News » Mostre » Scheda News

The Collared Dove Sound | Sabrina Ragucci e Giorgio Falco
Autore: MiCamera
- Pubblicato il 30/10/12 - Categoria
Mostre
INAUGURAZIONE
Sabrina Ragucci e Giorgio Falco_ The Collared Dove Sound
Nella stessa serata inaugura la mostra con le (strepitose) immagini di Sabrina Ragucci, lo scrittore Giorgio Falco e l'attrice Carla Chiarelli faranno un reading del racconto scritto da Giorgio Falco per questo progetto (e pubblicato nel libro), e sarà disponibile il libro, che poi è la prima pubblicazione di micamera. Brinderemo anche all'ingresso nel decimo anno di micamera. Quindi dalle 19 in poi vi aspettiamo tutti da per una grande serata! Ecco un estratto del comunicato stampa, che potete leggere per intero sul sito www.micamera.it (e il 7 novembre lanceremo anche il nuovo sito!)
È possibile l'unione tra immagine e suono? E come coesistono fotografia e scrittura, in un luogo che non esiste? 'The Collared Dove Sound' è l'opera che Sabrina Ragucci ha pazientemente tessuto nello spazio suburbano di Cortesforza, luogo immaginario situato nei testi di Giorgio Falco, a partire da 'L'ubicazione del bene', uscito per Einaudi nel 2009. Cortesforza si trova, in realtà, nella zona sud ovest di Milano, "uno dei posti più inquinati d'Europa", come ci ricorda Sabrina Ragucci nel suo testo. È un'area ad alta concentrazione di polveri sottili, polveri che necessariamente entrano nella visione dell'artista.
Andrea Cortellessa ha parlato di "innesco", a proposito della relazione tra il lavoro di Sabrina Ragucci e quello di Giorgio Falco. Fotografia e scrittura coesistono con la stessa dignità e forza. In questo caso, a unire ogni immagine è il canto delle tortore dal collare orientale, sottofondo costante, quasi ininterrotto.
Tu-tùùù-tu...Tu-tùùù-tu...Tu-tùùù-tu
a cura di micamera / Giulia Zorzi e Flavio Franzoni
inaugurazione mercoledì 7 novembre _ ore 19.00
reading di Giorgio Falco e Carla Chiarelli alle ore 20.30
in mostra fino a sabato 8 dicembre
presentazione del libro The Collared Dove Sound, edito da micamera, book design Fabrizio Radaelli/nuclearlab.it, testo introduttivo di John Gossage
Sabrina Ragucci e Giorgio Falco_ The Collared Dove Sound
Nella stessa serata inaugura la mostra con le (strepitose) immagini di Sabrina Ragucci, lo scrittore Giorgio Falco e l'attrice Carla Chiarelli faranno un reading del racconto scritto da Giorgio Falco per questo progetto (e pubblicato nel libro), e sarà disponibile il libro, che poi è la prima pubblicazione di micamera. Brinderemo anche all'ingresso nel decimo anno di micamera. Quindi dalle 19 in poi vi aspettiamo tutti da per una grande serata! Ecco un estratto del comunicato stampa, che potete leggere per intero sul sito www.micamera.it (e il 7 novembre lanceremo anche il nuovo sito!)
È possibile l'unione tra immagine e suono? E come coesistono fotografia e scrittura, in un luogo che non esiste? 'The Collared Dove Sound' è l'opera che Sabrina Ragucci ha pazientemente tessuto nello spazio suburbano di Cortesforza, luogo immaginario situato nei testi di Giorgio Falco, a partire da 'L'ubicazione del bene', uscito per Einaudi nel 2009. Cortesforza si trova, in realtà, nella zona sud ovest di Milano, "uno dei posti più inquinati d'Europa", come ci ricorda Sabrina Ragucci nel suo testo. È un'area ad alta concentrazione di polveri sottili, polveri che necessariamente entrano nella visione dell'artista.
Andrea Cortellessa ha parlato di "innesco", a proposito della relazione tra il lavoro di Sabrina Ragucci e quello di Giorgio Falco. Fotografia e scrittura coesistono con la stessa dignità e forza. In questo caso, a unire ogni immagine è il canto delle tortore dal collare orientale, sottofondo costante, quasi ininterrotto.
Tu-tùùù-tu...Tu-tùùù-tu...Tu-tùùù-tu
a cura di micamera / Giulia Zorzi e Flavio Franzoni
inaugurazione mercoledì 7 novembre _ ore 19.00
reading di Giorgio Falco e Carla Chiarelli alle ore 20.30
in mostra fino a sabato 8 dicembre
presentazione del libro The Collared Dove Sound, edito da micamera, book design Fabrizio Radaelli/nuclearlab.it, testo introduttivo di John Gossage