News » Mostre » Scheda News

Per maggiori info: https://www.facebook.com/unbuconelghiaccio/
La rappresentazione “Un buco nel ghiaccio” nasce nel seno di una madre stretta attorno a una coperta di lana grezza. Negli anni la forma e la luce hanno man mano racchiuso una sempre più amplia scala cromatica di colori, scala divenuta quasi obesa prima per necessità e poi per virtù. L'approccio a questi scatti deve essere retrò in quanto nessuna di queste fotografie ritrae una realtà quotidiana nella quale siamo abituati a districarci ma al contrario è una ricerca statica di un dettaglio perso nel ritmo dell'orologio. Per questo motivo la stesura delle stampe fu inizialmente pensata, e a guardarla bene anche realizzata, non tanto per la carta stampata, ma piuttosto come un mezzo attraverso il quale raccontare storie, aneddoti e vicissitudine attorno a una tavola imbastita di vino rosso e spaghetti al ragù.
A oggi “Un buco nel ghiaccio” è una raccolta incompleta quindi, è un cantiere in via di smantellamento nel quale dietro alle impalcature si riescono ancora a intravedere i ferri del mestiere, qualche ritocco non andato a buon fine e l'amaro di storie interrotte a un passo dallo sviluppo. Un buco nel ghiaccio dura poco, rimane visibile giusto il tempo di immergere la canna da pesca nell'acqua nella speranza di recuperarla condita prima che la fisica non metta fine alla partita. Per questo motivo il periodo espositivo sarà breve e convergerà con il tempo necessario a tastare un terreno che a causa dell'indiscriminato utilizzo di diserbanti potrebbe aver perso la maggior parte delle sua fertilità, stinto i colori e invecchiato l'arte. I temi cardine di “Un buco nel ghiaccio” sono il viaggio, i suoi confini e le sue rappresentazioni pratiche, o almeno questa era l'idea iniziale, quella pianificata, ponderata e in minima parte realizzata.
Questa era 'idea iniziale, poi l'amore, l'egoismo, e l'onore sprecato.