Calendario Eventi    Calendario Ws/Corsi TTA   ISP              

Iscriviti solo ai servizi news ed eventi per rimanere
aggiornato sulle varie iniziative del settore fotografia


Inserisci la tua mail  
Indica la provincia     
Apri il tuo spazio free
User   
Password 

Dimenticato la password?
           

News » Mostre » Scheda News

Skin Project, Silvia Alessi – Bìfoto Fest
Autore: spazioRAW - Pubblicato il 20/04/19 - Categoria Mostre
Questa news non ha ancora ricevuto feedback.
Questa pagina è stata visitata 4397 volte

Share |

SKIN PROJECT

SILVIA ALESSI – BìFOTO FEST

SpazioRaw in collaborazione con il Bìfoto Festival della Fotografia in Sardegna, propone il lavoro di Silvia Alessi, realizzato in India nel 2017.

La mostra viene presentata a Milano e inserita in programma all’edizione 2019 del Festival di Fotografia in Sardegna e del Milano Photofestival 2019.

 

Skin Project è il racconto per immagini della pelle in India, realizzato nel 2017 a Delhi, Agra, Bhopal e Mumbai.

Il progetto nasce quando casualmente viene vista su Instagram una fotografia di una ragazzina albina, di nome Namira, in un treno suburbano di Mumbai. Da qui l’idea di ritrarre diverse donne colpite dall'acido con una ragazza albina.

Gli albini possiedono un grande fascino visivo, una bellezza particolare, però in molti paesi sono emarginati, vittime di pregiudizi e di scherno, a causa della loro pelle, e non sono facili da avvicinare. Sono timidi e diffidenti, le donne sono tormentate dalla paura di non riuscire a sposarsi. Questo destino di emarginazione colpisce anche le donne vittime di una forma di violenza particolarmente odiosa, molto diffusa nella subcultura indiana: l’attacco con l’acido.

 

SILVIA ALESSI

Silvia Alessi ha 43 anni, vive tra Bergamo e Verona e ha cominciato a interessarsi di fotografia di reportage attraverso i viaggi che ha compiuto in gran parte dell'Asia a partire dal 2004, insieme a Roberto Tomelleri, suo compagno di viaggio. Le esperienze che la hanno segnata di più sono state quelle in Arunachal Pradesh (India), in West Papua (Indonesia) e nel Pamir (Afghanistan).

Parallelamente alla passione per i viaggi ha sviluppato anche l'interesse per una fotografia non puramente artistica e non puramente di reportage, che avesse la capacità di raccontare delle storie attraverso scatti creativi e contrasti visuali. Si tratta di una continua ricerca, che le ha dischiuso un universo. Infatti il suo modo di viaggiare è cambiato. Prima di partire passa moltissimo tempo a studiare questioni sociali e storie degne di essere raccontate in giro per il mondo. Ha conosciuto tantissime persone ed esperienze uniche, che ha disvelato nei suoi primi veri e propri progetti fotografici: Skin Project, realizzato in India nel 2017 (ha ritratto alcune donne colpite dall'acido con una ragazza albina) Beyond The Line, realizzato in Iraq nel 2018 (ha ritratto in una caserma un ragazzo omosessuale con una squadra di soldatesse peshmerga) Oltre a questi, ha realizzato altri progetti sulle donne Yazidi dell'Iraq, sui lottatori di Kushti (antica lotta indiana), sui bambini vittime del secondo avvelenamento di Bhopal (India).

Ha avuto i seguenti riconoscimenti:

2017 - IPA Los Angeles - honorable mention

2018 - IPA one shot Los Angeles - honourable mention

2018 - Vite in Viaggio Verona - Premio speciale Touring Club Italiano 2018 - PX3 Paris - gold Press/Travel/Tourism

2018 - PX3 Paris - silver Portraiture

2018 - PX3 Paris - bronze Press

2018 - IPA Los Angeles - 4 honorable mentions

2018 - AAP San Francisco - Particular Merit Mention

2018 - MIFA Moscow - gold People/Family

2018 - MIFA Moscow - silver People

2018 - SIPA Siena - remarkable artwork

2018 - TIFA Tokyo - silver People/Family Alcuni suoi lavori sono stati stampati su riviste come Creative Image (India), Vredes Magazine (Netherlands), Fit For Fun (Deutschland).

 

BìFOTO FESTIVAL DELLA FOTOGRAFIA IN SARDEGNA

Il BìFoto, Festival Internazionale della Fotografia in Sardegna nasce nel 2011 da un’idea di Stefano Pia e Vittorio Cannas, in collaborazione con i volontari dell'Associazione Culturale BìFoto che, ogni anno, lavorano ad un unico obiettivo: promuovere la cultura fotografica in Sardegna. 

http://www.bifotofest.it/

 

GALLERIA SPAZIORAW

GALLERIA – STUDIO E SPAZIO FOTOGRAFICO

SpazioRAW, galleria situata nel centro di Milano, ospita mostre e opere di fotografia, arte e videoarte; uno spazio che promuove fotografi e artisti affermati ed emergenti.

Oltre a essere uno studio fotografico è anche un soggetto, in continua evoluzione, che crea e promuove linguaggio visivo, iniziative e eventi legati alla fotografia.

 

 

Share |
Festival della Fotografia Etica di Lodi
Tutto pronto per l’inizio della quattordicesima edizione del Festival della Fotografia Etica d...
PHOTOGRAPHY BOOKS & ZINES REVIEWS programma
Dal 15 al 19 novembre 2023 si svolgerà a Milano Bookcity,  #BCM23. Starring ...
TTA ROME WEEKEND
TTA, TRAVEL TALES AWARD  vi aspetta al TTA weekend a Roma! Siamo quasi arrivati quasi alla c...
PHOTOGRAPHY BOOKS & ZINES REVIEWS
Dal 15 al 19 novembre 2023 si svolgerà a Milano Bookcity,  #BCM23. Starring ...
Ws Monika Bulaj - Milano 18-19 novembre
Workshop con Monika Bulaj:  La scrittura creativa e non-fiction del reale. Milano 18-19 novem...
WS/Corsi in Evidenza Vedi tutti
Non ci sono Eventi per questa categoria.

  Popular Tags  
performance fotografia analogica maschere autunno premi LETTURE PORTFOLIO photoshow toscana fotografo canson fabbrica del vapore video valentina fotografia di paesaggio urban apple
Vuoi relazionarti con altri utenti?
Vai nello spazio Community.
I numeri di Photographers.it
13990 Utenti Registrati + 51386 Iscritti alla Newsletter
7052 News Inserite - 1897 Articoli Inseriti
2818 Progetti fotografici e Mostre Virtuali pubblicate