Calendario Eventi    Calendario Ws/Corsi ISP   Shoot Food              

Iscriviti solo ai servizi news ed eventi per rimanere
aggiornato sulle varie iniziative del settore fotografia


Inserisci la tua mail  
Indica la provincia     
Apri il tuo spazio free
User   
Password 

Dimenticato la password?
           

News » Mostre » Scheda News

Mostra Fotografica: Belvedere
Autore: SIME photo - Pubblicato il 06/06/17 - Categoria Mostre
Questa news non ha ancora ricevuto feedback.
Questa pagina č stata visitata 4725 volte

Share |
  Dal 15 Giugno 2017 al 23 Giugno 2017 in provincia di Firenze a Firenze

La mostra sarà accompagnata dal libro appena pubblicato "Belvedere, in volo sulla Toscana - Flying above Tuscany".

La mostra vuole raccontare un nuovo modo di fotografare, perchè come dice l'autore Guido Cozzi "Le cose belle, viste dall'alto sono ancora più belle."

Invito mostra Belvedere

Perché fotografare dall’alto (ma non troppo) è una questione di tecnica narrativa più che di semplice punto di vista. Quando si fotografa una strada ma la folla di pedoni e automobili diventa massa informe, occlude lo sguardo e nasconde prospettive, occorre elevarsi un po’ sopra il livello stradale. Bastano cinque-sei metri e le linee dei palazzi tornano a tracciare una via, la prospettiva si trasforma da incognita in racconto, quelli che erano gente nella folla tornano ad esserepersone. Di più: personaggi.

Seguendo una sua personale ossessione Guido Cozzi ha sempre cercato questo tipo di immagini. Ciò l'ha spinto a salire per guardare e fotografare. Ha scalato torri, campanili, ciminiere. Ha costruito rudimentali attrezzature per il controllo remoto.
Ha volato su ogni cosa si sia mai staccata da terra: elicotteri, mongolfiere, motoalianti, parapendio e ultraleggeri, biplani.
E da lì, ha visto.

L’epoca eroica delle “macchine volanti” è finita e sono arrivate tecnologie sofisticate: droni che volano autonomamente, colonne telescopiche in carbonio, macchine controllate in wireless, gimbals precisissimi. Queste attrezzature non fanno miracoli, ma permettono di avvicinarsi a un’astrazione.
E con questa, all’illusione di essere un po’ più liberi e leggeri, e di osservare il mondo come lo vedono gli uccelli: dall’alto, non troppo.

***

Opening 15 Giugno 2017 ore 18.30
Presso Tethys Gallery,
Via dei Vellutini 17/R,
Firenze

tel. +39 055 2286064

www.tethysgallery.com

Dal 23 Giugno 2017
la mostra si sposterà presso IBS+LIBRACCIO
in Via de' Cerretani, 16/R
Firenze

Share |
4 Corigliano Calabro Fotografia Book Award
Nell’ambito del Festival Corigliano Calabro Fotografia 2023, previsto dal 29 giugno al 2 lugli...
Palermo Mon Amour. Enzo Sellerio, Letizia Battaglia, Franco Zecchin, Fabio Sgroi, Lia Pasqualino
Dal 17 aprile al 24 settembre 2023 – opening 17 aprile ore 19 L’esposizione, a cura di ...
call attive in aprile
Segnaliamo Tre call attive in aprile per Reportage, Street photography e Travel photography. &nbs...
Esplorazioni Accessibili Call
Esplorazioni Accessibili è la open call dove la fotografia è al servizio degli al...
SANREMO STREET PHOTO FESTIVAL
Nella suggestiva cornice del Forte di Santa Tecla, voluto dalla Repubblica di Genova per reprimere l...
WS/Corsi in Evidenza Vedi tutti
06 Agosto 2023         a Kirghizistan   (Roma)
La Festa delel Aquile in Kirghizistan ..[continua]
16 Agosto 2023         a Tagikistan   (Roma)
Tagikistan e il Pamir ..[continua]

  Popular Tags  
fiera gente laowa fotografo workshop vita bandi collettiva Bambini promozione magazine software Spazio file di corso
Vuoi relazionarti con altri utenti?
Vai nello spazio Community.
I numeri di Photographers.it
13981 Utenti Registrati + 39438 Iscritti alla Newsletter
7027 News Inserite - 1885 Articoli Inseriti
2815 Progetti fotografici e Mostre Virtuali pubblicate