Calendario Eventi    Calendario Ws/Corsi TTA   ISP              

Iscriviti solo ai servizi news ed eventi per rimanere
aggiornato sulle varie iniziative del settore fotografia


Inserisci la tua mail  
Indica la provincia     
Apri il tuo spazio free
User   
Password 

Dimenticato la password?
           

News » Mostre » Scheda News

PAESAGGI DI SOLE di Daniela Sidari
Autore: Daniela Sidari - Pubblicato il 31/01/19 - Categoria Mostre
Questa news non ha ancora ricevuto feedback.
Questa pagina è stata visitata 3628 volte

Share |
  Dal 15 Febbraio 2019 al 22 Marzo 2019 in provincia di Catania a Valverde

15 feb 2019 ore 20,30 inaugurazione mostra fotografica di Daniela Sidari di Reggio Calabria dal titolo PAESAGGI DI SOLE - Galleria FIAF LE GRU (Corso Vittorio Emanuele, 214) Valverde-CT. Resterà aperta fino al 22 marzo 2019, tutti i Merc e Ven non  festivi dalle ore 20,00 alle ore 22.

La mostra “PAESAGGI DI SOLE” 

Nell’adolescenza di Franca ritrovo questo suo verso: “Rimasugli di sole si spezzano sul muro”. Mia moglie, forse, intendeva trattenere le ultime luci del giorno che, da profonde e forti, erano ormai, sopravvissute, “rimaste”, per corrompersi tra le forme di una parete, tra le sue ombre? Di certo, in quelle parole, c’era l’intimo desiderio di raccogliere il misterioso dinamismo di qualcosa che si era reso chiaro e manifesto e ora intendeva ritornare nella dimora dello sguardo, là dove basta una traccia, un’ombra, un riverbero, un bagliore per riflettere su ciò che è stato.Sulle pareti di scatole misteriose, di lattine ingegnosamente predisposte anche Daniela lascia che il tempo - quello che chiamiamo krònos, kàiros, aiòn, non importa - attraversando un buco, depositi la sua presenza. In effetti, a lasciare la sua presenza è la luce; ma nella fotografia stenopeica abbiamo la prova che l’essere e il tempo coincidono e che quasi camminando a braccetto, si siano recati - e si siano fermati - là dove Daniela li attendeva.  (Pippo Pappalardo)

La tecnica utilizzata è la SOLARGRAPHY, una fotografia a lunghissima esposizione la cui particolarità è mostrare le tracce del sole al suo passaggio nel cielo. Le immagini sono state scattata con una camera fotografica autocostruita fornita di foro stenopeico e con al suo interno carta fotosensibile.Sono state posizionate 101 lattine in 5 anni (ritrovate circa la metà) in Provincia di Reggio Calabria, Catania, Taranto e Bari. L’autrice ha curato le inquadrature, abituandosi a “vedere” come la lattina e per scelta il fotogramma non è mai stato ritagliato.

nfo su www.fotoclublegru.it – e-mail: presidenza@fotoclublegru.it  

Share |
Wildlife Photographer of the Year
Il Wildlife Photographer of the Year a Milano quest’anno sarà speciale con una veste co...
Ws Monika Bulaj - Milano 18-19 novembre
Workshop con Monika Bulaj:  La scrittura creativa e non-fiction del reale. Milano 18-19 novem...
Wildlife Photographer of the Year
  Arriva a Milano la mostra di fotografie naturalistiche più prestigiosa al mondo&nbs...
CITIES 13 talk 5 dicembre
CITIES 13 STA ARRIVANDO!  iscriviti all'evento FB di lancio per non perderti la presentazio...
Romanzo italiano
Si svolgerà dal 12 al 29 ottobre 2023 presso lo Spazio FIELD di Palazzo Brancaccio a Roma, la...
WS/Corsi in Evidenza Vedi tutti
Non ci sono Eventi per questa categoria.

  Popular Tags  
spettacolo colore arte evento Canon puglia brescia School multiblitz Kodak Fotoreportage rassegna fotografia matera Amsterdam bianco fiera
Vuoi relazionarti con altri utenti?
Vai nello spazio Community.
I numeri di Photographers.it
13989 Utenti Registrati + 51355 Iscritti alla Newsletter
7053 News Inserite - 1897 Articoli Inseriti
2818 Progetti fotografici e Mostre Virtuali pubblicate