News » Corsi e workshop » Scheda News

“Delle volte arrivo in dei luoghi proprio quando Dio li ha resi pronti affinchè qualcuno scatti una foto” – Ansel Adams
La fotografia di paesaggio è sicuramente uno degli stili fotografici più stimolanti.
Foto di Duilio Fiorille
Che siate amatori o professionisti, viaggiatori oppure turisti, di fronte ad un panorama naturale, che suscita immediatamente delle emozioni nello spettatore, viene un forte desiderio: fermare il tempo ed immortalare con la fotocamera un attimo di luce memorabile, una situazione unica ed irripetibile, un punto di vista che rimanga tracciato nei ricordi.
Ma la fotografia di paesaggio non è semplice, tutt’altro. Quello che capita non di rado è che, tornando a casa da un viaggio o da una escursione, ci rendiamo conto che la fotografia che abbiamo davanti, su un monitor o su una stampa, può non trasmettere quella bellezza primordiale ed intensa che avevamo davanti a noi al momento dello scatto.
Un corso per trasformare una situazione da sogno in una foto reale.
Lo scopo di questo corso è di acquisire in aula le basi teoriche della fotografia di paesaggio e di metterle in pratica con uscite sul campo in luoghi ricchi di situazioni fotografiche interessanti, come gli anfiteatri naturali in cui si trovano alcuni rifugi montani delle Alpi ad Ovest del Piemonte.
La parte finale del corso prevede lo studio, una volta tornati in aula, della postproduzione degli scatti effettuati all’esterno, andando ad imparare le tecniche per postprodurre, ottimizzare e rendere visivamente emozionanti le fotografie di paesaggio effettuate.
Per maggiori informazioni:
http://www.accademiatf.eu/fotografia-di-paesaggio/