News » Mostre » Scheda News

MOSTRA FOTOGRAFICA: URBAN
Autore: Francesco Masciello
- Pubblicato il 25/06/12 - Categoria
Mostre
MOSTRA FOTOGRAFICA URBAN
Luogo: Studio d’Arte Zlab Indirizzo: Via Garibaldi 77 Vittorio Veneto Treviso
Titolo: Urban
Date: dal 30 giugno al 27 luglio 2012
Inaugurazioni: 30 giugno ore 18.30 Aperto: dal lunedì al sabato dalle 16.30 alle 19.30
Artisti: Francesco Campanile, Nino Evola, Pamela Lazzarini, Gianni Marconi, Francesco Masciello, Stefano Mion, Corrado Moscardini, Alessandro Scotti
Le città sono sempre affollate di gente, soprattutto quelle delle grandi città, ma nelle foto di Francesco Masciello è sorprendente l’assenza della folla, in ogni scatto solo una figura umana è presente, o sfuggente. La città da centro di fermento e di attività diventa luogo di pensiero, di riflessione; su questo Boudelaire scrive “Le vie di una città forniscono una prospettiva privilegiata da cui osservare il traffico della storia intera”. Nello stesso, la città con le sue vie evocano la storia personale dell’uomo. Proprio le opere architettoniche occupano tutto l’obiettivo, dimostrando il loro valore artistico e storico, e l’impronta umana nel passare dei secoli. Alcuni scatti ci portano alla contemplazione di noi stessi, altri ci fanno riflettere sul valore dell’uomo all’interno della società. Quanto piccoli siamo rispetto alla monumentalità della città?
Mara Campaner
Indirizzo: HYPERLINK "http://www.zlabvv.it" www.zlabvv.it; maracampaner@gmail.com Numero di telefono: 347 0776699; 3387460586
Ingresso libero
Cura: Mara Campaner
Si ringrazia L’associazione Il Piave
Luogo: Studio d’Arte Zlab Indirizzo: Via Garibaldi 77 Vittorio Veneto Treviso
Titolo: Urban
Date: dal 30 giugno al 27 luglio 2012
Inaugurazioni: 30 giugno ore 18.30 Aperto: dal lunedì al sabato dalle 16.30 alle 19.30
Artisti: Francesco Campanile, Nino Evola, Pamela Lazzarini, Gianni Marconi, Francesco Masciello, Stefano Mion, Corrado Moscardini, Alessandro Scotti
Le città sono sempre affollate di gente, soprattutto quelle delle grandi città, ma nelle foto di Francesco Masciello è sorprendente l’assenza della folla, in ogni scatto solo una figura umana è presente, o sfuggente. La città da centro di fermento e di attività diventa luogo di pensiero, di riflessione; su questo Boudelaire scrive “Le vie di una città forniscono una prospettiva privilegiata da cui osservare il traffico della storia intera”. Nello stesso, la città con le sue vie evocano la storia personale dell’uomo. Proprio le opere architettoniche occupano tutto l’obiettivo, dimostrando il loro valore artistico e storico, e l’impronta umana nel passare dei secoli. Alcuni scatti ci portano alla contemplazione di noi stessi, altri ci fanno riflettere sul valore dell’uomo all’interno della società. Quanto piccoli siamo rispetto alla monumentalità della città?
Mara Campaner
Indirizzo: HYPERLINK "http://www.zlabvv.it" www.zlabvv.it; maracampaner@gmail.com Numero di telefono: 347 0776699; 3387460586
Ingresso libero
Cura: Mara Campaner
Si ringrazia L’associazione Il Piave