News » Eventi e Rassegne » Scheda News

LA VERTIGINE DELLO SGUARDO – La fotografia nel cinema, tra narrazione e filosofia dell’immagine
Autore: MiCamera
- Pubblicato il 21/11/13 - Categoria
Eventi e Rassegne
Dal 26 Novembre 2013 al 26 Novembre 2013 in provincia di Milano a Milano
Giovedì 28 Novembre alle ore 19.00
Presentazione del libro
LA VERTIGINE DELLO SGUARDO – La fotografia nel cinema, tra narrazione e filosofia dell’immagine, Postcart Edizioni
di Maurizio Giovanni De Bonis
Con l’autore e Giovanna Gammarota
Un percorso narrativo su una filmografia ragionata, per riflettere ancora una volta sulle infinite possibilità dello sguardo.
Lontano dai tecnicismi e dagli stereotipi, un analisi dei lungometraggi più importanti dal punto di vista dei rapporti tra fotografia, cinema, storia e narrazione.
Da La finestra sul cortile di Alfred Hitchcock a Blow-Up di Michelangelo Antonioni, da Smoke di Wayne Wang a Femme fatale di Brian De Palma, da La macchina ammazzacattivi di Roberto Rossellini a Memento di Christopher Nolan, fino a Flags of Our Fathers di Clint Eastwood e a Palermo Shooting di Wim Wenders, un tracciato che fa riferimento a titoli che hanno trattato grandi temi teorici e si sono occupati di importanti eventi del Novecento attraverso la disciplina fotografica.
Relatrice: Giovanna Gammarota
L’appuntamento è da Micamera alle ore 19
Serata con proiezioni – ingresso libero
Presentazione del libro
LA VERTIGINE DELLO SGUARDO – La fotografia nel cinema, tra narrazione e filosofia dell’immagine, Postcart Edizioni
di Maurizio Giovanni De Bonis
Con l’autore e Giovanna Gammarota
Un percorso narrativo su una filmografia ragionata, per riflettere ancora una volta sulle infinite possibilità dello sguardo.
Lontano dai tecnicismi e dagli stereotipi, un analisi dei lungometraggi più importanti dal punto di vista dei rapporti tra fotografia, cinema, storia e narrazione.
Da La finestra sul cortile di Alfred Hitchcock a Blow-Up di Michelangelo Antonioni, da Smoke di Wayne Wang a Femme fatale di Brian De Palma, da La macchina ammazzacattivi di Roberto Rossellini a Memento di Christopher Nolan, fino a Flags of Our Fathers di Clint Eastwood e a Palermo Shooting di Wim Wenders, un tracciato che fa riferimento a titoli che hanno trattato grandi temi teorici e si sono occupati di importanti eventi del Novecento attraverso la disciplina fotografica.
Relatrice: Giovanna Gammarota
L’appuntamento è da Micamera alle ore 19
Serata con proiezioni – ingresso libero