Calendario Eventi    Calendario Ws/Corsi ISP   Shoot Food              

Iscriviti solo ai servizi news ed eventi per rimanere
aggiornato sulle varie iniziative del settore fotografia


Inserisci la tua mail  
Indica la provincia     
Apri il tuo spazio free
User   
Password 

Dimenticato la password?
           

News » Pubblicazioni » Scheda News

"Core e lengua - Il rap in Campania e altre storie" di Pino Miraglia e Gaetano Massa
Autore: Pino Miraglia - Pubblicato il 28/03/17 - Categoria Pubblicazioni
Questa news non ha ancora ricevuto feedback.
Questa pagina č stata visitata 4312 volte

Share |

CORE E LENGUA
Il rap in Campania e altre storie - di Gaetano Massa e Pino Miraglia
introduzione di Lello Savonardo - note critiche di Maurizio Braucci, Damir Ivic e Federico Vacalebre
pp. 150 illustrate a colori – formato 21x21 cm - EURO 20 - Editrice ZONA 2017
Uno dei libri fotografici più emozionanti che vi possa capitare di prendere in mano - se vi interessano le emozioni dell’animo, non i lustrini. (Damir Ivic)

Un viaggio per immagini nella cultura hip hop all'ombra del Vesuvio

I fotografi napoletani Gaetano Massa e Pino Miraglia ci offrono in “Core e lengua. Il rap in Campania
e altre storie”, un ricco e affascinante reportage sulle tracce degli artisti e dei gruppi che declinano il rap nella propria lengua madre, il napoletano. Ci sono quelli che hanno raggiunto il grande pubblico – come Clementino, Rocco Hunt, Lucariello... – ma anche molte crew e freestyler dei quartieri e delle periferie. A tre capitoli interamente per immagini si aggiungono: i testi, oltre che degli stessi autori, di Lello Savonardo (Università Federico II), dei giornalisti e critici musicali Damir Ivic e Federico Vacalebre e dello scrittore e sceneggiatore Maurizio Braucci (Gomorra e Reality di Matteo Garrone); otto interviste: a Sha-One, Speaker Cenzou, Lucariello, Nto’, Clementino, Dj Uncino, Op.Rot, Luciano Chirico.

“Gaetano e Pino – scrive Vacalebre – raccontano le tendenze dominanti e quelle stravaganti, le
eccezioni multikulturali, femministe, militanti”.

Come nelle radici del movimento culturale che dal Bronx – negli anni Settanta – invase prima le strade
d'America e poi del mondo, anche i rapper napoletani scandiscono in 4/4 il disagio metropolitano e offrono voce a un sentimento del (proprio) mondo che attinge a piene mani alla vita quotidiana. E così Massa e Miraglia non hanno voluto limitarsi alle immagini di scena, pur presenti e di grande impatto:
hanno cercato e ritratto gli artisti nel loro ambiente, dove vivono e lavorano, quasi sempre
all'insegna della precarietà.

Share |
LOGOS et ICONOS
Star-ring in collaborazione con DivergenteMente ETS e DIS-EQUALITY APS lancia, a conclusione del pro...
TTA TRAVEL TALES AWARD
TTA è una grande iniziativa rivolta a Fotografi Professionisti ed Appassionati che vogliano p...
PREMIO PORTFOLIO AFI 2023
Torna l’appuntamento annuale dedicato alla lettura dei portfolio, nell’ambito della 11^...
mostra Travel Tales 2022
Starring,  con Photographers.it, Viaggio Fotografico,  Il FOTOGRAFO,  la OTTO Gallery...
TTA WORLD PICS 2023
TTA è una grande iniziativa rivolta a Fotografi Professionisti ed Appassionati che vogliano p...
WS/Corsi in Evidenza Vedi tutti
25 Aprile 2023         a Giordania   (Roma)
Giordania, Petra, Wadi Rum ..[continua]
27 Maggio 2023         a New York   (Roma)
02 Agosto 2023         a Olanda   (Roma)
Giedo ..[continua]

  Popular Tags  
vacanze Laboratorio stampa emozioni fiaf paesaggi pittura italia postproduzione ricerca fotografia italiana fotografia professionale fotografa Polaroid software artista
Vuoi relazionarti con altri utenti?
Vai nello spazio Community.
I numeri di Photographers.it
13974 Utenti Registrati + 38677 Iscritti alla Newsletter
7008 News Inserite - 1882 Articoli Inseriti
2815 Progetti fotografici e Mostre Virtuali pubblicate