Calendario Eventi    Calendario Ws/Corsi ISP   Shoot Food              

Iscriviti solo ai servizi news ed eventi per rimanere
aggiornato sulle varie iniziative del settore fotografia


Inserisci la tua mail  
Indica la provincia     
Apri il tuo spazio free
User   
Password 

Dimenticato la password?
           

News » Corsi e workshop » Scheda News

Workshop tecniche antiche di stampa: La Gomma Bicromatata
Autore: arsimago - Pubblicato il 17/09/11 - Categoria Corsi e workshop
Questa news non ha ancora ricevuto feedback.
Questa pagina è stata visitata 6114 volte

Share |

Workshop di Gomma Bicromatata

con Roberto Lagrasta

ars-imago presenta una serie di incontri sulle tecniche antiche di stampa.

Il primo appuntamento è dedicato alla Gomma Bicromatata

La Gomma Bicromatata è un procedimento di stampa fotografica che ha origine a metà ‘800 ma che vive la sua età d’oro alcuni decenni dopo. E’ il più famoso dei processi artistici del periodo pittorialista. Si espone a luce solare un foglio di carta per acquarelli, opportunamente trattato e sensibilizzato, a contatto sotto un negativo del formato desiderato. Lo sviluppo, (spogliamento) avviene in acqua fredda; si ottiene un’immagine unica con una durata e stabilità pari a quella dei normali dipinti. Durante il processo di stampa è possibile intervenire con pennelli ed altri accorgimenti per modificare a piacimento l’immagine ed adattarla ai propri gusti estetici. Sta vivendo una seconda giovinezza, grazie anche all’aiuto offerto dal computer, nella preparazione del negativo di grande formato.

I temi trattati durante il workshop:
Cenni sulla storia della “Gomma” e sull’acquisizione dei negativi di grande formato per la stampa a contatto, la preparazione dei materiali, le prove pratiche di stampa, le esposizioni multiple con messa a registro, gli interventi manuali e le rifiniture

Requisiti per partecipare:
Creatività e fantasia (la manualità si acquisisce “poi” con un po’ di esperienza). Non è necessario essere esperti di camera oscura. Il corso è consigliato a tutti, sia che si lavori in analogico che in digitale.

Durata:
Il Workshop è articolato durante le intere giornate di Sabato 29 e Domenica 30 ottobre. Venerdì 28 Ottobre alle ore 19.00 presso la sede ars-imago in Via degli Scipioni 24-26 ci sarà una presentazione gratuita del docente che illustrerà i suoi lavori.

Programma indicativo

Sabato
ore 9,00   Inizio stage, incontro con i partecipanti e presentazione
ore 9,30   un po’ di storia della Gomma – il procedimento in sintesi – la carta e i   prodotti chimici - i pigmenti - l’attrezzatura - il negativo
ore   10,30 Attività di laboratorio (sensibilizzazione fogli, esposizioni,   spoglio)
ore   13,00 Pausa pranzo
ore   14,30 Ripresa dei lavori fino alle 18 circa

Domenica
ore 9,00 Attività di laboratorio (sensibilizzazione fogli, messa a registro,   esposizioni e spoglio)
ore   13,00 Sosta pranzo
ore   14,30 Ripresa dei lavori fino alle 18 circa

Il workshop si svolgerà nella camera oscura di
Via Ostiense 196 a Roma

Quota d'iscrizione:
La quota è di 250,00€ inclusi i materiali. Termine ultimo per le iscrizioni è il 21 Ottobre 2011. Il saldo della quota vale come conferma dell'iscrizione. Eventuali cancellazioni saranno rimborsate solo ed esclusivamente se comunicate entro il 14 Ottobre 2011.

Numero partecipanti:
Minimo 6 – Massimo 8. Tutti i partecipanti avranno la possibilità di stampare un negativo.

Il Docente:
Roberto Lagrasta vive da sempre a Parma. Fotografa dalla fine degli anni ’70 prediligendo il b/n. Nel 1989 scopre la gomma con le sue potenzialità espressive e creative. E’ tra i promotori del Gruppo Namias ed espone varie personali e partecipa a collettive in Italia e all’estero. Conduce stage teorico-pratici sulla gomma bicromatata in varie parti d’Italia.

Per ulteriori informazioni scrivere a: info@ars-imago.com o chiamare al numero 06/45492886

www.ars-imago.com

Share |
SANREMO STREET PHOTO FESTIVAL
Nella suggestiva cornice del Forte di Santa Tecla, voluto dalla Repubblica di Genova per reprimere l...
PREMIO PORTFOLIO AFI 2023
Torna l’appuntamento annuale dedicato alla lettura dei portfolio, nell’ambito della 11^...
TTA WORLD PICS 2023
TTA è una grande iniziativa rivolta a Fotografi Professionisti ed Appassionati che vogliano p...
TravelGlobe nuovo partner TTA
Un’altra bella notizia per TTA, Travel Tales Award, l'iniziativa dedicata alla fotografia ...
4 Corigliano Calabro Fotografia Book Award
Nell’ambito del Festival Corigliano Calabro Fotografia 2023, previsto dal 29 giugno al 2 lugli...
WS/Corsi in Evidenza Vedi tutti
25 Aprile 2023         a Giordania   (Roma)
Giordania, Petra, Wadi Rum ..[continua]
27 Maggio 2023         a New York   (Roma)
02 Agosto 2023         a Olanda   (Roma)
Giedo ..[continua]
12 Agosto 2023         a CAPE TOWN   (Lecco)
NATURA, CULTURA E TRADIZIONI DELLA NAZIONE ARCOBALENO VIAGGIO FOTOGRAFICO IN SUD AFRICA dal 12 al ..[continua]
10 Settembre 2023         a HANOI   (Lecco)
Photo tour in Vietnam del Nord - Terza Edizione dal 10 al 24 Settembre 2023 – massimo 10 part..[continua]

  Popular Tags  
arte workshop fotografico mostre fotografiche pubblicità BN esposizioni magazine stylist tecnica paesaggio palermo fotoreporter Ando Gilardi formazione fotografia naturalistica acqua
Vuoi relazionarti con altri utenti?
Vai nello spazio Community.
I numeri di Photographers.it
13975 Utenti Registrati + 38729 Iscritti alla Newsletter
7013 News Inserite - 1883 Articoli Inseriti
2815 Progetti fotografici e Mostre Virtuali pubblicate