Testi » Cultura Fotografica » Elenco Articoli

VISITA LA PAGINA DI APPROFONDIMENTI
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Autore Maria Fina Ingaliso - Pubblicato il: 17/06/08
Supportate dalla nuova tecnica del collodio umido
(1850) di Scott Archer, nuovi mondi e nuove culture, si offrivano
all’obiettivo fotografico, (Maxime Du Camp e Flaubert si addentrarono
in Oriente; la guerra di Crimea, 1..[continua]

Autore Maria Fina Ingaliso - Pubblicato il: 17/06/08
Una delle attività assegnate alla fotografia
fu di essere considerata documento – prova. Un compito non sempre facile
se lo guardiamo con le conoscenze di oggi, è vero, la fotografia è analogica
ma a..[continua]

Autore Maria Fina Ingaliso - Pubblicato il: 17/06/08
Il
Novecento si apre all’insegna di élan vital, energia
vitale, evoluzionecreatrice; dell’intolleranza verso il simbolismo e
dalla nascita delle prime avanguardie artistiche. Promotori di questo
nuovo cambiamento sono rintracciabili nella ..[continua]

Autore Maria Fina Ingaliso - Pubblicato il: 16/06/08
Nel 1841 Bayard, venuto a conoscenza del
procedimento della calotipia, replicò a Talbot sostenendo che quel
procedimento gli apparteneva, prova ne era il documento sigillato depositato
presso l'Accademia delle Sci..[continua]

Autore Maria Fina Ingaliso - Pubblicato il: 16/06/08
"Quel ramo del lago di Como, che volge
a mezzogiorno, tra due catene non interrotte di monti,…………….", iniziano
così i Promessi Sposi di Alessandro Manzoni, (pubblicato nel 1827 e a
dispense nel 1840-1842..[continua]