Calendario Eventi    Calendario Ws/Corsi Shoot Food   ISP              

Iscriviti solo ai servizi news ed eventi per rimanere
aggiornato sulle varie iniziative del settore fotografia


Inserisci la tua mail  
Indica la provincia     
Apri il tuo spazio free
User   
Password 

Dimenticato la password?
           

News » Eventi e Rassegne » Scheda News

Viaggi d’acqua al Festival del Viaggio di Biella
Autore: Irene Cabiati - Pubblicato il 14/11/19 - Categoria Eventi e Rassegne
Questa news non ha ancora ricevuto feedback.
Questa pagina è stata visitata 2971 volte

Share |

Viaggi d'acqua

La presentazione fotografica di Irene Cabiati al Festival del Viaggio di Biella ( sabato 16 novembre  ore 17,30, Palazzo Ferrero, corso del Piazzo 25) comprende una cinquantina di fotografie che illustrano una parte dei viaggi dell'autrice. La traversata in nave da Massawa, nel Mar Rosso a Napoli rappresenta un doloroso distacco dalla terra natale, l'Eritrea.  I tuffi nel laghetto di un parco e poi le vogate sul Po, l'inizio di un viaggio che ancora continua.

Sulla pelle dell'acqua

In  barca a vela e poi, come giornalista, al seguito di grandi navigatori quando non  esistevano ancora sofisticate tecnologie. Il passaggio a Capo Horn  è avvenuto su un rimorchiatore cileno che faceva assistenza  alle barche impegnate nella Withbread, il giro del mondo a vela. E ancora, a vela,  alla ricerca della solitudine di isole deserte come le isole Similan in Thailandia: protette dall'assalto turistico con severi divieti erano popolate soltanto dagli zingari del mare. Oggi non più.

E ancora, oltre il Circolo polare artico, a bordo di un veliero diretto e Passaggio a Nord Ovest. 

La sacralità

Sulle rive fei fiumi si accosta la cultura dei popoli che vi si abbeverano e celebrano la sacralità dell'acqua nei riti funebri sul Bagmati a Kathmandu ,  nelle chiese ortodosse  sul lago Tana da cui sgorga il Nilo Azzurro. Ancora sacralità in Manciuria, rulle rive del Tianqi, incastonato fra le rocce al confine tra Cina e Corea del Nord, o fra i nomadi mongoli sconvolti dall'assalto delle compagnie minerarie che inquinano le acque e i pascoli.  Lo stesso problema è stato denuncaito dagli idios del deserto di Atacama.

 

La sete

In Dancalia dove gli afar scavano il sale sotto il flagello di un caldo insopportabile:  nei loro villaggi  l'autobotte che porta acqua è una festa così come lo è nei campi dei rifugiati saharawui fra Algeria e Sahara Occidentale.

I sensi  dell'acqua 

I colori e il canto delle cascate e dell'acqua che frigge in una campana tibetana, il bar degli uccelli di Hong Kong , l'acqua  che dona  allegria, ricchezza e placa gli umori della foresta quando si va all'abbeverata.

Nella foto di Irene Cabiati Il tortuoso percorso del fiume Amur - Khabarovsk- Siberia 

Share |
LOGOS et ICONOS
Star-ring in collaborazione con DivergenteMente ETS e DIS-EQUALITY APS lancia, a conclusione del pro...
Milano Sunday Photo
Milano Sunday Photo è il primo “Mercatino” milanese dedicato alla fotografia e in...
JOIE DE VIVRE contest
JOIE DE VIVRE - Straight Photography PREMIO FOTOGRAFICO MEMORIAL FRANCO PONTIGGIA "Franco...
CITIES 11
Siamo lieti di annunciare che abbiamo iniziato la produzione di Cities11 ! Con l’occasione ...
mostra Travel Tales 2022
Starring,  con Photographers.it, Viaggio Fotografico,  Il FOTOGRAFO,  la OTTO Gallery...
WS/Corsi in Evidenza Vedi tutti
25 Aprile 2023         a Giordania   (Roma)
Giordania, Petra, Wadi Rum ..[continua]
27 Maggio 2023         a New York   (Roma)
02 Agosto 2023         a Olanda   (Roma)
Giedo ..[continua]

  Popular Tags  
piemonte NAPOLI beauty gente Inverno notte Flash cultura manfrotto incontro isfci cavalli fotografia professionale genova italy sviluppo
Vuoi relazionarti con altri utenti?
Vai nello spazio Community.
I numeri di Photographers.it
13974 Utenti Registrati + 38713 Iscritti alla Newsletter
7013 News Inserite - 1882 Articoli Inseriti
2815 Progetti fotografici e Mostre Virtuali pubblicate