News » Mostre » Scheda News

One Photo One Day di Luca Abete
Autore: Redazione
- Pubblicato il 28/11/13 - Categoria
Mostre
Giovedì 12 Dicembre alle
ore 18,30 negli spazi di VISIVA sarà inaugurata la non mostra “One Photo
One Day ” del non fotografo Luca Abete che sarà presente
all’inaugurazione.
One Photo One Day è stata realizzata in collaborazione tra VISIVA - la città dell'immagine, Photographers.it , Tonki.it, LABproduction e fa parte del progetto fotografico “UNCONVENTIONAL PHOTOGRAPHER” "fotografi" non convenzionali che si cimentano con il mezzo fotografico in maniera originale e senza regole per spingere agli estremi più controversi il concetto di arte.
OnePHOTOoneDAY è un'idea di Luca Abete che, dal 1 dicembre 2010, ha deciso di “fermare” quotidianamente un frammento della sua giornata scattandosi una foto e pubblicandola, poi, sul social network mondiale di fotografia flickr.com.
La mostra inaugura la collaborazione tra One Photo On Day e Photographers.it, il più “antico” sito italiano dedicato alla fotografia, aperto nel 1999. La collaborazione si declinerà in una serie di articoli settimanali pubblicati sul portale www.photographers.it. Ogni articolo focalizzerà uno spunto tratto dalle immagini di One Photo One Day della settimana trascorsa, approfondendo il tema.
La mostra è ospitata per la prima volta a VISIVA - la città dell’immagine, il nuovo polo culturale più grande in Italia. Da fabbrica di legnami dei primi del '900, ad ex fabbrica di caffè e midollino, ieri ex supermercato, oggi trasformata nella "città delle immagini”, nasce il primo centro culturale del Lazio, che è lo spazio privato più grande in Italia. VISIVA intende valorizzare il processo di crescita dell’imprenditoria culturale e creativa sul territorio italiano favorendo un ambiente stimolante alla crescita di progetti, idee e collaborazioni, per valorizzare i migliori talenti e le migliori progettualità.
Inoltre questa "non mostra" non convenzionale, ha scelto Tonki, per "esporsi". Tonki: supporto di stampa inventato da due giovani designers, non convenzionale per antonomasia, ecologico fino al midollo, è un foglio di cartone fustellato che, una volta ripiegato, assume la forma di cornice. La stampa diretta sul cartone, che è una delle sue caratteristiche principali, attribuisce all'immagine un risultato unico e diverso da qualsiasi altro supporto esistente.
Durante l'inaugurazione verrà proiettato in loop tutto il progetto composto da quasi 1100 immagini
è possibile vedere il progetto completo sul sito www.onephotooneday.it

One Photo One Day è stata realizzata in collaborazione tra VISIVA - la città dell'immagine, Photographers.it , Tonki.it, LABproduction e fa parte del progetto fotografico “UNCONVENTIONAL PHOTOGRAPHER” "fotografi" non convenzionali che si cimentano con il mezzo fotografico in maniera originale e senza regole per spingere agli estremi più controversi il concetto di arte.
OnePHOTOoneDAY è un'idea di Luca Abete che, dal 1 dicembre 2010, ha deciso di “fermare” quotidianamente un frammento della sua giornata scattandosi una foto e pubblicandola, poi, sul social network mondiale di fotografia flickr.com.
La mostra inaugura la collaborazione tra One Photo On Day e Photographers.it, il più “antico” sito italiano dedicato alla fotografia, aperto nel 1999. La collaborazione si declinerà in una serie di articoli settimanali pubblicati sul portale www.photographers.it. Ogni articolo focalizzerà uno spunto tratto dalle immagini di One Photo One Day della settimana trascorsa, approfondendo il tema.
La mostra è ospitata per la prima volta a VISIVA - la città dell’immagine, il nuovo polo culturale più grande in Italia. Da fabbrica di legnami dei primi del '900, ad ex fabbrica di caffè e midollino, ieri ex supermercato, oggi trasformata nella "città delle immagini”, nasce il primo centro culturale del Lazio, che è lo spazio privato più grande in Italia. VISIVA intende valorizzare il processo di crescita dell’imprenditoria culturale e creativa sul territorio italiano favorendo un ambiente stimolante alla crescita di progetti, idee e collaborazioni, per valorizzare i migliori talenti e le migliori progettualità.
Inoltre questa "non mostra" non convenzionale, ha scelto Tonki, per "esporsi". Tonki: supporto di stampa inventato da due giovani designers, non convenzionale per antonomasia, ecologico fino al midollo, è un foglio di cartone fustellato che, una volta ripiegato, assume la forma di cornice. La stampa diretta sul cartone, che è una delle sue caratteristiche principali, attribuisce all'immagine un risultato unico e diverso da qualsiasi altro supporto esistente.
Durante l'inaugurazione verrà proiettato in loop tutto il progetto composto da quasi 1100 immagini
è possibile vedere il progetto completo sul sito www.onephotooneday.it
