News » Corsi e workshop » Scheda News

Workshop di Stampa al Platino 11-13 Maggio
Autore: arsimago
- Pubblicato il 04/05/12 - Categoria
Corsi e workshop
Laboratorio di Stampa al Platino
11-13 Maggio
Docenti: Lorenzo Scaramella e Andrea Mosso
Una proposta di ars-imago in collaborazione con CAMERAOSCURA
La stampa al platino o platinotipia è una tecnica che, diffusa alla fine dell'Ottocento, permette di ottenere immagini costituite di solo platino su carta. Gli originali ottenuti con questo procedimento sono del tutto inalterabili e di una ricchezza di toni inconfondibile.
Non a caso la platinotipia rientra in quelle tecniche di stampa circondate da un alone di leggenda per la loro qualità, come sono pure le tecniche varie ai pigmenti: carbone, stampa alla gomma, ecc. All'inizio del Novecento il forte aumento di costo del platino ne decretò la decadenza, cionondimeno alcuni fotografi continuarono ad utilizzarlo per i loro migliori lavori: uno fra tutti, Edward Weston. Al giorno d'oggi la tecnica è ancora diffusa proprio per la bellezza unica dei suoi risultati. Va detto inoltre che, una volta appresa, essa fornisce una percentuale di stampe di qualità ottimale con scarti ridotti al minimo, cosa che contribuisce a diminuirne, indirettamente, il costo più elevato delle altre tecniche di stampa più comuni.
DETTAGLI CORSO
DATE:
Venerdi 11/05/2012 dalle 16:00 alle 20:00 - TEORIA
Sabato 12/05/2012 dalle 10:00 alle 13:00 e dalle 14:00 alle 19:00 – PRATICA
Domenica 13/05/2012 dalle 10 alle 13:00 e dalle 14:00 alle 19:00 – PRATICA
PROGRAMMA
Si inizierà con una trattazione storico - tecnica del procedimento di stampa. Seguirà la parte pratica che illustrerà il modo di preparare il materiale di stampa e le sue varianti con esempi pratici: combinazione con altre tecniche o altri metodi di sviluppo della carta. Ogni partecipante potrà stampare una sua foto. Per ragioni pratiche non supereremo il formato di 13 x 18 cm. Poiché la stampa al platino è a contatto, il negativo deve essere dello stesso formato della stampa finale: In caso non si disponga di un negativo sufficientemente grande lo si potrà realizzare stampando l'immagine su pellicola mediante una stampante a getto d'inchiostro.
N° PARTECIPANTI:
MIN 5
SEDE:
CAMERAOSCURA – Via Federico Nansen 48B, 00154 – Roma
COSTO PER PARTECIPANTE:
€ 250,00
La tessera associativa di CAMERAOSCURA è facoltativa ed offre uno sconto del 10% *
NB: I MATERIALI SONO INCLUSI NEI COSTI E MESSI A DISPOSIZIONE DA CAMERAOSCURA
MODALITA’ DI PAGAMENTO:
A seguito della registrazione sul sito: www.ars-imago.com sarà possibile accedere alla pagina dedicata al workshop e quindi alle modalità di pagamento.
Per ulteriori informazioni contattare:
ars-imago international s.r.l.
Via degli scipioni 24-26, 00192 Roma
+39 06 454 92 886 - www.ars-imago.com
info@ars-imago.com
CAMERAOSCURA Via Federcio Nansen 48B – 00154 – Roma
T/F +39 06 70392896 - info@cameraoscura.org
www.cameraoscura.org
*Per le attività organizzate da altre realtà in collaborazione con CAMERAOSCURA la tessera associativa è facoltativa. Chi fosse interessato ad associarsi avrà diritto ad uno sconto del 10% su tutte le attività didattiche, corsi e workshop organizzati da CAMERAOSCURA. La tessera ha un costo di €50 e dura un anno.