Calendario Eventi    Calendario Ws/Corsi ISP   Shoot Food              

Iscriviti solo ai servizi news ed eventi per rimanere
aggiornato sulle varie iniziative del settore fotografia


Inserisci la tua mail  
Indica la provincia     
Apri il tuo spazio free
User   
Password 

Dimenticato la password?
           

News » Mostre » Scheda News

Gli INCONTRI di "Mediterraneo: mare nostrum" fotografie tra terre e mare
Autore: Med - Pubblicato il 03/07/14 - Categoria Mostre
Questa news non ha ancora ricevuto feedback.
Questa pagina è stata visitata 5485 volte

Share |

Dal 14 giugno al 21 luglio 2014 Castel dell'Ovo a Napoli è sede dell'esposizione "Mediterraneo: mare nostrum" fotografie tra terre e mare, curata da Patrizia Varone.

Il dialogo intergenerazionale e quello interdisciplinare in questo progetto espositivo si intrecciano amalgamando in un tutt'uno, che crea domande e pone dubbi, l'intero percorso espositivo. Generi e linguaggi dialogano e si confrontano per una fotografia sempre più vicina al fattore "umano", alla persona e alla sua socialità come valore essenziale. Fotografie che mostrano quella mediterranea come la cultura degli intrecci, degli scambi, della mobilità, della socialità.

 

Martedì 8 luglio alle ore 16 al Castel dell'Ovo, primo piano Sale Espositive, "Mediterraneo: mare nostrum" fotografie tra terre e mare incontra Daniele D'Ari, giovane fotografo napoletano.

 

Daniele D'Ari nasce a Napoli nel 1984. Laureatosi in storia contemporanea presso la Federico II di Napoli con 110 e lode, contemporaneamente si avvicina alla fotografia.

Nel 2011 partecipa al Master di Fotografia Professionale dello IED Milano.

Da quell'anno è presidente dell'associazione culturale Calotipia, dove, insieme a Lucia Patalano, ha organizzato numerose attività per promuovere l'interesse per la fotografia.

In questi anni, ha esposto a Napoli e Milano in alcune mostre collettive (Scambio di Visioni, Famiglia, Master Night).

Ultimamente il suo lavoro fotografico si divide tra fotografia di teatro e reportage sociale.

Il suo intervento si focalizzerà sulle difficoltà dell'essere un giovane fotografo.

Daniele ripercorrendo la sua esperienza, vuole raccontare, a tutti coloro che saranno presenti all'incontro, quali sono le difficoltà che vive un giovane appassionato di fotografia i cui dilemmi restano l'emigrazione o la resistenza? Si può vivere di reportage? Cani sciolti o gruppi?

Per poi passare ad altri racconti quali: concorsi e letture portfolio; collaborazioni, progetti e crediti.

Share |
CITIES BOOKS
Big News da ISP - Italian Street Photography, nostro sito partner: Il mondo di CITIES si arricchisce...
Wildlife Photographer of the Year
  Arriva a Milano la mostra di fotografie naturalistiche più prestigiosa al mondo&nbs...
Ws Monika Bulaj - Milano 18-19 novembre
Workshop con Monika Bulaj:  La scrittura creativa e non-fiction del reale. Milano 18-19 novem...
TTA TRAVELGRAM COLORNO
"TRAVELGRAM BY CPL", the second exhibition of TTA World Pics, opens on September 2 at 18.0...
PHOTOGRAPHY BOOKS & ZINES REVIEWS
Dal 15 al 19 novembre 2023 si svolgerà a Milano Bookcity,  #BCM23. Starring ...
WS/Corsi in Evidenza Vedi tutti
21 Ottobre 2023         a Yerevan   (Firenze)
Terra vulcanica di vastità eccezionale, diversi ecosistemi che rendono il territorio un luogo unico ..[continua]
02 Novembre 2023         a Lucca   (Lucca)
Lucca Comics ISP Book production ..[continua]

  Popular Tags  
milano fabbrica del vapore acqua carnevale rassegna make up volti raw bari mostra collettiva photographers fotografia professionale forme rassegna fotografia solidarietà stampa
Vuoi relazionarti con altri utenti?
Vai nello spazio Community.
I numeri di Photographers.it
13984 Utenti Registrati + 49945 Iscritti alla Newsletter
7043 News Inserite - 1892 Articoli Inseriti
2816 Progetti fotografici e Mostre Virtuali pubblicate