News » Eventi e Rassegne » Scheda News

Dopo il successo ottenuto durante la Settimana della Comunicazione, una selezione delle fotografie di “GuardaMI, Volti e storie della città verso L'EXPO - AfricaMI", torna in mostra per un giorno - il 10 novembre 2012 - in occasione della “Giornata della Solidarietà” , convegno organizzato dalla Fondazione Fratelli San Francesco d’Assisi Onlus a Milano, durante il quale verranno presentate le attività svolte fino ad ora dalla Fondazione stessa, alla presenza di politici, assessori, giornalisti e Fondazione Cariplo.
La mostra - frutto di un progetto voluto da IIF in collaborazione con l’Associazione Assaman – è nata dal corso di reportage che Massimo Bassano, fotogiornalista e docente, ha tenuto al 2° anno del Corso di Fotografia Professionale: un progetto che ha coinvolto circa 40 studenti chiamati a documentare le molteplici culture che convivono nella Città di Milano, impegnata a prepararsi e ad accogliere la manifestazione internazionale dell’Expo, prevista per il 2015.
“GuardaMI” diventa così un occhio fotografico, un focus che ogni anno si sposta su un continente diverso, declinando il proprio nome a seconda dell’area geografica di cui si sta occupando, lasciando intatta, invece, la particella “MI” di Milano, secondo una dinamica tipica dell’incontro e dell’avvicinamento tra culture diverse. Sono queste alcune delle motivazioni intorno alle quali la Fondazione Fratelli San Francesco d’Assisi Onlus e Istituto Italiano di Fotografia hanno trovato un comune denominatore: le opere fotografiche realizzate, infatti, parlano di incontro tra culture e sono testimonianza concreta di integrazioni avvenute, in linea con gli obiettivi della Fondazione stessa, che si occupa di promuovere servizi sociali a favore delle numerosissime comunità straniere presenti a Milano con cui è quotidianamente in contatto. La Giornata della Solidarietà si terrà il 10 novembre presso la Sala rossa del Teatrum Angelicum di via Bertoni 9 a Milano, dalle 9:30 alle 12:30. Accesso libero.
Fotografia in copertina di Emanuele Gibertini/IIF