News » Eventi e Rassegne » Scheda News

A Roma, dal 25 al 28 settembre 2008
maratona di appuntamenti - spettacoli, incontri con l’autore, concerti e mostre
per promuovere la letteratura di viaggio e diffondere la cultura della scoperta.
L’iniziativa, ideata e realizzata da Federculture e Società Geografica Italiana insieme all’assessorato al Turismo della Regione Lazio, ha il sostegno di Provincia e Comune di RomaMinistero per i Beni e le Attività Culturali, con la collaborazione di Zètema Progetto Cultura.
La Società Geografica Italiana assegnerà a Folco Quilici,
il premio alla carriera “La Navicella d’oro”
venerdì 26 settembre 2008 alle 11.30 presso la sede della Società Geografica Italiana al Palazzetto Mattei a via della Navicella 12.
Motivazione del premio:
Folco Quilici in oltre mezzo secolo di costante attività professionale in ogni luogo del pianeta ha configurato un personale modello di cineasta-viaggiatore capace di esplorare e testimoniare con persuasivo rigore e poeticità i territori più rilevanti della cultura geografica, storica e artistica della società umana del passato e del presente, pervenendo a risultati stilistico-espressivi di notevolissimo valore e di ampia valenza comunicativa.
Info: www.societageografica.it
E-mail: segreteria@societageografica.it
Omaggio a Folco Quilici: la retrospettiva
26 -28 settembre 2008

info
Proiezioni sala Cinema - via Milano 9A
Ingresso libero fino ad esaurimento posti
venerdì 26 settembre, ore 20.30
Incontro con l'autore
Intervista di Gian Piero Brunetta, storico e critico cinematografico, Università di Padova. Proiezione di sequenze tratte dai film: Sesto Continente (1954), Ultimo Paradiso (1956), Tikoyo e il suo
pescecane (1962), Oceano (1971), Dio sotto la pelle (1974), Dagli Appennini alle Ande (1959), Fratello Mare (1975), Cacciatori di Navi (1991).
sabato 27 settembre, ore 18.00
Antologia di filmati di viaggio girati in varie zone del mondo. Presenta Folco Quilici, con un saluto di Claudio Mancini, assessore al Turismo della Regione Lazio
sabato 27 settembre, ore 21.30
Proiezione di Cacciatori di Navi (1991). Presenta Folco Quilici
domenica 28 settembre, ore 16.00
Antologia di corto e medio metraggi realizzati per il cinema: Passeggiata di buon mattino, Sicilia (su testo di Leonardo Sciascia), L'impero di Marmo, Botticelli, una seconda primavera, Hierapolis (2008). Presenta Folco Quilici, interviene Giuseppe Campione, geografo
domenica 28 settembre, ore 21.30 - 23.00
Proiezione di Oceano (1971). Presenta Folco Quilici
Info: www.societageografica.it
E-mail:
segreteria@societageografica.it
Ideata e realizzata dalla Societa' Geografica Italiana insieme con Federculture, l'iniziativa ha il sostegno degli assessorati al Turismo di regione Lazio e provincia di Roma e degli assessorati al Turismo e alle Politiche Culturali del comune di Roma, con il patrocinio del ministero per i Beni e le Attivita' Culturali e del ministero degli Affari Esteri. Ad ospitare gli appuntamenti del Festival saranno Villa Celimontana, sia nei suoi giardini che all'interno del Palazzetto Mattei, sede da oltre 80 anni della Societa' Geografica Italiana, e il Palazzo delle Esposizioni, con lo Spazio Fontana e la Sala Cinema.