News » What's on » Scheda News

Sperando
che i venti di rivolta africani evitino il Paese
Parte giovedì
24 febbraio alla volta del Camerun
la viaggiatrice solitaria Raffaella
Milandri,
che
con le sue foto e filmati riporterà un'altra preziosa testimonianza
sui popoli indigeni in estinzione.
La Milandri infatti si batte
per i diritti umani dei popoli indigeni.
Dopo Boscimani,
Indiani
d'America,
tribù primitive dell'Orissa
è ora la volta dei Pigmei
africani.
"Sono vittime della deforestazione, i loro villaggi
si spostano sempre più verso il Congo per rimanere nel cuore
della
foresta, che sta scomparendo-dice la Milandri-Un popolo meraviglioso
dalle tradizioni antichissime"
Il viaggio sarà
particolarmente arduo: da un lato le difficoltà fisiche di
raggiungere i villaggi, con giorni di cammino
nella foresta a
rischio di malaria e serpenti; dall'altro la difficile situazione
africana, dove un vento di rivoluzione
infiamma uno Stato dopo
l'altro.
" Ho avuto rassicurazioni dalla Unità
di Crisi della Farnesina,
attraverso l'Ambasciata Italiana a Yoaunde;
la situazione pare
sotto controllo" dice la viaggiatrice solitaria.
Il 23
febbraio infatti ci saranno manifestazioni promosse a Douala contro
il Governo dal nazionalista di opposizione Mboua
Massok.
Le autorità hanno previsto solo il normale controllo di
polizia sui manifestanti, con consegne precise di
non reagire alle provocazioni.
La
viaggiatrice solitaria Raffaella Milandri è stata recentemente
ospite di Maurizio
Costanzo
a Bontà
Loro
http://www.youtube.com/watch?v=zj1bqRrv2ig
Anche
questo viaggio sarà in diretta su Facebook,
seguito da migliaia di persone.
Tra i tanti commenti del pubblico
di Facebook a proposito del viaggio tra i Pigmei:
"Una grande
donna tra i piccoli uomini..."