News » Corsi e workshop » Scheda News

![]() |
Bluocean’s Workshop 2014 Obiettivo reporter. Metti a fuoco il tuo talento
| con il patorcinio di![]() |
“Dal Veneto al Trentino tra arte, natura e mestieri”
Diretto da Moria De Zen
Finalità
Il Bluocean’s Workshop 2012 “Dal Veneto al Trentino tra arte, natura e mestieri” – prodotto da Bluocean e patrocinato da National Geographic – sarà diretto da Moria De Zen, fotografa e collaboratrice di National Geographic.
Si scatterà in
una terra ricca di fascino – tra paesaggi montani, collinari e lagunari,
piccoli borghi e grandi città d’arte – cercando di cogliere lo spirito del
luogo attraverso immagini che immortalano architetture, scorci pittoreschi,
vita di strada e mestieri.
Scopo del Workshop è fornire un bagaglio tecnico per realizzare un reportage fotografico in puro “stile” National Geographic, analizzando le fasi necessarie per la sua realizzazione: dall’idea alla schematizzazione del progetto, dalla pratica fotografica fino all’editing, stimolando il senso critico – attraverso la “daily critique” – e la creatività di ognuno. Un mix tra pratica e teoria per comprendere il modus operandi che si cela dietro un reportage fotografico.
Programma e Date
Dal 5 al 9 Settembre 2014 (5 giorni 4 notti)
Venerdì 5: TREVISO
Ore 15.30 incontro con il master, presentazione delle linee guida del workshop e lezione in aula (presso hotel in via di definizione) con lettura portfolio. Ogni corsista avrà la possibilità di presentare i propri reportage fotografici in una presentazione aperta a tutti i componenti del corso al fine di ottenere una critica costruttiva del proprio lavoro.
Sabato 6: VENEZIA – BURANO – MURANO
Partenza all’alba verso la città di Venezia. Visita di uno Squero dove sarà possibile documentare l’arte di costruire una gondola. Nel pomeriggio visita ai centri di Murano e Burano per assistere rispettivamente alla lavorazione del vetro e dei merletti. Rientro a Treviso.
Domenica 7: TREVISO – CAORLE
Partenza al mattino verso Caorle, particolare borgo marinaro dai colori vivaci. Passeggiando tra le piccole vie del centro storico o tra i caratteristici pescherecci ormeggiati nel canale che lambisce e raccoglie la città, saranno molteplici e variegati gli stimoli visivi. Nella laguna di Caorle si può ancora ammirare il volo di gabbiani e garzette che si alzano dalle barene, aironi, gru e folaghe, e i tipici “casoni”dei pescatori, costruiti in legno e canna palustre. Rientro a Treviso e lezione in aula con revisione intermedia del lavoro svolto.
Lunedì 8: TRENTO – BORGO VALSUGANA
Partenza all’alba verso la città di Trento. In mattinata tour fotografico della città. Dopo pranzo visita al famoso parco dell’Arte Sella. Prima di rientrare a Treviso verrà fatta tappa ad Asolo, uno dei borghi medievali più belli d’Italia.
Martedì 9: TREVISO
Mattinata dedicata allo shooting nel centro di Treviso e al lavoro individuale di selezione ed editing. Nel pomeriggio revisione finale del reportage prodotto. Chiusura lavori e consegna dell’attestato di partecipazione (fine lavori prevista per le ore 19.30).
Il programma del corso può subire variazioni secondo le condizioni meteorologiche o/o circostanze contingenti.
Destinatari
Foto
amatori e fotografi professionisti. Le iscrizioni si effettueranno fino ad esaurimento dei posti disponibili.
È richiesta la conoscenza di base delle tecniche fotografiche. È
essenziale essere muniti di fotocamera digitale, ottiche normalmente
utilizzate, treppiede e computer portatile personale per la selezione e
post-produzione delle immagini.
Quota di partecipazione
€ 430,00
iva esclusa
La quota comprende:
- 5 giorni di didattica fotografica full immersion;
- Spostamenti collettivi con mezzi dedicati e mezzi pubblici (escluso giorno 2: spostamenti in treno e battello a carico dei corsisti)
- Gadgets; Attestato di partecipazione.
La quota non comprende:
- Gli extra in genere e tutto quanto non menzionato in “La quota comprende”.
Info e Iscrizioni
info@bluocean.it - tel/fax +39.0965.626646Biografia
Moria De Zen si diploma con Lode all’Accademia di Belle Arti NABA di Milano dove studia comunicazione e fotografia. Prosegue la sua formazione a Londra; tornata in Italia collabora con agenzie di pubblicità e aziende. Nel 2003 fonda un’agenzia di comunicazione integrata e inizia la sua attività espositiva. Seguono le mostre Evoke (2007-2008) e Insight (2010-2012), collocato in vari allestimenti organizzati in più parti d’Italia e in Cina. Principali collettive: Volontariamente (Milano, Roma, Orvieto, Padova, 2012), Humankind (The powerHouse Arena, New York, 2010); Acqua Aria Fuoco Terra, della rivista National Geographic (Palazzo delle Esposizioni, Roma, 2008). Partecipa a festival internazionali tra i quali: Orvietofotografia (2010-2012), Padiglione Italia del 14° Festival di Arte Fotografica di Lishui a Zhejiang in Cina (2011), Circuito Off a Fotografia Europea (Reggio Emilia, 2010), Festival Matières Sensibles di Lille (Milano, 2009), FotoGrafia (Roma, 2007-2008). Ottiene riconoscimenti in concorsi fotografici internazionali tra cui: Master Cup (2011), PX3 (2011), IPA (2010), FIOF Professional Photography Award (2009-2011), Premiofotografico (2009). Tiene corsi e workshop di fotografia, si dedica a progetti di ricerca personale e di reportage. www.moriadezen.com