News » Concorsi e Selezioni » Scheda News

Il Book Prize, alla sua sesta edizione, è ciò che definiremmo “sfida”, anzi una doppia sfida a due concezioni della cultura che sembrano decisamente radicate nella nostra società.
Il primo affronto è alla cultura dell'immagine virtuale, quell'immagine che non esiste nel concreto ma è domiciliata nei nostri cellulari, nei nostri profili facebook, sugli i-phone o nei nostri hard-disk, quell'immagine che ha perso il suo originario codice genetico ed è utilizzata solo per colorare pagine di riviste, mostrare faccette sorridenti, pubblicizzare profumi e borsette.
La seconda sfida è al mondo dell'editoria, anzi, al mondo dei grandi gruppi editoriali. Il nostro concorso si rivolge infatti alla piccola e media editoria, a quella indipendente e alle autoproduzioni, si rivolge anche a quelle case che pur facendo parte di questi gruppi, resistono e riescono a mantenere un'identità autonoma e dall'alto profilo editoriale.
I grandi gruppi editoriali nella maggior parte dei casi hanno determinato un appiattimento culturale senza precedenti storici. La produzione massiva, le necessità di bilancio, le regole del mercato e non ultimo una decadente e volgare cultura visiva hanno limitato drasticamente le produzioni di qualità.
Queste produzioni però esistono e noi le stiamo cercando.
Siamo certi che è lì, dove non vige esclusivamente la legge del mercato, che possiamo trovare le produzioni più interessanti.
Verrà premiato il libro che più di ogni altro si distinguerà per stile, qualità di stampa, progetto editoriale, qualità del lavoro contenuto ed efficacia del linguaggio.
Tutte queste componenti dovranno contribuire a rafforzare il valore che le immagini hanno in quanto “mezzi di comunicazione” e non più esclusivamente “mezzi di rappresentazione, premieremo quel libro che, fuori da esclusive logiche commerciali, sia in grado di tornare a dare alle immagini, quel valore che hanno avuto in migliaia di anni della storia dell'arte e cioè la capacità di saper raccontare, insegnare, documentare, criticare.
Il Fiof Book Prize celebra la cultura visiva.
Nonostante il festival sia in una fase di grandi cambiamenti, per rispetto della nostra storia, il concorso prevede una sezione speciale per il miglior libro fotografico, il Fiof Special Book Prize.
Per tutto questo, invitiamo, editori, autoproduzioni e fotografi a partecipare al concorso.
Il Fiof Book Prize, intende intraprendere questa battaglia culturale grazie ad una giuria selezionatissima e all'esperienza di un festival che gode già di un grande prestigio, il premio vuole affermarsi negli anni come garante di qualità, costituire l'incubatore per un nuovo approccio alle immagini.
REGOLAMENTO:
CANDIDATI
Il concorso è aperto a tutti i piccoli e medi editori, agli editori indipendenti e alle autoproduzioni che abbiano pubblicato un libro con un contenuto fotografico, grafico o comunque riconducibile ad una delle arti visive.
In nessun caso il testo scritto deve superare ¼ del totale.
Potranno partecipare solo i libri pubblicati nel triennio 2008-2010 e non è necessario che abbiano un codice isbn.
GIURIA
La giuria sarà composta da 7 membri scelti fra storici dell'arte, editor, photo-editor, editori, fotografi, artisti e giornalisti. Tra gli stessi sarà eletto il presidente di giuria.
Il giudizio della giuria è insindacabile
MODALITA' DEL CONCORSO
il concorso si svolgerà in tre fasi: presentazione di tutti i libri pervenuti, selezione dei migliori 10, finale fra i primi 5 e premiazioni.
Le opere verranno giudicate da una giuria di addetti del settore coordinata dal FIOF.
MODALITA' DI PARTECIPAZIONE
Le case editrici dovranno inviare due copie del libro presso la sede FIOF ad Orvieto entro il 15 febbraio 2011.
FIOF, via Angelo da Orvieto, 36 - 05018 Orvieto - TR – Italy
I libri dovranno essere accompagnati da una scheda di partecipazione scaricabile cliccando qui .
Ogni editore potrà presentare al massimo tre volumi
La partecipazione prevede un contributo spese di 39,00 euro per testo presentato.
Per versare il contributo spese solo tramite bonifico a:
Fondo Internazionale Orvieto Fotografia
IBAN: IT46 U030 3203 2020 1000 000 1930
causale: Book Prize
ELEMENTI DI VALUTAZIONE
Ogni volume dovrà essere conforme alle linee guida e agli obiettivi del concorso.
FIOF SPECIAL BOOK PRICE
Questo premio verrà assegnato secondo le stesse modalità del FIOF BOOK PRICE ma è destinato solo ai volumi specificatamente fotografici.
La menzione può essere assegnata allo stesso vincitore del FIOF BOOK PRICE.
DIRITTI e RESPONSABILITA’
Tutti i diritti relativi alle immagini presentate in concorso rimangono di proprietà dei partecipanti.
L’organizzazione del concorso si riserva il diritto di riprodurre le immagini presentate in concorso per i soli scopi promozionali del concorso stesso o per finalità educative, in Italia e all’estero e per promuovere FIOF. E’ responsabilità dei candidati ottenere per tutti i libri presentati i necessari permessi, incluse le liberatorie per i soggetti ritratti, e l’eventuale permesso dei titolari dei diritti di riproduzione (quando non di proprietà dello stesso fotografo), ai fini della partecipazione al concorso ed alla loro eventuale pubblicazione, nei limiti di quanto indicato nel paragrafo precedente.
La decisone della giuria è inappellabile, tuttavia è possibile far pervenire all’organizzazione critiche costruttive, suggerimenti e commenti. I dati personali dei partecipanti, nel rispetto delle leggi nazionali ed internazionali sulla privacy, saranno utilizzati solo per scopi interni all’organizzazione del concorso stesso. Tutti i partecipanti riceveranno via e-mail notifica ufficiale del risultato.
ANNUNCIO RISULTATI
I risultati del concorso saranno annunciati il giorno 9 marzo 2011 durante R-Evolution a Barletta