News » Corsi e workshop » Scheda News

Venezia, Novembre 2012
Autore: fabiothian
- Pubblicato il 02/07/12 - Categoria
Corsi e workshop
Dopo il grande successo del workshop di Carnevale, lo scorso mese di Febbraio, ecco che David Nightingale (www.chromasia.com) si prepara a ri-sbarcare nella città lagunare, questa volta per un evento più breve ma ugualmente stimolante.
Un weekend, il 24 e 25 Novembre, dedicati all'apprendimento e approfondimento della combinazione di tecniche di ripresa e fotoritocco per le quali le immagini di David pubblicate nel suo photoblog Chromasia sono diventate giustamente famose.
Le immagini di David infatti non nascono casualmente, ma sono il risultato di un flusso di lavoro lungamente e accuratamente sperimentato, che parte dalla scelta della corretta esposizione dell'immagine "in funzione" del successivo trattamento che l'immagine stessa dovrà subire in Photoshop; David, infatti, ama spiegare che tutto il percorso che porterà all'immagine finale, è già nella sua mente nel momento in cui materialmente inquadra la scena e preme l'otturatore.
Il workshop si svolgerà nell'arco dei due giorni e alternerà una parte indoor dedicata alle tecniche e metodologie della postproduzione, che si terrà nel carattteristico ambiente della Sala S. Tomà alla Scuola dei Calegheri nel cuore di Venezia, e una parte ovviamente outdoor, da spendere nella straordinaria unicità della location veneziana.
I posti disponibile sono 16, Il workshop è aperto a partecipanti di diverse nazionalità e per questo la lingua utilizzata sarà l'inglese ma per chi non padroneggiasse a sufficienza la lingua Fabio Thian, organizzatore della manifestazione, sarà più che felice di poter aiutare con la traduzione e tutto l'aiuto necessario.
Per informazioni dettagliate sul programma e i costi, visitate
Un weekend, il 24 e 25 Novembre, dedicati all'apprendimento e approfondimento della combinazione di tecniche di ripresa e fotoritocco per le quali le immagini di David pubblicate nel suo photoblog Chromasia sono diventate giustamente famose.
Le immagini di David infatti non nascono casualmente, ma sono il risultato di un flusso di lavoro lungamente e accuratamente sperimentato, che parte dalla scelta della corretta esposizione dell'immagine "in funzione" del successivo trattamento che l'immagine stessa dovrà subire in Photoshop; David, infatti, ama spiegare che tutto il percorso che porterà all'immagine finale, è già nella sua mente nel momento in cui materialmente inquadra la scena e preme l'otturatore.
Il workshop si svolgerà nell'arco dei due giorni e alternerà una parte indoor dedicata alle tecniche e metodologie della postproduzione, che si terrà nel carattteristico ambiente della Sala S. Tomà alla Scuola dei Calegheri nel cuore di Venezia, e una parte ovviamente outdoor, da spendere nella straordinaria unicità della location veneziana.
I posti disponibile sono 16, Il workshop è aperto a partecipanti di diverse nazionalità e per questo la lingua utilizzata sarà l'inglese ma per chi non padroneggiasse a sufficienza la lingua Fabio Thian, organizzatore della manifestazione, sarà più che felice di poter aiutare con la traduzione e tutto l'aiuto necessario.
Per informazioni dettagliate sul programma e i costi, visitate
Dove: Venezia
Quando: 24-25 Novembre 2012
Posti: 16
Quando: 24-25 Novembre 2012
Posti: 16