Calendario Eventi    Calendario Ws/Corsi ISP   TTA              

Iscriviti solo ai servizi news ed eventi per rimanere
aggiornato sulle varie iniziative del settore fotografia


Inserisci la tua mail  
Indica la provincia     
Apri il tuo spazio free
User   
Password 

Dimenticato la password?
           

News » Mostre » Scheda News

PICWANT PORTA IN MOSTRA A MILANO MOBILE PHOTOGRAPHY AWARDS
Autore: Picwant - Pubblicato il 16/03/17 - Categoria Mostre
Questa news non ha ancora ricevuto feedback.
Questa pagina è stata visitata 5920 volte

Share |

Con Picwant puoi scoprire ed apprezzare dal vivo le immagini dei vincitori del concorso internazionale di mobile photography

Milano, 16 marzo 2017 – Picwant, l'agenzia di mobile photography che permette a chiunque nel mondo di pubblicare le proprie foto e i propri video e venderli online su picwant.com a clienti provenienti da agenzie creative, aziende e media, annuncia oggi l’apertura di una mostra fotografica dedicata ai vincitori del concorso internazionale Mobile Photography Awards.

Il concorso, nato in Canada nel 2011 dall’idea del suo fondatore Daniel Berman e che riscontra ampi consensi di anno in anno, offre ai fotografi da tutto il mondo opportunità di visibilità e un premio in denaro del valore di USD 3000.

La collaborazione, ormai duratura, tra Picwant e MPA nasce nel 2014, quando l’agenzia fotografica entra prima a far parte della giuria del concorso e successivamente ne diventa sponsor.

La mostra fotografica Mobile Photography Awards 2016, che Picwant ha voluto realizzare in Italia, si terrà presso lo spazio Polifemo Fotografia, all’interno della Fabbrica del Vapore in Via Giulio Cesare Procaccini 4, a Milano. Le foto resteranno in mostra dal 21 al 31 marzo, dalle ore 9.30 alle ore 18.30, esclusi i giorni festivi.

Le immagini esposte sono divise in categorie, quelle promosse durante la scorsa edizione del Mobile Photography Awards e a cui fotografi e amatori hanno aderito sottoponendo i propri scatti al vaglio di una giuria di professionisti:

ARCHITECTURE & DESIGN; BLACK & WHITE; DIGITAL FINE ART; LANDSCAPES; MACRO & DETAILS; NATURE & WILDLIFE; PEOPLE PHOTOS; PHOTO JOURNALISM; PORTRAITS; SILHOUETTES; SELF-PORTRAITS; STREET PHOTOGRAPHY; STILL LIFE; THE DARKNESS; TRANSPORTATION; TRAVEL/ADVENTURE; VISUAL FX; WATER/SNOW/ICE

La mostra, aperta al pubblico gratuitamente, sarà un’occasione per poter apprezzare le foto vincitrici delle 18 categorie e della sezione Photo Essay fino a un totale di 40 immagini, inclusi gli scatti rubati, tramite smartphone, in zone difficili come l’Iraq, e momenti ufficiali come la foto che ritrae Obama dopo un discorso all’Onu, di Giles Clarke, fotogiornalista professionista newyorkese, vincitore de Grand Prize MPA Photographer of the year per l’edizione 2016.

Stefano Fantoni, CEO Picwant, commenta così il rapporto creatosi negli anni e l’idea di portare la mostra in Italia: “Sono sempre più fiero della collaborazione nata, ormai da tre anni, con il Mobile Photography Awards. Io e Daniel crediamo molto nel dare visibilità a coloro che si dedicano, per semplice passione, ma anche per lavoro, al mondo della fotografia con entusiasmo e grandi capacità. Portare questa mostra in Italia per me significa voler condividere, con chi verrà a vederla, delle immagini che meritano di essere apprezzate dal vivo. Inoltre sentivo l’esigenza di valorizzare attraverso la stampa un percorso nato digitalmente”.

Daniel Bermann, fondatore del Mobile Photography Awards, aggiunge: “Dalla collaborazione con Picwant possono nascere opportunità lavorative e commerciali ed è un vantaggio per chi si impegna nella produzione di immagini sia a livello amatoriale che professionale. Abbiamo deciso di promuovere la mostra a Milano per rendere concreta e visibile questa nostra collaborazione e il desiderio di dare uno spazio ai vincitori”.

L’inaugurazione della mostra è aperta al pubblico e si terrà il 21 marzo alle ore 18.30 accompagnata da un rinfresco.

Dettagli sulla Mostra

Polifemo Fotografia, associazione culturale
c/o La Fabbrica del Vapore - via G. C. Procaccini 4, 20154 Milano

Giorni di apertura mostra: Dal lunedì al venerdì
Orari: 09:30 – 18:30 orario continuato
Inaugurazione: 21 marzo, ore 18.30
Ingresso Gratuito

Share |
Festival della Fotografia Etica di Lodi
Tutto pronto per l’inizio della quattordicesima edizione del Festival della Fotografia Etica d...
Romanzo italiano
Si svolgerà dal 12 al 29 ottobre 2023 presso lo Spazio FIELD di Palazzo Brancaccio a Roma, la...
PHOTOGRAPHY BOOKS & ZINES REVIEWS
Dal 15 al 19 novembre 2023 si svolgerà a Milano Bookcity,  #BCM23. Starring ...
Ws Monika Bulaj - Milano 18-19 novembre
Workshop con Monika Bulaj:  La scrittura creativa e non-fiction del reale. Milano 18-19 novem...
PHOTOGRAPHY BOOKS & ZINES REVIEWS programma
Dal 15 al 19 novembre 2023 si svolgerà a Milano Bookcity,  #BCM23. Starring ...
WS/Corsi in Evidenza Vedi tutti
Non ci sono Eventi per questa categoria.

  Popular Tags  
studenti Ritratti Calabria postproduzione neve viaggio fotografico Gianni Berengo Gardin bianco e nero stylist tau visual terra installazione fotografia digitale corso donna concorsi
Vuoi relazionarti con altri utenti?
Vai nello spazio Community.
I numeri di Photographers.it
13989 Utenti Registrati + 51367 Iscritti alla Newsletter
7054 News Inserite - 1897 Articoli Inseriti
2818 Progetti fotografici e Mostre Virtuali pubblicate