Calendario Eventi    Calendario Ws/Corsi ISP   Shoot Food              

Iscriviti solo ai servizi news ed eventi per rimanere
aggiornato sulle varie iniziative del settore fotografia


Inserisci la tua mail  
Indica la provincia     
Apri il tuo spazio free
User   
Password 

Dimenticato la password?
           

News » Corsi e workshop » Scheda News

ISCRIZIONI AI CORSI MARZO 2013
Autore: Officine fotografiche - Pubblicato il 16/01/13 - Categoria Corsi e workshop
Gradimento: Molto Interessante
Questa pagina è stata visitata 4796 volte

Share |

Dal 16 gennaio al via alle iscrizioni ai corsi di fotografia e video di Officine Fotografiche Roma.


Le sei aree di competenza si suddividono in Formazione Base, Sala Posa, Documentaria, Post Produzione, Linguaggi e Video.


Ad ogni area afferiscono diversi corsi teorico-pratici, organizzati in modo da fornire competenze e linguaggi nei diversi campi della fotografia anche in movimento: dallo scatto al ritocco e dalla stampa fino all'editing, passando per l'analisi e lettura delle immagini, fino a quelli per apprendere le tecniche del montaggio video.


FORMAZIONE BASE

Per accendere la passione!
Un'introduzione generale al mondo della cultura fotografica per raggiungere padronanza di tecniche e attrezzature.

 
Fotografia base, dalla settimana del 4 marzo;
Fotografia Intermedio, dalla settimana dell'11 marzo;

 


SALA POSA

Per vivere un'esperienza creativa e apprendere tutti i segreti della fotografia in studio, le tecniche di illuminazione, la composizione e il ritratto.


Illuminazione Base, dal 5 marzo;
Illuminazione Avanzata , dall'11 marzo;

Fotografia di Ritratto in fase di aggiornamento;

Still LIfe, dal 15 marzo;


DOCUMENTARIA

Per costruire un racconto fotografico e comunicare attraverso le immagini le situazioni, gli eventi e i luoghi.


Reportage,  docente: Gaetano Di Filippo, lezioni dal 4 marzo;
Reportage Avanzato,  docente: Alberto Di Cesare, lezioni dal 7 marzo;

Fotografia street, urbana e di paesaggio, docente: Maurice Carucci, lezioni dal 12 - 13 marzo;



 

POST PRODUZIONE

Due livelli di apprendimento per imparare a trasformare le immagini con Photoshop, il software più usato al mondo.
L'area comprende anche percorsi e procedimenti per acquisire le diverse tecniche di stampa e sviluppare le pellicole in bianco e nero.


Photoshop, docenti: Marco Baldovin, Daphne Tesei  Manuela Spartà, lezioni dal 4 e 7 marzo;
Photoshop Avanzato, docenti: Claudio Palmisano, Marco Baldovin, Daphne Tesei  Manuela Spartà, lezioni dal 6 marzo;

Camera Oscura, docente: Samatha Marenzi, lezioni dal 4 marzo;
Stampa B/N, docente: Samatha Marenzi, lezioni dal 13 marzo;
Antiche Tecniche di Stampa, docente: Samatha Marenzi;


LINGUAGGI

Per imparare a esprimere un'idea, strutturare un progetto, selezionare e proporre immagini ed esprimersi attraverso il linguaggio fotografico.


Analisi Critica, docente: Augusto Pieroni, lezioni dal 22 marzo;
Per sviluppare competenze per un’analisi critica applicata alla fotografia.

 

Costruzione del Portfolio, docente: Augusto Pieroni, lezioni dal 22 marzo;
Un buon fotografo, per essere tale, deve avere un portfolio di immagini che lo rappresenti, ecco quindi un corso per apprendere le diverse fasi di progettualità fotografica.



Photo Editor, docente: Tiziana Faraoni, lezioni dal 13 marzo;
Sviluppare uno spirito critico, cercare, selezionare e proporre le immagini.  Attraverso esercitazioni pratiche e incontri con fotografi il corso fornirà elementi che uniscono creatività e professionalità.

Editing di un libro fotografico, docenti: 3/3, lezioni dal 13 marzo;
Per approfondire la conoscenza del libro fotografico, le sue modalità di editing e produzione.

Narrazioni Visive, docente: Lina Pallotta, lezioni dal 5 marzo;
Per trasformare un'idea in immagine e apprendere gli elementi utili a costruire una storia che diventi un progetto fotografico.


VIDEO 

Due corsi teorico- pratici per apprendere le tecniche di montaggio e i linguaggi audiovisivi.

 

Montaggio Videodocente: Andrea Tarquini, lezioni dal 12 marzo;
per apprendere le tecniche di montaggio video con Final Cut
Linguaggio Audiovisivodocente: Maurizio G. De Bonis, lezioni dal 12 marzo;
Per conoscere la grammatica e la sintassi del cinema, le teorie del montaggio e i linguaggi audiovisivi.




Per informazioni e iscrizioni contattare la segreteria dal lunedì al venerdì dalle ore 10.00 alle 19.00. 
Telefono e Fax: +39 06.5125019



INFO E ISCRIZIONI


OFFICINE FOTOGRAFICHE ROMA

Via Giuseppe Libetta, 1 - 00154 ROMA

Telefono e Fax: +39 06.5125019

of@officinefotografiche.org

www.officinefotografiche.org

Share |
PREMIO PORTFOLIO AFI 2023
Torna l’appuntamento annuale dedicato alla lettura dei portfolio, nell’ambito della 11^...
LOGOS et ICONOS
Star-ring in collaborazione con DivergenteMente ETS e DIS-EQUALITY APS lancia, a conclusione del pro...
CITIES 11
Siamo lieti di annunciare che abbiamo iniziato la produzione di Cities11 ! Con l’occasione ...
Milano Sunday Photo
Milano Sunday Photo è il primo “Mercatino” milanese dedicato alla fotografia e in...
TravelGlobe nuovo partner TTA
Un’altra bella notizia per TTA, Travel Tales Award, l'iniziativa dedicata alla fotografia ...
WS/Corsi in Evidenza Vedi tutti
25 Aprile 2023         a Giordania   (Roma)
Giordania, Petra, Wadi Rum ..[continua]
27 Maggio 2023         a New York   (Roma)
02 Agosto 2023         a Olanda   (Roma)
Giedo ..[continua]

  Popular Tags  
sconti b/n presentazione acqua Ritratti apple Astratto Sicilia london base fotografia italiana bando Letteratura evento fotografia europea people
Vuoi relazionarti con altri utenti?
Vai nello spazio Community.
I numeri di Photographers.it
13974 Utenti Registrati + 38713 Iscritti alla Newsletter
7013 News Inserite - 1882 Articoli Inseriti
2815 Progetti fotografici e Mostre Virtuali pubblicate