News » Corsi e workshop » Scheda News

Workshop di fotografia naturalistica isola di Capraia: giugno 2010
Autore: Roberto Nistri
- Pubblicato il 31/03/10 - Categoria
Corsi e workshop
Capraia fa parte dell’Arcipelago delle Isole Toscane, da alcuni anni diventato parco nazionale marino. E’ distante 54 km dalle coste italiane e solo 31 da quelle della Corsica. Dell’intero arcipelago è l’unica ad avere origine vulcanica, essendosi formata circa 9 milioni di anni fa dalla nascita di un cono eruttivo in seguito parzialmente sprofondato in mare. Il suo territorio è caratterizzato dalla presenza di rilievi montagnosi e collinari e da una fitta copertura boschiva, in gran parte rappresentata da macchia mediterranea e lecci. L’isola è popolata oltre che da moltissime specie di uccelli, sia stanziali che di passo, da una colonia di mufloni, introdotti in tempi storici. Presenti anche diversi endemismi siculo-corsi, sia animali che vegetali. Fino a poco più di 20 anni fa sede di una colonia penale agricola, l’isola è oggi quasi totalmente disabitata, con l’unica eccezione del piccolo porto e del sovrastante paese, dominano dal monumentale Forte S. Giorgio.

Programma *
Giovedì 3 giugno: ore 18,30 breafing introduttivo al workshop
Ven. 11 giugno: partenza da Livorno con il traghetto, ore 15, arrivo 18,20. Sistemazione nelle camere. Cena nel ristorante con vista sul porto. Uscita notturna (da concordare con i partecipanti).
Sab. 12 giugno: uscita all’alba sulle coste dell’isola. Escursione verso la chiesa abbandonata di S. Francesco. Pranzo libero. Nel pomeriggio escursione nell’area dell’ex-carcere alla ricerca dei mufloni. Cena nel ristorante con vista sul porto. Dopo cena: seminario “Capraia, la flora e la fauna”.
Dom. 13 giugno: uscita all’alba con escursione verso la montagna. Arrivo allo Stagnone. Pranzo libero. Nel pomeriggio nuova escursione nell’area dell’ex-carcere alla ricerca dei mufloni. Cena nel ristorante con vista sul porto. Dopo cena: seminario “La gestione delle immagini digitali”.
Lun. 14 giugno: uscita all’alba nella zona del faro, della Torre Saracena e dell’ex-convento. Imbarco traghetto ore 11,30, arrivo a Livorno ore 14.
Sab. 19 giugno: ore 18, lezione in studio, visione e commento delle foto scattate durante il workshop.
* Il programma potrà eventualmente subire modifiche nell’eventualità di condizioni metereologiche particolari
Note importanti
Per la realizzazione del workshop è richiesta la partecipazione minimi di 6 persone/fotografi
Viaggio fino all’imbarco a carico dei partecipanti, possibilità di posteggiare la propria macchina presso un garage custodito al prezzo di Euro 5 al giorno.
Attrezzatura consigliata: (oltre la macchina e attrezzatura fotografica personale, obiettivi, flash etc. etc.) abbigliamento mimetico, cappello, crema protettiva solare, scarponcini da trekking con suola rigida, giacca impermeabile, cavalletto, torcia elettrica, zaino fotografico.
La prenotazione dovrà avvenire tramite l’invio via fax o mail della SCHEDA PRENOTAZIONE debitamente compilata e l’invio di un anticipo a titolo di caparra pari a € 150.
Il saldo dovrà avvenire entro e non oltre 15 giorni prima della partenza.
Perché partecipare ad un workshop fotografico?
Per scoprire nuove ed interessanti mete fotografiche insieme a un professionista.
Per approfondire la conoscenza della propria attrezzatura, sfruttandola al meglio.
Per condividere con altre persone la passione per la fotografia
Per informazioni:
Roberto Nistri
Tel. 3384670822
E-mail: informazioni@robertonistri.com
www.robertonistri.com
Per prenotazioni / Direzione tecnica:
Elly Travel srl – M.T.B. Management of Tourism and Biodiversity
Via Papiria, 66 – 00175 Roma
Tel. 0676968744
Fax. 0676983798
Web: www.ellytravel.com
E-mail: info@ellytravel.com
PREZZO: Quota individuale di partecipazione: Euro 650
(Min. 6 / Max. 12 persone/fotografi)
Quota indivisuale di partecipazione per accompagnatore (non fotografo): Euro 550
LA QUOTA INCLUDE: Assistenza fotografica
Pernottamento (tre notti) presso la pensione “Beppone”, in stanza doppia (possibilità di stanza singola con piccolo supplemento di € 30), 3 colazioni, 3 cene, (acqua inclusa, bevande escluse)
Biglietto traghetto andata/ritorno Livorno - Capraia
Attestato di partecipazione
Assicurazione sanitaria/rimborso spese mediche (massimale € 600)/assicurazione bagaglio (massimale € 300)