News » Corsi e workshop » Scheda News

Fotografia in bianco e nero digitale - III edizione
Autore: LFoTo
- Pubblicato il 03/05/12 - Categoria
Corsi e workshop
Fotografia in bianco e nero digitale - III edizione - sabato 9 giugno 2012
Il sensore della macchina fotografica "vede" soltanto differenti livelli di intensità luminosa e registra segnali elettrici, con andamento lineare analogico. Tutte le altre informazioni, come quelle sul colore, per esempio, vengono introdotte soltanto in un secondo tempo, quando il processore trasmette i dati per la conversione in formato digitale.
Quando apriamo un file in formato RAW abbiamo dunque una serie di dati che riguardano valori monocromatici. Anche con la pellicola è la stessa storia, l'immagine monocromatica viene filtrata dagli strati colorati per restituire le tonalità originali solo dopo il passaggio da negativo a positivo, oppure direttamente nel trattamento chimico per le diapositive.
Con il sistema digitale ed il formato RAW (grezzo) abbiamo la disponibilità di tutta la gamma tonale della scena ripresa, che può essere elaborata secondo qualsiasi effetto che vogliamo imprimere. Come si fa in camera oscura, per esempio per aumentare il contrasto di un'immagine agitando il bagno di sviluppo o aumentandone la temperatura, si può operare sul computer in maniera veloce ed efficace.
Ogni software disponibile sul mercato permette più metodi di gestione dell'immagine in bianco e nero, attraverso desaturazione o miscelatore canali, per esempio.
Per questo flusso di lavoro abbiamo a disposizione anche altri strumenti molto più potenti e di alta qualità, che si integrano perfettamente con il nostro programma preferito, quello che usiamo per gestire le nostre foto.
Il più performante di questi strumenti è il plugin di Nik Software Silver Efex Pro 2, che permette di sfruttare al meglio e con funzioni innovative avanzate tutte le potenzialità espressive presenti nei dati dei nostri file.
Vedremo insieme come operare sui software per ottenere foto in bianco e nero di grande impatto emotivo, secondo un metodo veloce e di facile gestione.
Materiale occorrente (facoltativo): computer portatile, software per il trattamento delle foto. Sui siti dei produttori sono scaricabili le versioni demo, che durano in genere 30 giorni. La versione di prova di Silver Efex Pro 2 dura 15 giorni. E' consigliabile installarla in concomitanza con il workshop, in modo da poterla usare in giornata e poi continuare l'esercizio nel periodo successivo.
Tutte le informazioni e le iscrizioni sul sito LFoTo
Il sensore della macchina fotografica "vede" soltanto differenti livelli di intensità luminosa e registra segnali elettrici, con andamento lineare analogico. Tutte le altre informazioni, come quelle sul colore, per esempio, vengono introdotte soltanto in un secondo tempo, quando il processore trasmette i dati per la conversione in formato digitale.
Quando apriamo un file in formato RAW abbiamo dunque una serie di dati che riguardano valori monocromatici. Anche con la pellicola è la stessa storia, l'immagine monocromatica viene filtrata dagli strati colorati per restituire le tonalità originali solo dopo il passaggio da negativo a positivo, oppure direttamente nel trattamento chimico per le diapositive.
Con il sistema digitale ed il formato RAW (grezzo) abbiamo la disponibilità di tutta la gamma tonale della scena ripresa, che può essere elaborata secondo qualsiasi effetto che vogliamo imprimere. Come si fa in camera oscura, per esempio per aumentare il contrasto di un'immagine agitando il bagno di sviluppo o aumentandone la temperatura, si può operare sul computer in maniera veloce ed efficace.
Ogni software disponibile sul mercato permette più metodi di gestione dell'immagine in bianco e nero, attraverso desaturazione o miscelatore canali, per esempio.
Per questo flusso di lavoro abbiamo a disposizione anche altri strumenti molto più potenti e di alta qualità, che si integrano perfettamente con il nostro programma preferito, quello che usiamo per gestire le nostre foto.
Il più performante di questi strumenti è il plugin di Nik Software Silver Efex Pro 2, che permette di sfruttare al meglio e con funzioni innovative avanzate tutte le potenzialità espressive presenti nei dati dei nostri file.
Vedremo insieme come operare sui software per ottenere foto in bianco e nero di grande impatto emotivo, secondo un metodo veloce e di facile gestione.
Materiale occorrente (facoltativo): computer portatile, software per il trattamento delle foto. Sui siti dei produttori sono scaricabili le versioni demo, che durano in genere 30 giorni. La versione di prova di Silver Efex Pro 2 dura 15 giorni. E' consigliabile installarla in concomitanza con il workshop, in modo da poterla usare in giornata e poi continuare l'esercizio nel periodo successivo.
Tutte le informazioni e le iscrizioni sul sito LFoTo