News » Eventi e Rassegne » Scheda News

Come si diventa un creativo oggi - incontro allo IED Milano
Autore: Istituto Europeo di Design
- Pubblicato il 27/01/14 - Categoria
Eventi e Rassegne
L’espressione della creatività in un mercato mutato
Come si diventa un creativo oggi, qual è il suo ruolo e valore, come si posiziona rispetto alle nuove tendenze del mercato del lavoro
IED, Via Sciesa 4 - Milano
29 gennaio, h 18.30
Mercoledì 29 gennaio alle 18.30, IED Milano inaugura un percorso di riflessioni dedicato alle professioni creative e al ruolo di produttori e fruitori di contenuti in un contesto di mercato mutato.
IED – luogo per eccellenza di produzione di creatività e aggregatore di nuove tendenze – ospita in questa occasione il collettivo Zero, Niccolò Falsetti, Stefano De Marco e Alessandro Grespan, autori della campagna virale #coglioneNO, che ha creato grande attenzione sulla rete nelle ultime settimane.
Modera l’incontro Roberto Tomesani, coordinatore dei Corsi di Fotografia IED Milano e coordinatore dell’Associazione Nazionale Fotografi Professionisti TAU Visual. Saranno presenti Rossella Bertolazzi, Direttore IED Visual Communication Milano e Silvia Lelli, coordinatore del corso di formazione avanzata in Fotografia.
In esposizione i migliori elaborati fotografici realizzati come progetto finale (Progetto Dynamo) del Corso di formazione avanzata in Fotografia, coordinato da Silvia Lelli.
Sarà inoltre presentato un catalogo che raccoglie tutti i lavori degli studenti: immagini che hanno preso vita in un laboratorio fotografico e video e che, basandosi su contributi provenienti da varie realtà regionali, nonché dall’estero, ha prodotto interessanti sfaccettature. Ispirazione del titolo e della mostra è un’ampia riflessione sul mondo e sul concetto di bicicletta: un’interrogazione che ha condotto un’analisi della realtà, effettuata cercando punti di vista appropriati, diretti e indiretti, e forse anche fantasiosi.
Il catalogo e le stampe di Dynamo sono state realizzate da Canon Italia, partner di IED Milano per il Corso di formazione avanzata in Fotografia oltre che in numerose iniziative legate al mondo dell’immagine.
Foto di Giulia Feltrin - studentessa del CFA in Fotografia 2013