Calendario Eventi    Calendario Ws/Corsi Shoot Food   ISP              

Iscriviti solo ai servizi news ed eventi per rimanere
aggiornato sulle varie iniziative del settore fotografia


Inserisci la tua mail  
Indica la provincia     
Apri il tuo spazio free
User   
Password 

Dimenticato la password?
           

News » Mostre » Scheda News

Attraversare il buio
Autore: Paolo di Giosia - Pubblicato il 20/06/23 - Categoria Mostre
Questa news non ha ancora ricevuto feedback.
Questa pagina è stata visitata 1294 volte

Share |
  Dal 22 Giugno 2023 al 25 Giugno 2023 in provincia di Teramo a Montorio al Vomano

Paolo di Giosia  Federico Di Marco  Massimiliano Fabbiocchi

L’ordinaria straordinarietà, il silenzio inaspettato, la fragilità dell’uomo ma anche il lavoro di squadra, la generosità ed infine la rinascita.

Attraversare il buio afferra i mesi pandemici che hanno investito le nostre vite e li ripropone in un viaggio, un viaggio che si realizza in un percorso sensoriale che va al di là della semplice esposizione fotografica e porta lo spettatore ad immergersi nell’atmosfera della pandemia attraverso la percezione non solo di immagini ma anche di colori, suoni e memoria.

Tutto il lavoro corale degli artisti è presentato in un ambiente bianco, quasi surreale, che ricorda l’alone freddo e sterile dei dispositivi di protezione e accompagna il pubblico come se questo fosse in un limbo, un limbo neutro come la plastica attorno alle pareti che rievoca sentimenti di vaghezza e smarrimento, sentimenti che si fanno invadenti e pressanti ancor di più con le note del musicista Di Lorenzo.

Si prosegue senza luce, se non pochissima, la necessaria che serve a dare vita alle fotografie in mostra, e come nei giorni dell’emergenza sanitaria bisogna seguire i propri sensi per andare avanti, bisogna lasciarsi guidare dall’istinto e dal desiderio di attraversare quel buio che è appena sceso.

Le visioni e le reminiscenze dei fotografi Fabbiocchi e Di Marco guidano la prima parte del viaggio incentrando l’attenzione dei loro obiettivi sulla documentazione, la cronaca, il reportage di chi ha lavorato sul campo in piena tempesta, loro stessi sono stati nella tempesta affinché potessero immortalare quei lassi di tempo e quelle circostanze così eccezionali.

Le immagini che ci propongono appartengono alla memoria di ognuno di noi, le conosciamo nonostante le abbiamo vissute solo di riflesso, ma sanno ancora coinvolgerci: ci rammentano sorpresa, inquietudine, angoscia, sentimenti che abbiamo allontanato ma che sanno travolgere ancora il nostro cuore, ancora oggi.

L’indagine dei fotografi è precisa e meticolosa, è un’attenta osservazione della realtà dura e spietata, ma è anche viva traccia di un respiro condiviso, di sollievo e di rinascita, rappresenta inoltre una speranza dell’atteso risveglio nelle istantanee del primo hub vaccinale.

A conclusione di questo itinerario a più dimensioni l’unica opera di Paolo di Giosia chiude il cerchio: una videoinstallazione, dal titolo Cluster, realizzata con l’aiuto del videomaker Bianchini, che si manifesta fissa sulla parete come monito, l’epilogo, il riassunto di tutto ciò che è stato visto, sentito e vissuto.

È un’immagine che conferma la cifra dell’artista, che evidenzia il modo in cui abbiamo costruito un mondo di sovrastrutture e che la natura ha poi distrutto brutalmente.

È tutto nitido ora, abbiamo raggiunto le nostre consapevolezze, abbiamo capito cosa questa situazione pandemica ci ha lasciato in eredità questi anni: c’è la luce, la luce, dopo aver attraversato il buio.

Il testo di presentazione è a cura di Valentina Firmani.

Share |
PHOTOGRAPHY BOOKS & ZINES REVIEWS
Dal 15 al 19 novembre 2023 si svolgerà a Milano Bookcity,  #BCM23. Starring ...
TTA TRAVELGRAM COLORNO
"TRAVELGRAM BY CPL", the second exhibition of TTA World Pics, opens on September 2 at 18.0...
FASHION WEEK – FASHION TRIP preview
"FASHION WEEK – FASHION TRIP" prima presentazione!   In anteprima assoluta ...
CITIES BOOKS
Big News da ISP - Italian Street Photography, nostro sito partner: Il mondo di CITIES si arricchisce...
Wildlife Photographer of the Year
  Arriva a Milano la mostra di fotografie naturalistiche più prestigiosa al mondo&nbs...
WS/Corsi in Evidenza Vedi tutti
21 Ottobre 2023         a Yerevan   (Firenze)
Terra vulcanica di vastità eccezionale, diversi ecosistemi che rendono il territorio un luogo unico ..[continua]
02 Novembre 2023         a Lucca   (Lucca)
Lucca Comics ISP Book production ..[continua]

  Popular Tags  
Foro Stenopeico lecce rivista installazione camera oscura raw matera fotografa storytelling toscana Ritratti onnik sogno colore paesaggi internazionale
Vuoi relazionarti con altri utenti?
Vai nello spazio Community.
I numeri di Photographers.it
13984 Utenti Registrati + 50043 Iscritti alla Newsletter
7043 News Inserite - 1893 Articoli Inseriti
2816 Progetti fotografici e Mostre Virtuali pubblicate