare al meglio la parte invisibile del genere umano a volte manifesta, anche se non nella immediata apparenza, ma che rende evidente la parte più oscura celata dal subconscio .
Tale invisibilità emerge dunque nella su..[continua]