Calendario Eventi    Calendario Ws/Corsi TTA   ISP              

Iscriviti solo ai servizi news ed eventi per rimanere
aggiornato sulle varie iniziative del settore fotografia


Inserisci la tua mail  
Indica la provincia     
Apri il tuo spazio free
User   
Password 

Dimenticato la password?
           

News » Mostre » Scheda News

Basilea: "Sushi Books" StadtBibliothek 9 marzo-5 maggio 2017
Autore: Andrea Battaglini - Pubblicato il 17/02/17 - Categoria Mostre
Questa news non ha ancora ricevuto feedback.
Questa pagina è stata visitata 3873 volte

Share |
ANDREA BATTAGLINI ALLA BIBLIOTECA SCHIEDENHOF DI BASILEA SUSHI-BOOKS, ANATOMIE DI UN’IPOVISIONE Sushi significa acido, “intrattabile” come i vecchi e consumati libri masticati dagli acari e dall’incuria. E le mie macrofotografie sui libri riguardano infatti la perdita e la rigenerazione della memoria scritta. E’ un progetto sull’ipovisione – quella dell’occhio dell’acaro/insetto - relativa alla distruzione dei libri danneggiati dal peso del tempo (perdita della memoria scritta, “Bookillers”), sulla rigenerazione della stessa memoria nella serie “A sea of pages”, dove i dettagli dei libri diventano orizzonti marini, e sulle ferite della memoria che richiamano le lacerazioni della natura (Untouchables Books/Pages of Rocks). In “Bookillers” ho alternato frammenti di angoli e pagine di libri con una macrovisione delle lettere mangiate dagli acari, simbolo e metafora di ignoranza e incuria. In “A Sea of Pages” i macro-dettagli dei libri (1 cm. circa) – scattati su pagine, fogli, angoli, coste, dorsi e morsi di libri vecchi e usati – diventano qualcosa di differente: mari, onde, orizzonti marini dove l’acqua è simbolo di rigenerazione della vecchia e consumata memoria scritta. In “Untouchables Books/Pages of Rocks” i dettagli dei libri feriti richiamano le lesioni della natura. Per creare i mie lavori ho assemblato un obiettivo macro e basculabile che potesse coincidere con la visione dell’acaro che è ipovedente: un microcosmo a fuoco – il futuro e potenziale pasto – e il resto indefinito. E se il pasto dell’acaro richiama ironicamente l’attuale e diffuso oblio della memoria, lo sguardo sulle marine di carta resta visionario. Gli occhi focalizzano micro-dettagli e scivolano sul contesto liquidando ogni visione d’insieme. I contorni evaporano. Vagabondano. Restano tracce, sentieri indecisi, pensieri orfani. Andrea Battaglini, Milano marzo 2017
Share |
PHOTOGRAPHY BOOKS & ZINES REVIEWS
Dal 15 al 19 novembre 2023 si svolgerà a Milano Bookcity,  #BCM23. Starring ...
TTA ROME WEEKEND
TTA, TRAVEL TALES AWARD  vi aspetta al TTA weekend a Roma! Siamo quasi arrivati quasi alla c...
Ws Monika Bulaj - Milano 18-19 novembre
Workshop con Monika Bulaj:  La scrittura creativa e non-fiction del reale. Milano 18-19 novem...
CITIES 13 talk 5 dicembre
CITIES 13 STA ARRIVANDO!  iscriviti all'evento FB di lancio per non perderti la presentazio...
FASHION WEEK – FASHION TRIP preview
"FASHION WEEK – FASHION TRIP" prima presentazione!   In anteprima assoluta ...
WS/Corsi in Evidenza Vedi tutti
Non ci sono Eventi per questa categoria.

  Popular Tags  
photographers micamera pinhole bianco e nero cavalli Padova libro fotografico leica jazz Still Life solitudine valentina fiaf iPhone street photography Cuba
Vuoi relazionarti con altri utenti?
Vai nello spazio Community.
I numeri di Photographers.it
13989 Utenti Registrati + 51344 Iscritti alla Newsletter
7053 News Inserite - 1897 Articoli Inseriti
2818 Progetti fotografici e Mostre Virtuali pubblicate