News » Corsi e workshop » Scheda News

CCC - Color Correction Campus a Napoli, 7 e 8 maggio 2011
Autore: Marco Olivotto
- Pubblicato il 28/04/11 - Categoria
Corsi e workshop
Sono aperte le iscrizioni per il CCC che si svolgerà a Napoli nei giorni 7 e 8 maggio 2010.
Dettagli e informazioni: www.colorcorrectioncampus.com
Contatti: segreteria@colorcorrectioncampus.com
La sede del corso sarà Giu*Box Gallery, l’associazione culturale che dal 2007 organizza e sponsorizza progetti, mostre, workshop ed eventi a carattere creativo. L’organizzazione del corso è a cura di Antonio Pesacane e Michele Del Vecchio, art director di Giu*Box Gallery.
I docenti saranno Marco Olivotto (principale) e Antonio Pesacane (appoggio).
La quota di partecipazione è fissata in € 340,00 (+I.V.A. 20%). Per informazioni e iscrizioni: segreteria@colorcorrectioncampus.com
La quota di partecipazione comprende l’accesso al campus, i materiali didattici (CD-ROM con immagini e dispense) e tre interazioni dirette post-corso con il docente principale.
Il programma di massima del corso è riportato qui di seguito.
Un video di presentazione di questo Campus è disponibile qui: http://www.youtube.com/watch?v=fcFYo0CdUWQ
NB: SI RACCOMANDA DI PORTARE SE POSSIBILE IL PROPRIO COMPUTER PORTATILE CON PHOTOSHOP INSTALLATO (QUALSIASI VERSIONE).
—
Evento: Color Correction Campus – Napoli
Data: 7-8 maggio 2011
Presso: Giu*Box – Via Bonito 21/b – Napoli
Oggetto del corso: tecniche di color correction – livello base
Organizzatori: Antonio Pesacane / Michele Del Vecchio
Docente principale: Marco Olivotto
Docente d’appoggio: Antonio Pesacane
PROGRAMMA
SABATO 7 maggio 2011
ore 9.00-9.15: [MDV] saluto dell’organizzatore e presentazione del corso e dei docenti
ore 9.15-9.30: [MO] introduzione agli argomenti del corso e loro importanza
ore 9.30-10.30: [MO] come si formano i colori: sintesi additiva e sottrattiva
ore 10.30-10.45: coffee break
ore 10.45-12.15: [MO] i canali come componenti fondamentali di un’immagine
ore 12.15-13.00: lunch break
ore 13.00-14.00: [MO] il metodo colore Lab e la lettura dei colori. colori noti e loro valori standard. valutazione delle dominanti.
ore 14.00-15.00: [MO] maschere di livello e il comando Applica Immagine. esempi di utilizzo.
ore 15.00-16.00: [MO] intervenire sui colori e sulla luminosità tramite lo strumento curve (RGB, CMYK, Lab).
ore 16.00-16.15: coffee break
ore 16.15-17.00: esempi di correzione di immagini con diverse problematiche.
ore 17.00-18.00: esercitazione comune
DOMENICA 8 maggio 2011
ore 9.00-10.00: [MO] altri strumenti di correzione (Tonalità/Saturazione, Correzione colore selettiva, etc.) e loro applicazioni.
ore 10.30-10.30: [MO] la maschera di contrasto
ore 10.30-10.45: coffee break
ore 10.45-11.45: [AP] i metodi di fusione utili nella color correction
ore 11.45-12.15: [MO] manipolare i canali tramite Applica Immagine e i metodi di fusione
ore 12.15-13.00: lunch break
ore 13.00-13.30: [MO] manipolare la struttura della luminosità (ombre/luci, sovrapponi invertito)
ore 13.30-15.00: [MO] mettere tutto insieme – la creazione di un flusso di lavoro
ore 15.00-15.45: [MO] correzione di due immagini scelte dai partecipanti per contest finale
ore 15.45-16.00: coffee break
ore 16.00-17.00: [MO] valutazione e discussione finale delle immagini.
ore 17.00-18.00: [MO] sessione aperta finale: domande e risposte