News » Corsi e workshop » Scheda News

prospekt fotografi presenta il workshop, CAMERA OSCURA E STAMPA B/N
Autore: spazio | prospekt
- Pubblicato il 29/09/09 - Categoria
Corsi e workshop
CAMERA OSCURA E STAMPA in Bianco e Nero
a ciclo continuo da Novembre 2010 a Giugno 2011 a raggiungimento del numero di iscritti.
Docente: Andrea Pagliarulo, Fotogiornalista e Stampatore professionale bianco e nero
Durata: 16 ore
Costo: 300 euro iva inclusa - materiali inclusi
Dove: via avancini 8, Milano - mm abbiategrasso linea verde
Sono previste due modalità per il corso:
_Monosettimanale:
4 incontri di 4 ore ciascuno,
il Martedì dalle 18,30 alle 22,30
a partire dal 16 novembre 2010;
_formula WEEKEND:
20-21 novembre 2010,
orario: 10-14/15-19
Date ed orari definitivi li potete concordare con il docente.
Il corso prevede un minimo di 2 ed un massimo di 3 allievi. Il corso partirà ogni volta che si raggiunge il numero minimo iscritti, ed è previsto fino a giugno 2011.
Tematiche:
* Camera oscura: know how.
* Sviluppo: tank, prodotti chimici, essiccazione, archiviazione.
* Stampa: sviluppo, fissaggio e lavaggio della foto.
* Carte fotografiche: politenate, baritate a contrasto variabile, superfici lucide ed opache.
* Taglio dell'immagine, l'importanza della mascheratura.
Programma del corso:
Analisi della curva caratteristica della pellicola per verificare come questa sia definita da due variabili: emulsione e trattamento. Esame di materiali, strumenti (tank, spirali, focometro, timer, luci di sicurezza, ingranditori, marginatori, ecc.) e tecniche di sviluppo.
Sviluppo in aula di una pellicola per ciascun corsista, realizzazione di un provino a contatto della pellicola,
provini a scalare e mascherature, infine esecuzione di una stampa bianco e nero definitiva.
Presentazione generale, presentazione del corso, esame dei materiali di uso generale e delle attrezzature, note di
teoria della ripresa b/n, caricamento delle spirali, simulazione dello sviluppo, materiali per lo sviluppo dei negativi per la stampa e l'ingrandimento e sviluppo di una pellicola per ciascun corsista. Provini a contatto, scelta delle immagini da stampare. La stampa a contatto, l'ingrandimento, l'esposizione, lo sviluppo, il bagno d'arresto, il fissaggio, lavaggio.
Stampa di una o più immagini, verifica e valutazione
finale del lavoro svolto dagli allievi, spuntinatura, scelta
delle immagini per eventuale mostra o portfolio. Valutazione
dei risultati e spuntinatura senza l'aiuto di photoshop.
Finalità e obiettivi:
Il corso intende delineare la figura del professionista di laboratorio capace di sviluppare e stampare correttamente, utilizzando le tecniche più appropriate e le necessarie conoscenze chimiche e sensitometriche dei materiali sensibili. La fotografia in bianco e nero rivissuta come alternativa e completamento al colore, come possibile forma
tecnico/espressiva.
Stampare in bianco e nero presenta quasi le stesse possibilità creative che si hanno in fase di ripresa.
Requisiti d'ammissione: Conoscenza base di tecnica fotografica e reflex analogica.
I corsisti devono presentarsi con almeno 2 rullini scattati e un minimo di due negativi da stampare.
I materiali di stampa sono forniti dal corso.
Sede: Milano;
E' possibile fare corsi individuali accordandosi col docente.
Info e contatti:
Prospekt Fotografi
Via Vigevano 33
20144 Milano
Italia
tel. +39 02 36564115
fax. +39 02 99982145
workshop@prospekt.it
www.prospekt.it
a ciclo continuo da Novembre 2010 a Giugno 2011 a raggiungimento del numero di iscritti.
Docente: Andrea Pagliarulo, Fotogiornalista e Stampatore professionale bianco e nero
Durata: 16 ore
Costo: 300 euro iva inclusa - materiali inclusi
Dove: via avancini 8, Milano - mm abbiategrasso linea verde
Sono previste due modalità per il corso:
_Monosettimanale:
4 incontri di 4 ore ciascuno,
il Martedì dalle 18,30 alle 22,30
a partire dal 16 novembre 2010;
_formula WEEKEND:
20-21 novembre 2010,
orario: 10-14/15-19
Date ed orari definitivi li potete concordare con il docente.
Il corso prevede un minimo di 2 ed un massimo di 3 allievi. Il corso partirà ogni volta che si raggiunge il numero minimo iscritti, ed è previsto fino a giugno 2011.
Tematiche:
* Camera oscura: know how.
* Sviluppo: tank, prodotti chimici, essiccazione, archiviazione.
* Stampa: sviluppo, fissaggio e lavaggio della foto.
* Carte fotografiche: politenate, baritate a contrasto variabile, superfici lucide ed opache.
* Taglio dell'immagine, l'importanza della mascheratura.
Programma del corso:
Analisi della curva caratteristica della pellicola per verificare come questa sia definita da due variabili: emulsione e trattamento. Esame di materiali, strumenti (tank, spirali, focometro, timer, luci di sicurezza, ingranditori, marginatori, ecc.) e tecniche di sviluppo.
Sviluppo in aula di una pellicola per ciascun corsista, realizzazione di un provino a contatto della pellicola,
provini a scalare e mascherature, infine esecuzione di una stampa bianco e nero definitiva.
Presentazione generale, presentazione del corso, esame dei materiali di uso generale e delle attrezzature, note di
teoria della ripresa b/n, caricamento delle spirali, simulazione dello sviluppo, materiali per lo sviluppo dei negativi per la stampa e l'ingrandimento e sviluppo di una pellicola per ciascun corsista. Provini a contatto, scelta delle immagini da stampare. La stampa a contatto, l'ingrandimento, l'esposizione, lo sviluppo, il bagno d'arresto, il fissaggio, lavaggio.
Stampa di una o più immagini, verifica e valutazione
finale del lavoro svolto dagli allievi, spuntinatura, scelta
delle immagini per eventuale mostra o portfolio. Valutazione
dei risultati e spuntinatura senza l'aiuto di photoshop.
Finalità e obiettivi:
Il corso intende delineare la figura del professionista di laboratorio capace di sviluppare e stampare correttamente, utilizzando le tecniche più appropriate e le necessarie conoscenze chimiche e sensitometriche dei materiali sensibili. La fotografia in bianco e nero rivissuta come alternativa e completamento al colore, come possibile forma
tecnico/espressiva.
Stampare in bianco e nero presenta quasi le stesse possibilità creative che si hanno in fase di ripresa.
Requisiti d'ammissione: Conoscenza base di tecnica fotografica e reflex analogica.
I corsisti devono presentarsi con almeno 2 rullini scattati e un minimo di due negativi da stampare.
I materiali di stampa sono forniti dal corso.
Sede: Milano;
E' possibile fare corsi individuali accordandosi col docente.
Info e contatti:
Prospekt Fotografi
Via Vigevano 33
20144 Milano
Italia
tel. +39 02 36564115
fax. +39 02 99982145
workshop@prospekt.it
www.prospekt.it