News » Corsi e workshop » Scheda News

Come trasformare un’idea in un’immagine e in un racconto? Dal 14 novembre inizia il master Shooting From Inside curato da Lina Pallotta, fotografa, curatrice e docente.
Gli studenti saranno accompagnati nel processo di chiarire e quindi definire gli obiettivi del proprio lavoro, per giungere alla messa a fuoco dei contenuti e a visualizzare il proprio personale punto di vista. L’obiettivo è quello di indirizzare la ricerca verso la reale comprensione del soggetto prescelto e la relativa emersione delle ragioni intime e personali di ognuno.
La conseguente riflessione su ogni singolo lavoro e la discussione collettiva in classe si incentrerà su un’analisi critica dei vari elementi formali, sociali, politici, emozionali e psicologici, come pure sull’esame del ruolo delle immagini in relazione ai contesti comunicativi e sulle problematicità legate al discorso contemporaneo della rappresentazione visiva.
La sfida è la creazione di immagini che abbiano una loro specificità visiva con un’impronta intima e umana spiccata dove il fruitore sia invitato a entrare, a partecipare. Riconoscersi nelle proprie fotografie avvia quel processo di impianto soggettivo della narrazione, in cui l’autore è testimone della propria relazione con il mondo e partecipa del caos che ci circonda.
La selezione delle immagini e la costruzione di sequenze consolidano il contenuto e implementano narrazioni visive personali. Ogni singolo progetto sarà esaminato e valutato nella prospettiva di coniugare la narrazione formale più appropriata al tema: reportage soggettivo, documentario, story-telling, foto-diario.
La metodologia di lavoro parte dall’analisi critica delle immagini prodotte, dalla discussione ampia e collettiva sul potenziale narrativo delle stesse e sulla sequenza. La visione critica dei lavori di altri fotografi serve ad ampliare la conoscenza del mezzo visivo e le possibilità contemporanee di uso e diffusione che offre.
Il ciclo di lezioni sarà arricchito dalla presenza di ospiti del settore che ispirano e stimolano ad aprirci alle infinite possibilità del medium.
Nelle passate edizioni sono intervenuti Giovanni Del Brenna, Giuseppe Moccia, Laia Abril, Michela Palermo, Federico Clavarino, Tommaso Tanini, Adrienne Van Eekelen, Chiara Capodici e Fiorenza Pinna di 3/3.
Il lavoro delle ultime lezioni sarà diretto alla produzione di una fanzine con i lavori degli studenti, curata insieme ad un ospite esperto del mondo dell’editoria.
Tra gli studenti del Master Shooting from Inside ogni anno viene scelto il rappresentante della nostra scuola per il workshop con Antoine D’Agata organizzato da Studio Vortex, in programma ad Arles (Francia) in primavera.
Prima di iscriversi è consigliabile sostenere un colloquio in sede. Per informazioni e appuntamenti contattare la Segreteria.