News » Mostre » Scheda News

Storie in tre scatti
Autore: Vincenzo Dell'Aversano
- Pubblicato il 23/07/10 - Categoria
Mostre
La galleria milanese «Camera16» organizza una mostra fotografica dedicata al fotogiornalismo. «Storie in 3 scatti» propone le foto di diversi autori, fra i quali Pietro Masturzo (primo al World presso photo 2010). Espone anche Marco Gualazzini di San Secondo, collaboratore della Gazzetta di Parma.
Notizie utili
Inaugurazione: martedì 22 giugno ore 18,30
22 giugno - 15 settembre
Camera16, via Pisacane 16, Milano
orari: martedì - sabato / 15 - 19
Il comunicato stampa di Camera16
Sul reportage d’autore non esiste in Italia un radicato aspetto critico, né un mercato consolidato.
Al di là dei premi di settore, alcuni molto famosi ed ambiti, il reportage non riceve la giusta attenzione e subisce tuttora un approccio distaccato, spesso superficialmente ignorato o relegato nell’ambito dello specialistico e del semplice documentaristico.
Ma in una società in cui l’informazione fornita da vari media passa sempre più attraverso le immagini, è importante rivalutare la loro definizione, sospesa tra riproduzione e rappresentazione del reale, e rafforzare un unico concetto: il fotogiornalismo è arte a tutti gli effetti.
La sua forza è nell’incisività e nell’essenzialità delle immagini, più eloquenti di tante parole.
Il suo valore è nella capacità di narrazione del fotografo, nella sensibilità di occhi e cuore, nella passione della ricerca, nella forza di volontà, nel coraggio, nell’abilità e talvolta nella fortuna di trovarsi nel posto giusto al momento giusto. A volte la bellezza degli scatti realizzati semplicemente aspettando, cogliendo l’attimo che renda plausibile, interessante un soggetto apparentemente ordinario e banale, la perfezione nell’imperfezione di scene quotidiane, di un mondo insolito, sfida, se non addirittura oltrepassa, ciò che viene considerato a priori “opera d’arte”.
Con freddezza e disincanto o con poesia e dolcezza, i fotoreporter regalano con uno scatto l’intera storia di una persona, di una strada, di una città, del mondo. Essere fotoreporter è una scelta di vita, una missione nella provvisorietà.
Camera16 rende omaggio agli sguardi sul mondo di Francesco Acerbis, Alfredo Bini, Massimiliano Clausi, Mauro D'Agati, Stefano De Luigi, Giulio Di Sturco, Marco Gualazzini, Pietro Masturzo, Mimì Mollica, Alessandro Vincenzi, artisti contemporanei, con 3 immagini selezionate a sintesi della loro intera produzione.