Calendario Eventi    Calendario Ws/Corsi ISP   Shoot Food              

Iscriviti solo ai servizi news ed eventi per rimanere
aggiornato sulle varie iniziative del settore fotografia


Inserisci la tua mail  
Indica la provincia     
Apri il tuo spazio free
User   
Password 

Dimenticato la password?
           

News » Mostre » Scheda News

DELL'ADDA DI LEONARDO - MUSEO DELLA SCIENZA E DELLA TECNOLOGIA L. DA VINCI, MILANO
Autore: stefano pedrelli - Pubblicato il 25/02/13 - Categoria Mostre
Questa news non ha ancora ricevuto feedback.
Questa pagina è stata visitata 5023 volte

Share |

DELL’ADDA DI LEONARDO

Al Museo una mostra fotografica alla scoperta dei luoghi e dei paesaggi

di cui il maestro di Vinci è stato un osservatore privilegiato.

DA SABATO 2 MARZO A LUNEDI’ 21 APRILE 2013


la mostra è stata prorogata fino al 21 aprile 2013


Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia

Via San Vittore 21, Milano


Milano, 22 febbraio 2013. La mostra fotografica “Dell’Adda di Leonardo”, di Massimo Grassi e Stefano Pedrelli con il contributo di Claudio Giorgione, curatore Leonardo Arte e Scienza al Museo, è un viaggio alla scoperta dei luoghi della valle dell’Adda di cui Leonardo è stato un osservatore privilegiato, dai paesaggi del fiume alle conche dei Navigli.

Un percorso di ricerca, suggestioni e stimoli artistici in 43 fotografie in bianco e nero esposte nel suggestivo chiostro dell’antico monastero olivetano che ospita il Museo, per testimoniare le osservazioni di Leonardo attraverso le immagini e mettere in luce il forte legame tra storia, natura, arte e fotografia come strumento di conoscenza e rappresentazione del territorio.

L’interesse di Leonardo per l’ingegneria idraulica è già documentato nei suoi primi anni fiorentini, ma è durante il suo primo soggiorno milanese (1482-1499) che i suoi studi di idraulica diventano più organici. Leonardo studia i grandi fiumi, come l’Adda e il Ticino, e ancor più i canali artificiali, dal Naviglio Grande, capolavoro di ingegneria medioevale, al Naviglio Martesana, in corso di completamento proprio in quegli anni.

I disegni di Leonardo della valle dell’Adda, oggi divisi tra il Codice Atlantico e le raccolte di Windsor, sono caratterizzati da una matura consapevolezza dell’unione tra acqua, natura e opera dell’uomo. Le fotografie di Massimo Grassi e Stefano Pedrelli hanno saputo cogliere questa profonda unione, documentando il territorio della valle dell’Adda in tutti i suoi aspetti (...)” (dall’introduzione di Claudio Giorgione al catalogo “Dell’Adda di Leonardo”).


si ringrazia l'ECOMUSEO ADDA DI LEONARDO



LA MOSTRA E IL PHOTOFESTIVAL


La mostra “Dell’Adda di Leonardo” rientra nel calendario degli eventi di Photofestival, rassegna fotografica curata da Roberto Mutti, critico di fotografia e giornalista di Repubblica, in programma a Milano dal 21 marzo al 30 aprile.


IL MUSEO E LEONARDO DA VINCI

Il nome di Leonardo da Vinci accompagna il Museo dalla sua inaugurazione, avvenuta con una grande mostra che ne celebrava il cinquecentenario della nascita. Leonardo era, ed ancora è, il simbolo della continuità tra la cultura artistica e scientifico-tecnologica, due differenti ma complementari espressioni della creatività umana.

La mostra è compresa nel biglietto d’ingresso al Museo.

Catalogo “Dell’Adda di Leonardo”, euro 18.


INFORMAZIONI PER IL PUBBLICO


Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia Leonardo da Vinci
Dove siamo
: Ingresso Via San Vittore 21 | Uscita via Olona 6 20123 Milano
Giorni di apertura
: aperto da martedì a domenica
Giorni di chiusura
: i lunedì non festivi, il 24 e 25 dicembre, il 1° gennaio
Orari
: da martedì a venerdì 9.30-17.00 | sabato e festivi 9.30-18.30
Biglietti d’ingresso

intero 10,00 € | ridotto 7,00 € per giovani sotto i 25 anni; adulti accompagnatori (max 2 persone) dei minori di 14 anni; gruppi di almeno 10 persone; docenti delle scuole statali e non statali; convenzioni

speciale 4,00 € per gruppi di studenti accompagnati dall’insegnante previa prenotazione; persone oltre i 65 anni.

Ingresso gratuito per
: visitatori disabili e accompagnatore, bambini sotto i 3 anni.




Share |
mostra Travel Tales 2022
Starring,  con Photographers.it, Viaggio Fotografico,  Il FOTOGRAFO,  la OTTO Gallery...
TravelGlobe nuovo partner TTA
Un’altra bella notizia per TTA, Travel Tales Award, l'iniziativa dedicata alla fotografia ...
LOGOS et ICONOS
Star-ring in collaborazione con DivergenteMente ETS e DIS-EQUALITY APS lancia, a conclusione del pro...
4 Corigliano Calabro Fotografia Book Award
Nell’ambito del Festival Corigliano Calabro Fotografia 2023, previsto dal 29 giugno al 2 lugli...
JOIE DE VIVRE contest
JOIE DE VIVRE - Straight Photography PREMIO FOTOGRAFICO MEMORIAL FRANCO PONTIGGIA "Franco...
WS/Corsi in Evidenza Vedi tutti
25 Aprile 2023         a Giordania   (Roma)
Giordania, Petra, Wadi Rum ..[continua]
27 Maggio 2023         a New York   (Roma)
02 Agosto 2023         a Olanda   (Roma)
Giedo ..[continua]

  Popular Tags  
fotogiornalismo Ritratti artista portfolio Foro Stenopeico milano fotografica grandangolo libro postproduzione europa tecnica landscape Lightroom fabbrica del vapore hedler
Vuoi relazionarti con altri utenti?
Vai nello spazio Community.
I numeri di Photographers.it
13973 Utenti Registrati + 38665 Iscritti alla Newsletter
7008 News Inserite - 1882 Articoli Inseriti
2815 Progetti fotografici e Mostre Virtuali pubblicate