News » Mostre » Scheda News

Presso il Centro Culturale Candiani di Mestre, dal 30 agosto al 15 settembre 2013, si terrà la mostra fotografica CONFINI 10, ultima tappa (fuori programma) del tour espositivo della Rassegna Italiana della Fotografia Contemporanea. La mostra, che sarà inaugurata giovedì 29 agosto 2013 alle 18.30, avrà come protagonisti quattordici fotografi: Mauro Battiston, Fabrizio Brugnaro, Carlo Chiapponi, Giammaria Cifuni, Mariateresa Crisigiovanni, Francesca Della Toffola, Carola Ducoli, Pier Paolo Fassetta, Antonio Furini, Alberto Furlani, Nicolò Quirico, Chiara Rame, Aurelio Rizzo e Mario Vidor.
Curatore Fausto Raschiatore
Nell’occasione sarà presentata l’Associazione Culturale CivicoCinque che ha come programma la diffusione della Cultura Fotografica e della Multimedialità.
Associazione, da poco costituitasi a Mestre, che nasce con la volontà di esplorare i confini della ricerca fotografica e più in generale di stabilire connessioni con altri linguaggi che utilizzano i media tecnologici. Lo scopo è quello di osservare la realtà come fenomeno in divenire, realtà che oggi si manifesta ambiguamente attraverso le forme che essa assume nei media che incessantemente la contaminano e ne trasformano il senso e lo stato. Ricerca e sperimentazione che filtrano il reale, raccogliendone gli spunti intellettuali e le sintesi concettuali, sono la cifra che caratterizza CivicoCinque. Un pensiero improntato ad un nomadismo conoscitivo aperto verso il nuovo.
“Confine” nella sua accezione primaria recita: “Linea costituita naturalmente o artificialmente a delimitare l’estensione di un territorio o di una proprietà, o la sovranità di uno stato o una linea costituita naturalmente”, mentre, nella sua estensione concettuale fa riferimento al limite, al termine della certezza e del conosciuto, dove l’artista è chiamato consapevolmente o casualmente a misurarsi.
In fondo fotografare è un esercizio d’investigazione del reale, traslato dal nostro immaginario, al quale non possiamo porre linee di confine, ma solo cercare, per quanto ci è possibile, di tracciare linee di senso non permanente, in trasformazione, e pertanto costantemente contemporaneo.
Il compito dell’arte, forse, potrebbe essere quello di mantenere sempre aperto questo confine, di esplorarne le declinazioni, di renderlo permeabile ed esotico.
Ecco perché acquista un significato tutto particolare la partecipazione a Confini 10, prima esperienza pubblica per CivicoCinque, aperta al dialogo e alla condivisione con quanti si riconoscono con queste linee di lavoro.
I promotori di Confini 10 e i soci di CivicoCinque ringraziano i responsabili del Centro Culturale Candiani per l’interesse dimostrato e per la collaborazione data al buon esito dell’iniziativa.
Interverranno all’inaugurazione: Roberto Ellero, direttore del Centro Culturale Candiani; Alberto Furlani, presidente di “CivicoCinque”; Maurizio Chelucci, direttore artistico del progetto “Confini” e Riccardo Caldura, dell’”Associazione Culturale Galleria Contemporaneo”.