News » Corsi e workshop » Scheda News

Continuano gli eventi del Trieste Photolab riservati ai giovani (ma non solo).
Una nuova frontiera della fotografia che va sempre più affermandosi tra fotografi sia professionisti sia Autori amatoriali, specialmente sui social come Facebook, Instagram e gli altri.
Il termine “Smart photograpy” è un chiaro riferimento allo strumento che viene utilizzato per la realizzazione delle immagini (e dei video), lo smartphone. Se, nei primi modelli di “qualche anno fa” la qualità era sicuramente discutibile ora, grazie alla presenza di più lenti specializzate e alla migliore qualità delle stesse, il cellulare viene utilizzato non solo nella vita di tutti i giorni ma anche per realizzare lavori che, altrimenti, sarebbero difficilmente eseguibili.
Se, nei primi modelli di “qualche anno fa” la qualità era sicuramente discutibile ora, grazie alla presenza di più lenti specializzate e alla migliore qualità delle stesse, il cellulare viene utilizzato non solo nella vita di tutti i giorni ma anche per realizzare lavori che, altrimenti, sarebbero difficilmente eseguibili.
Pensiamo alla fotografia di reportage in zone di guerra o in situazioni difficili: lo smartphone permette di realizzare immagini, di postprodurle e di inviarle praticamente in diretta. Nel sito della docente, Samanta Tamborini, troverete una descrizione di quello che è il mondo della Smart photography.
La lezione si comporrà di una prima introduzione alla Smartphotography, proseguendo poi con le principali impostazioni delle fotocamere degli smartphone e le regole dell’inquadratura e composizione per migliorare i propri scatti.
La lezione si terrà martedì 29 marzo 2022 presso il P.A.G di Trieste, dalle 16 alle 19.
Il programma del workshop:
- Breve introduzione alla Smart photography;
- Principali impostazioni delle fotocamere degli smartphone;
- Inquadratura e composizione per migliorare le proprie fotografie;
- App e workflow fotografico con lo smartphone;
Tutte le altre informazioni nella pagina dell'evento