Calendario Eventi    Calendario Ws/Corsi Shoot Food   ISP              

Iscriviti solo ai servizi news ed eventi per rimanere
aggiornato sulle varie iniziative del settore fotografia


Inserisci la tua mail  
Indica la provincia     
Apri il tuo spazio free
User   
Password 

Dimenticato la password?
           

News » Mostre » Scheda News

INCONTRI a ZonaCottini
Autore: Fulvio Bortolozzo - Pubblicato il 11/02/11 - Categoria Mostre
Questa news non ha ancora ricevuto feedback.
Questa pagina è stata visitata 5548 volte

Share |
INCONTRI
A CURA DI PAOLO AGHEMO E FULVIO BORTOLOZZO


ANGELO GUARRACINO
SERENA RACCA
11 – 24 febbraio 2011

Spazio espositivo ZONA COTTINI
Via Castelgomberto 20, Torino

Inaugurazione venerdì 10 febbraio 2011, ore 17:30

Con INCONTRI riprende la stagione espositiva di ZONACOTTINI.
In questa mostra sono accostati due artisti attivi in due diversi campi: la pittura di Serena Racca e le fotografie di Angelo Guarracino.
Dalla narrazione di corpi e paesaggi descritti con gesti pittorici e cromatici forti dove la “pietas” sembra essersi smarrita nei toni scuri per lasciare il posto a una visione disincantata e cupa alle “epifanie” di paesaggi indagati anche attraverso il monitor che ci rimandano ad apparizioni di un mondo virtuale dalle quali lasciarci guidare e stupire.

Orari:
Lunedì - venerdì ore 9:00 – 21:00
Sabato ore 9:00 – 13:00

Ingresso Gratuito

Informazioni:
Ass. Galleria Renato Cottini
tel. 328.812.3500
galleriacottini@libero.it
www.galleriacottini.weebly.com


Serena Racca
Nella pittura di Serena Racca alberi, ballerine, visioni di città si manifestano in opere di grandi dimensioni realizzate spesso con catramine, biacche, acrilici e materiali compositi che danno una chiave cromatica che tende alle regioni più scure dello spettro luminoso. In queste opere si possono ritrovare echi lontani delle “opere al nero”, qui riproposte in una chiave interpretativa che colloca la pittura di Serena Racca nella astrazione dal realismo figurativo per darci immagini oniriche che ci trasportano in un mondo fatto di forme che coniugano il cielo con la terra, cupi bagliori gialli e rossi, dove le ballerine e gli alberi si fondono e si confondono.
La materia pittorica si fa spessa, le cortecce e i tendini vengono alla superficie, si mostrano e al tempo stesso avviluppano e fermano il movimento degli arti dei rami e delle radici che si muovono e agitano, immobili, su sfondi fiammati che evocativi di tempi lontani.


Serena Racca nasce a Verzuolo (Cuneo) nel 1985.
Vive e lavora a Verzuolo. Dopo il liceo artistico frequenta i corsi di pittura di Francesco Preverino all'Accademia di Torino. Tra il 2005 e il 2010 prende parte, con sempre maggiori conferme, a diverse mostre tra le quali ricordiamo: "Premio Nazionale d’Arte “Città di Alba"- L’ARTISTA E L’EMOZIONE CREATIVA;"Temps de Vie - Lille - Rome " al Consolato Italiano di Lille (Francia);"Premio Felice Casorati - VII Biennale internazionale di Pittura



Angelo Guarracino
I suoi lavori sono analisi di un paesaggio inesplorato, un luogo nuovo, mai percorso precedentemente, nel quale ci si lascia guidare dallo stupore di una scoperta irripetibile ed unica, come punto di non ritorno, dopo di che nulla è più come sembra. Con tale predisposizione si può giungere a cogliere quello che il paesaggio manifesta, quello che una volta palesato cambia in maniera decisa il nostro modo di guardare quel paesaggio, un' epifania, aprendoci ad una interpretazione nuova del visibile fuori dal tempo e dallo spazio.
In una società come la nostra viene suggerita poi la possibilità di ritrovare queste apparizioni, di andare incontro a queste epifanie, seguendo ironicamente l'aiuto del satellite, con il quale si è tracciato il percorso eseguito per scattare queste fotografia a Creta.
Ampie vedute di un territorio digitalmente rintracciabile con minuziosa precisione facilmente davanti ad un monitor come strumento fornito per entrare in contatto con un paesaggio che però non c'è veramente, che non è palesato e che non si mostra esplicitamente, se non con la giusta predisposizione cognitiva.

Angelo Guarracino (Como, 1987) ha studiato fotografia presso il CFP “R. Bauer” di Milano. Vive e lavora tra Como e Milano.
Dopo iniziali esperienze come assistente nel settore commerciale, collabora come fotografo con diversi artisti del panorama artistico contemporaneo.
La sua ricerca personale è incentrata sulla relazione esistente tra uomo e natura, analizzandone con uno sguardo contemporaneo ogni stratificazione e declinazione nella realtà, portando avanti progetti finalizzati all’editoria e al mondo dell’arte.
Alcuni di questi progetti sono stati pubblicati su riviste come Ventiquattro (sole24Ore) o come monografie indipendenti, in edizione limitata, con testi critici di Emilio Isgrò, Mauro Fiorese, David Alan Harvey, Massimiliano Foscati e Giorgio Agnisola.

Share |
PREMIO PORTFOLIO AFI 2023
Torna l’appuntamento annuale dedicato alla lettura dei portfolio, nell’ambito della 11^...
JOIE DE VIVRE contest
JOIE DE VIVRE - Straight Photography PREMIO FOTOGRAFICO MEMORIAL FRANCO PONTIGGIA "Franco...
LOGOS et ICONOS
Star-ring in collaborazione con DivergenteMente ETS e DIS-EQUALITY APS lancia, a conclusione del pro...
TTA WORLD PICS 2023
TTA è una grande iniziativa rivolta a Fotografi Professionisti ed Appassionati che vogliano p...
CITIES 11
Siamo lieti di annunciare che abbiamo iniziato la produzione di Cities11 ! Con l’occasione ...
WS/Corsi in Evidenza Vedi tutti
25 Aprile 2023         a Giordania   (Roma)
Giordania, Petra, Wadi Rum ..[continua]
27 Maggio 2023         a New York   (Roma)
02 Agosto 2023         a Olanda   (Roma)
Giedo ..[continua]

  Popular Tags  
Colori selezione solitudine internazionale biennale sviluppo personale danza religione bianco sala posa abbandono capture one matera notte 2011
Vuoi relazionarti con altri utenti?
Vai nello spazio Community.
I numeri di Photographers.it
13973 Utenti Registrati + 38665 Iscritti alla Newsletter
7008 News Inserite - 1882 Articoli Inseriti
2815 Progetti fotografici e Mostre Virtuali pubblicate