News » Eventi e Rassegne » Scheda News

Viaggi d'acqua
La presentazione fotografica di Irene Cabiati al Festival del Viaggio di Biella ( sabato 16 novembre ore 17,30, Palazzo Ferrero, corso del Piazzo 25) comprende una cinquantina di fotografie che illustrano una parte dei viaggi dell'autrice. La traversata in nave da Massawa, nel Mar Rosso a Napoli rappresenta un doloroso distacco dalla terra natale, l'Eritrea. I tuffi nel laghetto di un parco e poi le vogate sul Po, l'inizio di un viaggio che ancora continua.
Sulla pelle dell'acqua
In barca a vela e poi, come giornalista, al seguito di grandi navigatori quando non esistevano ancora sofisticate tecnologie. Il passaggio a Capo Horn è avvenuto su un rimorchiatore cileno che faceva assistenza alle barche impegnate nella Withbread, il giro del mondo a vela. E ancora, a vela, alla ricerca della solitudine di isole deserte come le isole Similan in Thailandia: protette dall'assalto turistico con severi divieti erano popolate soltanto dagli zingari del mare. Oggi non più.
E ancora, oltre il Circolo polare artico, a bordo di un veliero diretto e Passaggio a Nord Ovest.
La sacralità
Sulle rive fei fiumi si accosta la cultura dei popoli che vi si abbeverano e celebrano la sacralità dell'acqua nei riti funebri sul Bagmati a Kathmandu , nelle chiese ortodosse sul lago Tana da cui sgorga il Nilo Azzurro. Ancora sacralità in Manciuria, rulle rive del Tianqi, incastonato fra le rocce al confine tra Cina e Corea del Nord, o fra i nomadi mongoli sconvolti dall'assalto delle compagnie minerarie che inquinano le acque e i pascoli. Lo stesso problema è stato denuncaito dagli idios del deserto di Atacama.
La sete
In Dancalia dove gli afar scavano il sale sotto il flagello di un caldo insopportabile: nei loro villaggi l'autobotte che porta acqua è una festa così come lo è nei campi dei rifugiati saharawui fra Algeria e Sahara Occidentale.
I sensi dell'acqua
I colori e il canto delle cascate e dell'acqua che frigge in una campana tibetana, il bar degli uccelli di Hong Kong , l'acqua che dona allegria, ricchezza e placa gli umori della foresta quando si va all'abbeverata.
Nella foto di Irene Cabiati Il tortuoso percorso del fiume Amur - Khabarovsk- Siberia