Calendario Eventi    Calendario Ws/Corsi Shoot Food   ISP              

Iscriviti solo ai servizi news ed eventi per rimanere
aggiornato sulle varie iniziative del settore fotografia


Inserisci la tua mail  
Indica la provincia     
Apri il tuo spazio free
User   
Password 

Dimenticato la password?
           

News » Mostre » Scheda News

Mostra "Segrete Affinità" di Alessandro NIccolai
Autore: Alessandro Niccolai - Pubblicato il 09/06/13 - Categoria Mostre
Questa news non ha ancora ricevuto feedback.
Questa pagina è stata visitata 6106 volte

Share |
  Dal 14 Giugno 2013 al 13 Luglio 2013 in provincia di Pistoia a Pistoia
In complicità con la memoria Alessandro Niccolai è un fotografo che divide la sua attività tra Tokyo e Firenze. Dopo aver intrapreso studi di tipo umanistico sia al liceo che all’università e mostrato un interesse particolare per il disegno fin dall’infanzia decide di approfondire la conoscenza della fotografia che studia per circa tre anni con particolare attenzione a bianco e nero e sviluppo e stampa. Terminati gli studi, e dopo alcuni anni nei quali ha la possibilità di mettere in pratica le conoscenze acquisite, spinto dalla sua curiosità decide di andare a lavorare prima in Corea del sud e poi in Giappone dove ha modo di risiedere e di approfondire lo studio della lingua e delle tradizioni locali come strumenti fondamentali di comprensione interculturale. Inclinazione artistica e accortezza intellettuale si fondono sempre più intensamente nel suo modo di porsi a questa nazione. Il profondo rispetto che Niccolai nutre nei confronti della natura e della gente di questo paese, la sua rara abilità nel cogliere, di eventi apparentemente insignificanti, non solo la bellezza estetica ma anche l’importanza. I suoi silenzi sono palpabili, la sua visione è intima, la sua attenzione per il dettaglio più banale è frutto della convinzione che ogni aspetto sia degno di ammirazione e contemplazione. Credo che Niccolai ad un certo punto del suo soggiorno in Giappone si sia abbandonato più o meno spontaneamente. I modi di vivere possono essere diversi tanto quanto lo sono le lingue e le religioni che popolano la terra ma il desiderio interiore di comunicare con l’infinito è ciò che accomuna tutti gli uomini. Mi sembra che gradualmente Alessandro inizi a guardare la propria vita e ciò che gli accade attraverso l’emozione dell’assoluto e non attraverso la ristretta visione delle proprie convinzioni. Il risultato sono immagini che stanno tra l’infinito cui aspirano ed il finito della carta di cui sono fatte. Immagini che risvegliano ciò che è già presente nelle persone, comunicando sensazioni che attraverso il linguaggio dell’arte recepiamo come rivelazioni. Mi piace pensare che Alessandro sia un poeta che racchiude in haiku i versi della sua vita. Le sue foto più recenti, poi, spostano le immagini ad un livello diverso che sembra appartenere ad una dimensione impalpabile che crea una nuova realtà pervasa, al tempo stesso, da un senso di nostalgia e di pace. Il concetto di presenza è trasformato in qualcosa di sfumato e sfuggente che tenteremmo invano di afferrare con la ragione. Niccolai non si permette di puntare tutto sulla tecnica o sulla strumentazione sembra che la sua opera sia creata solo per il suo sguardo e la sua sensibilità. E’ sempre difficile esprimere una sensazione quando ci si avvicina ad un lavoro per la prima volta. Quando ci si imbatte nel piacere del bello che non conoscevamo fino ad allora. Non è una questione di colore o bianco e nero, è come quando si gode di un opera pittorica o musicale e diveniamo parte di un incontro tra sensi, immaginifico sfondo sonoro per le orecchie, cornice stessa dell’oggetto d’osservazione. Quando scatta così come quando recupera e realizza le sue foto sicuramente lui riprende consapevolezza della relazione instaurata col tempo e la forma. L’osservatore potrebbe riconoscere nella fotografia di Alessandro tutti questi frammenti della memoria. Una combinazione dei sensi creata con le immagini. Una confessione dei suoi più intimi sogni. Yuki Eguchi Tokyo Art Gallery
Commenti:
09/06/13 17:08
La mostra si terrà al Museo Marino Marini di Pistoia venerdì 14 giugno alle ore 18.00
http://www.fondazionemarinomarini.it/
1 pagina: 1
Share |
World Report Award finalisti
I finalisti del World Report Award|Documenting Humanity 2023 “tanta roba” alla XIII e...
Ws Monika Bulaj - Milano 18-19 novembre
Workshop con Monika Bulaj:  La scrittura creativa e non-fiction del reale. Milano 18-19 novem...
FASHION WEEK – FASHION TRIP preview
"FASHION WEEK – FASHION TRIP" prima presentazione!   In anteprima assoluta ...
PHOTOGRAPHY BOOKS & ZINES REVIEWS
Dal 15 al 19 novembre 2023 si svolgerà a Milano Bookcity,  #BCM23. Starring ...
CITIES BOOKS
Big News da ISP - Italian Street Photography, nostro sito partner: Il mondo di CITIES si arricchisce...
WS/Corsi in Evidenza Vedi tutti
21 Ottobre 2023         a Yerevan   (Firenze)
Terra vulcanica di vastità eccezionale, diversi ecosistemi che rendono il territorio un luogo unico ..[continua]
02 Novembre 2023         a Lucca   (Lucca)
Lucca Comics ISP Book production ..[continua]

  Popular Tags  
Bambini berlino nero Fujifilm promozione london book mostre fotografiche foto Sicilia fotografia analogica internazionale FORMA contemporanea gigliola foschi World Press Photo
Vuoi relazionarti con altri utenti?
Vai nello spazio Community.
I numeri di Photographers.it
13984 Utenti Registrati + 49125 Iscritti alla Newsletter
7041 News Inserite - 1891 Articoli Inseriti
2816 Progetti fotografici e Mostre Virtuali pubblicate