News » Corsi e workshop » Scheda News

Il ritmo di un giorno - workshop con Pino Ninfa
Autore: Polifemo
- Pubblicato il 30/10/09 - Categoria
Corsi e workshop
IL RITMO DI UN GIORNO
workshop fotografico
a cura di Pino Ninfa in collaborazione con Polifemo
20-21-22 Novembre 2009
presso Polifemo, La Fabbrica del Vapore
via Procaccini 4, 20154 Milano
Un progetto multimediale che unisce la creatività e la ricerca fotografica a quella musicale.
Un workshop fotografico, della durata di 3 giorni, che racconterà la vita di un giorno nella città di Milano.

La prima giornata è dedicata all’introduzione e all’approfondimento del progetto, la seconda alle riprese in vari luoghi e situazioni che la città offre, la terza alla verifica e discussione del lavoro svolto con visione dei portoli realizzati.
A metà dicembre è previsto un ulteriore incontro con i partecipanti durante il quale si visioneranno le immagini realizzate dagli allievi successivamente al workshop.
Le fotografie realizzate verranno visionate dagli studenti dei Civici Corsi jazz e ispireranno la composizione di musiche per o spettacolo multimediale che si terrà in febbraio presso la sede della Porsche House a Milano con la Big Band dei Civici Corsi di Jazz coordinata da Enrico Intra.
PARTECIPANTI: max 12 allievi. Le iscrizioni si effettuano fino ad esaurimento dei posti disponibili.
COSTO: 200,00 €
REQUISITI: buona conoscenza di base della tecnica fotografica; possesso di una fotocamera personale.
PER INFORMAZIONI: Pino Ninfa, 335.5216823
Pino Ninfa, fotografo, sviluppa progetti sul territorio nazionale e internazionale legati allo spettacolo e al reportage: l'interesse per la musica e per il sociale hanno fondato il senso complessivo del suo lavoro fotografico. E' stato ed è il fotografo ufficiale di vari festival jazz : Heineken Jammin Festival, Roccella Jonica, Valtellina Jazz Festival, Prato Jazz festival, Padova jazz, Viicenza jazz festival. E' presidente dell'associazione PIM (poesia-immagine-musica) che si occupa della diffusione e organizzazione di mostre e seminari di fotografi musicali. Ha tenuto workshop sulla fotografia in varie città in Italia. Ha al suo attivo diverse copertine di riviste musicali e di dischi. Pubblica sulle maggiori testate: dai quotidiani alle riviste specializzate in viaggi e musica. Collabora come fotografo con diverse associazioni ed aziende italiane, tra le quali: Emergency, CBM Italia, Porsche, Iveco. Ha pubblicato sei volumi fotografici. Per Canon Italia e Leica segue e verifica la qualità dei prodotti collegati al mondo dello spettacolo.
workshop fotografico
a cura di Pino Ninfa in collaborazione con Polifemo
20-21-22 Novembre 2009
presso Polifemo, La Fabbrica del Vapore
via Procaccini 4, 20154 Milano
Un progetto multimediale che unisce la creatività e la ricerca fotografica a quella musicale.
Un workshop fotografico, della durata di 3 giorni, che racconterà la vita di un giorno nella città di Milano.

La prima giornata è dedicata all’introduzione e all’approfondimento del progetto, la seconda alle riprese in vari luoghi e situazioni che la città offre, la terza alla verifica e discussione del lavoro svolto con visione dei portoli realizzati.
A metà dicembre è previsto un ulteriore incontro con i partecipanti durante il quale si visioneranno le immagini realizzate dagli allievi successivamente al workshop.
Le fotografie realizzate verranno visionate dagli studenti dei Civici Corsi jazz e ispireranno la composizione di musiche per o spettacolo multimediale che si terrà in febbraio presso la sede della Porsche House a Milano con la Big Band dei Civici Corsi di Jazz coordinata da Enrico Intra.
PARTECIPANTI: max 12 allievi. Le iscrizioni si effettuano fino ad esaurimento dei posti disponibili.
COSTO: 200,00 €
REQUISITI: buona conoscenza di base della tecnica fotografica; possesso di una fotocamera personale.
PER INFORMAZIONI: Pino Ninfa, 335.5216823
Pino Ninfa, fotografo, sviluppa progetti sul territorio nazionale e internazionale legati allo spettacolo e al reportage: l'interesse per la musica e per il sociale hanno fondato il senso complessivo del suo lavoro fotografico. E' stato ed è il fotografo ufficiale di vari festival jazz : Heineken Jammin Festival, Roccella Jonica, Valtellina Jazz Festival, Prato Jazz festival, Padova jazz, Viicenza jazz festival. E' presidente dell'associazione PIM (poesia-immagine-musica) che si occupa della diffusione e organizzazione di mostre e seminari di fotografi musicali. Ha tenuto workshop sulla fotografia in varie città in Italia. Ha al suo attivo diverse copertine di riviste musicali e di dischi. Pubblica sulle maggiori testate: dai quotidiani alle riviste specializzate in viaggi e musica. Collabora come fotografo con diverse associazioni ed aziende italiane, tra le quali: Emergency, CBM Italia, Porsche, Iveco. Ha pubblicato sei volumi fotografici. Per Canon Italia e Leica segue e verifica la qualità dei prodotti collegati al mondo dello spettacolo.