Calendario Eventi    Calendario Ws/Corsi ISP   Shoot Food              

Iscriviti solo ai servizi news ed eventi per rimanere
aggiornato sulle varie iniziative del settore fotografia


Inserisci la tua mail  
Indica la provincia     
Apri il tuo spazio free
User   
Password 

Dimenticato la password?
           

News » Mostre » Scheda News

Michael Schmidt - Fotografie
Autore: Galleria Suzy Shammah - Pubblicato il 05/11/08 - Categoria Mostre
Questa news non ha ancora ricevuto feedback.
Questa pagina è stata visitata 5523 volte

Share |
La galleria Suzy Shammah presenta la prima mostra del grande artista Michael Schmidt in una galleria italiana. Le sue fotografie si confrontano con il peso della storia e l’incertezza della memoria. Le immagini di architetture urbane non sono semplicemente paesaggi fisici, ma anche sociali: l’artista realizza un ritratto formalmente bilanciato ma minaccioso della metropoli moderna. Le singole fotografie, sempre in bianco e nero, sono spesso subordinate ad una serie in cui l’allestimento, e quindi anche lo spazio tra le opere, è parte integrante del loro significato. Schmidt crea uno stile poetico al limite del documentario declinando infinite sfumature di grigio. L’artista si avvale spesso di immagini preesistenti, fotogrammi di un film, foto di vecchi giornali e nella sua ispirazione attinge a varie fonti, dai numerosi viaggi alla ritrattistica di August Sanders.

Nato nel 1945 a Berlino, Schmidt si trasferisce con la sua famiglia nel 1949 nella Germania dell'est e torna nel lato ovest della città prima della costruzione del muro. Si avvicina alla fotografia da autodidatta e fonda nel 1976, nei pressi del Muro, la Werkstatt für Photographie che dirige fino al 1978. Schmidt è stato il primo fotografo tedesco ad avere una personale presso il Museum of Modern Art di New York, nel 1988, con il dirompente progetto Waffenruhe (Cessate il fuoco) e dove, in seguito, tornerà ad esporre numerose volte. In occasione della Biennale di Berlino del 2006 Schmidt ottiene un’importante visibilità per il lavoro Ein-heit (Un-i-tà), un saggio composto da 163 fotografie create tra il 1991 e il 1994 che riflettono i quarant’anni di divisione della Germania. Lo Sprengel Museum di Hannover gli ha dedicato due personali, nel 1996 e nel 1987.

In mostra saranno esposte fotografie tratte dalle sue famose serie Landschaften, Natur, Portraits, Frauen, Irgendwo e Waffenruhe che l’artista compone con uno stile poetico unico, tra l’oggettivo ed il fantastico. Schmidt crea così un nuovo capitolo della sua affascinante narrazione visiva.

Michael Schmidt vive e lavora a Berlino e a Schnackenburg an der Elbe. Mostre personali selezionate: Mitchell-Innes & Nash, New York, 2008; Fotografien, Galerie Nordenhake, Stoccolma, 2007; EIN-HEIT, Berlinische Galerie, Berlino, 2006; Galerie Nordenhake, Berlino, 2006; Irgendwo, Lindenau - Museum, Altenburg, 2006; Frauen - EIN-HEIT - Menschenbilder, Kunstverein in der Kunsthalle Düsseldorf, 2000; Fotografien, Fotoarbeiten aus der Sammlung Bernd F. Künne, Kunsthalle Bremen, Brema, 1999; Landschaft - Waffenruhe - Selbst - Menschenbilder (Ausschnitte), Westfälischer Kunstverein, Munster, 1998; U-NI-TY, The Museum of Modern Art, New York, 1996; Fotografien seit 1965, Museum Folkwang, Essen, 1995; Waffenruhe, The Museum of Modern Art, New York, 1988; Bilder 1979 -1986, Spectrum / Sprengel Museum, Hanover, 1987.
Mostre collettive selezionate: Troubled Waters, Staatliche Kunstsammlungen, Dresda, 2008; Of Mice and Men, Bienniale d’Arte Contemporanea, Berlino, 2006; Bilanz in zwei Akten, Kunstverein Hanover, 2005; Zwischen Wirklichkeit und Bild: Positionen deutscher Fotografie der Gegenwart, The National Museum of Modern Art, Tokyo, 2005; Was ich von ihnen gesehen und was man mir von ihnen erzählt hatte, Museum Folkwang, Essen, 2003; Cruel + Tender, Tate Modern, Londra, 2003; Looking at Photographs, Hermitage Museum, San Pietroburgo, 2003; Zwischenspiel IV Zwiesprache, Berlinische Galerie, Berlino, 2002; Open ends, Counter-Monuments and Memory, The Museum of Modern Art, New York, 2001.
Monografie: Irgendwo, Snoeck, Colonia 2005; Berlin nach 1945, U. Eskildsen (Ed.) Steidl, Göttingen 2005; Frauen, H. Liesbrock and Th. Weski (Ed.), Walther König, Colonia 2000; Landschaft, Waffenruhe, Selbst, Menschenbilder (Ausschnitte), H. Liesbrock (Ed.), Westfälischer Kunstverein, Münster 1999; Ein-heit, Th. Weski (Ed.), Scalo, Zurigo / Berlino / New York 1996.
Share |
Ws Monika Bulaj - Milano 18-19 novembre
Workshop con Monika Bulaj:  La scrittura creativa e non-fiction del reale. Milano 18-19 novem...
CITIES BOOKS
Big News da ISP - Italian Street Photography, nostro sito partner: Il mondo di CITIES si arricchisce...
World Report Award finalisti
I finalisti del World Report Award|Documenting Humanity 2023 “tanta roba” alla XIII e...
FASHION WEEK – FASHION TRIP preview
"FASHION WEEK – FASHION TRIP" prima presentazione!   In anteprima assoluta ...
PHOTOGRAPHY BOOKS & ZINES REVIEWS
Dal 15 al 19 novembre 2023 si svolgerà a Milano Bookcity,  #BCM23. Starring ...
WS/Corsi in Evidenza Vedi tutti
21 Ottobre 2023         a Yerevan   (Firenze)
Terra vulcanica di vastità eccezionale, diversi ecosistemi che rendono il territorio un luogo unico ..[continua]
02 Novembre 2023         a Lucca   (Lucca)
Lucca Comics ISP Book production ..[continua]

  Popular Tags  
landscape autunno torino Instagram museo postproduzione tecnica macrofotografia Giappone tau visual leica stage forme smartphone officine fotografiche gigliola foschi
Vuoi relazionarti con altri utenti?
Vai nello spazio Community.
I numeri di Photographers.it
13984 Utenti Registrati + 49919 Iscritti alla Newsletter
7043 News Inserite - 1892 Articoli Inseriti
2816 Progetti fotografici e Mostre Virtuali pubblicate