News » Corsi e workshop » Scheda News

UN WORKSHOP ALLA SCOPERTA DELL'ANTICA CULTURA CONTADINA, per tornare a fotografare i campi appena arati e le prime fioriture in uno dei borghi più suggestivi ed affascinanti dell’Appennino.
25 Aprile 2018
- Quota di partecipazione: € 140,00
- Riservato solo a 6 partecipanti
Organizzazione e prenotazioni
RC Photo di Roberta Cappelli
Cell. +39 338 6673813
E-mail: workshop@robertacappelli.com
Web: www.robertacappelli.com
A chi è rivolto il workshop
Il workshop è pensato per un ristretto numero di partecipanti, in modo da garantire un’esperienza a 360° nel rispetto dei tempi e dei ritmi dettati dall’ambiente montano che ci ospiterà. E’ adatto a chi ama la fotografia e la natura e vuole acquisire o migliorare le tecniche di scatto e di composizione, desiderando al contempo conoscere la cultura delle persone da sempre custodi di questi luoghi.
Situato a1452 m s.l.m., Castelluccio è un antico borgo dell’Umbria in provincia di Perugia arroccato su un colle, alle pendici del Monte Vettore (2478 m s.l.m). e circondato da un vasto altipiano carsico.
Ogni luogo ha una sua vocazione. Castelluccio ha la terra.
La buona terra. Che neanche il terremoto può portargli via.
Una terra complice e amica, che lo circonda come in un abbraccio, testimone delle sue albe magiche e nebbiose, dei suoi tramonti dorati e delle sue notti stellate.
Una terra fedele, depositaria della sua storia più intima, della sua cultura di montagna, delle sue usanze gelosamente custodite e silenziosamente tramandate di padre in figlio.
Una terra generosa, culla della sua coltivazione più nota, la lenticchia (o lènta, come la chiamano i castellucciani!), che sfidando condizioni climatiche a volte estreme lo ha reso famoso in tutto il mondo.
Una terra forte, come la gente che ci vive, che lo abita da sempre, che ne conosce gli aspetti reconditi e gli angoli segreti, le favole e le leggende in voga tra i pastori durante le lunghe giornate trascorse col gregge.
Il nostro workshop sarà un’esperienza attraverso tutto questo! Vivremo una giornata non “a” Castelluccio, ma “con” Castelluccio, alla ricerca di scorci speciali e visuali insolite, da cui potremo fotografare l’anima del luogo non prima di averne colto la storia che l’accompagna.
Roberta Cappelli, fotografa professionista originaria di Castelluccio, e Daniele Testa, nato e cresciuto a Castelluccio, dove vive da sempre tra la passione per gli animali e quella per la fotografia, vi accompagneranno in questa giornata speciale, seguendovi con consigli sulle tecniche fotografiche e di scatto, e conducendovi con i loro racconti e le loro storie nel cuore di questo borgo di agricoltori e pastori.
Un'occasione unica per tornare in questi luoghi messi momentaneamente in difficoltà dal sisma, per sostenere la loro caparbietà nel non arrendersi e per essere accolti da un'antica tradizione contadina che continua a vivere nei gesti senza tempo dei suoi abitanti.