Calendario Eventi    Calendario Ws/Corsi ISP   Shoot Food              

Iscriviti solo ai servizi news ed eventi per rimanere
aggiornato sulle varie iniziative del settore fotografia


Inserisci la tua mail  
Indica la provincia     
Apri il tuo spazio free
User   
Password 

Dimenticato la password?
           

News » Mostre » Scheda News

Di luce e di sabbia. Suggestioni dall’Antica Nubia
Autore: Istituto Italiano di Fotografia - Pubblicato il 14/09/23 - Categoria Mostre
Questa news non ha ancora ricevuto feedback.
Questa pagina è stata visitata 263 volte

Share |

Istituto Italiano di Fotografia, in collaborazione con Shiruq e Assab One, propone “Di luce e di sabbia. Suggestioni dall’Antica Nubia” mostra personale di Camilla Ferrari, che dal 15 al 29 settembre nella sede di Assab One, racconta la bellezza incantata del Sudan, sospeso tra realtà e sogno, tra presenza ed assenza. I video e le fotografie interpretano la varietà territoriale e restituiscono paesaggi dell’anima.

La mostra, a cura di Chiara Oggioni Tiepolo e Sanni Agostinelli, presenta il lavoro della visual artist Camilla Ferrari, che ha documentato il suo viaggio in Sudan, attraverso una serie di fotografie e video di profonda suggestione. L’inedita narrazione mostra le complessità del Sudan e la sua varietà territoriale, interpretandola attraverso la poetica visiva della fotografa, per restituire al pubblico il verde rigoglioso e l’azzurro profondo del Nilo, i vasti deserti, l’infinita estensione di sabbia e cielo che sembra sciogliersi in un’unica visione onirica. L’artista ha catturato anche i luoghi di passaggio, i ristoranti per camionisti, i benzinai, le chai house e i mercati, che diventano punti di incontro, ascolto e meditazione lungo il cammino. La mostra invita il pubblico a scoprire la bellezza e la complessità del Sudan attraverso gli occhi dell’artista, le cui immagini si muovono tra poesia e realtà, creando un viaggio emozionante che spazia tra luoghi affascinanti e una storia straordinaria.

La mostra inaugura venerdì 15 settembre dalle 18:00 alle 21:00. Alle ore 19:00 si terrà un incontro di approfondimento sull’attualità del Paese, dallo scorso aprile vittima di un violento conflitto, a cura di Shiruq e con Marco Trovato, direttore editoriale della rivista Africa. Si analizzeranno le radici del conflitto, la situazione attuale e i possibili scenari futuri. 

Durante l’inaugurazione verrà inoltre lanciata la campagna di raccolta fondi INSIEME PER IL SUDAN: sarà possibile acquistare alcune immagini esposte e l’intero ricavato sarà destinato all’associazione Friends of Sudan, attualmente in prima linea per aiutare le vittime del conflitto, e che dal 2012 supporta il popolo sudanese con progetti di sanità, istruzione, cultura e ambiente.

Camilla Ferrari (1992) è una visual artist e docente con base a Milano.
Il suo lavoro, che mescola immagini statiche e in movimento, riflette sull’ambiguità della percezione, la coesistenza di sogno e realtà, il potere del silenzio e la poesia della vita quotidiana. Nel 2021 è stata una delle cinque finaliste dell’ING Talent Award, nel 2020 è stata una dei cinque artisti nominati da Camera – Centro Italiano per la Fotografia di Torino per Futures Photography, una piattaforma di ricerca sulla fotografia contemporanea sostenuta dall’Unione Europea. Nel 2019 è stata selezionata da PDN come uno dei trenta talenti emergenti della fotografia a livello mondiale e da Artsy “20 Rising Female Photojournalists”. Il suo lavoro è stato pubblicato su National Geographic, The New York Times, Essenziale, NPR, US News, D – La Repubblica e Domus, tra gli altri. In contemporanea ai suoi progetti personali ed editoriali, Camilla ha collaborato con clienti commerciali su commissioni speciali, come Lamborghini, Loro Piana e Sony Music.

Istituto Italiano di Fotografia è il centro della cultura fotografica a Milano; il dipartimento IIF Art Side nasce per divulgare la cultura fotografica, organizzando mostre, incontri ed eventi e pubblicando libri e cataloghi. Oltre ad Art Side, IIF ha altre due anime: School si occupa di formazione professionale e Production è l’agenzia fotografica che collabora con aziende, agenzie ed enti del terzo settore.

www.istitutoitalianodifotografia.it

Share |
Ws Monika Bulaj - Milano 18-19 novembre
Workshop con Monika Bulaj:  La scrittura creativa e non-fiction del reale. Milano 18-19 novem...
World Report Award finalisti
I finalisti del World Report Award|Documenting Humanity 2023 “tanta roba” alla XIII e...
PHOTOGRAPHY BOOKS & ZINES REVIEWS
Dal 15 al 19 novembre 2023 si svolgerà a Milano Bookcity,  #BCM23. Starring ...
FASHION WEEK – FASHION TRIP preview
"FASHION WEEK – FASHION TRIP" prima presentazione!   In anteprima assoluta ...
TTA TRAVELGRAM COLORNO
"TRAVELGRAM BY CPL", the second exhibition of TTA World Pics, opens on September 2 at 18.0...
WS/Corsi in Evidenza Vedi tutti
21 Ottobre 2023         a Yerevan   (Firenze)
Terra vulcanica di vastità eccezionale, diversi ecosistemi che rendono il territorio un luogo unico ..[continua]
02 Novembre 2023         a Lucca   (Lucca)
Lucca Comics ISP Book production ..[continua]

  Popular Tags  
gitzo sardegna fotolibro esposizioni tradizione illuminazione composizione expò bari gratis dotart Siena animali software cultura cina
Vuoi relazionarti con altri utenti?
Vai nello spazio Community.
I numeri di Photographers.it
13984 Utenti Registrati + 50039 Iscritti alla Newsletter
7043 News Inserite - 1893 Articoli Inseriti
2816 Progetti fotografici e Mostre Virtuali pubblicate