Calendario Eventi    Calendario Ws/Corsi TTA   ISP              

Iscriviti solo ai servizi news ed eventi per rimanere
aggiornato sulle varie iniziative del settore fotografia


Inserisci la tua mail  
Indica la provincia     
Apri il tuo spazio free
User   
Password 

Dimenticato la password?
           

News » Pubblicazioni » Scheda News

RESPIRI DI PIETRA, nuovo libro fotografico di Leonello Bertolucci
Autore: Leonello Bertolucci - Pubblicato il 03/09/14 - Categoria Pubblicazioni
Questa news non ha ancora ricevuto feedback.
Questa pagina è stata visitata 5535 volte

Share |

E’ uscito il libro fotografico “Respiri di Pietra”(Lupo Editore), nel quale Leonello Bertolucci offre un percorso d’autore attorno alle affascinanti e ancestrali presenze megalitiche del territorio salentino. Attraverso il linguaggio asciutto del bianco e nero interroga questi testimoni del tempo.
Leonello Bertolucci abita a Milano (dove oltre che fotografo è docente di fotografia e photoeditor) ma si rifugia nel Salento ogni volta che può. Egli ha istintivamente avvertito il fascino e il respiro di queste pietre che dialogano con la volta celeste, con gli alberi, con l’acqua e chissà cos’altro. I suoi sono ritratti fotografici di presenze vive, il libro che li raccoglie è un viaggio nel tempo.
Introduce l’esplorazione un testo appositamente scritto dal regista Edoardo Winspeare, sensibile conoscitore del territorio e della sua cultura, sulla stessa lunghezza d’onda fatta di visioni.
Menhir, dolmen e specchie fanno del Salento il principale sito italiano per densità e numero complessivo di presenze megalitiche, nonché uno dei maggiori d’Europa.
Si tratta dunque di un enorme patrimonio storico, culturale e archeologico che può rappresentare non solo motivo di studio, ma anche notevole occasione d’interesse turistico per chi visita questa terra.
A tutt’oggi, però, salvo alcune eccezioni, la gran parte dei megaliti salentini aspetta un’adeguata tutela e valorizzazione; un lavoro fotografico che indaga le presenze megalitiche del Salento vuole essere anche un segnale preciso, un contributo alla sensibilizzazione e alla riscoperta di questo tesoro troppo spesso dimenticato.
Nel libro è presente un’appendice utile per identificare ogni megalite e localizzarlo sul territorio così da poterlo raggiungere e visitare compiendo due viaggi di scoperta in uno: un viaggio nel passato degli antichi abitatori del Salento, e un viaggio nel presente dei suoi borghi e delle sue campagne.
Share |
Ws Monika Bulaj - Milano 18-19 novembre
Workshop con Monika Bulaj:  La scrittura creativa e non-fiction del reale. Milano 18-19 novem...
PHOTOGRAPHY BOOKS & ZINES REVIEWS
Dal 15 al 19 novembre 2023 si svolgerà a Milano Bookcity,  #BCM23. Starring ...
Wildlife Photographer of the Year
Il Wildlife Photographer of the Year a Milano quest’anno sarà speciale con una veste co...
CITIES 13 talk 5 dicembre
CITIES 13 STA ARRIVANDO!  iscriviti all'evento FB di lancio per non perderti la presentazio...
TTA ROME WEEKEND
TTA, TRAVEL TALES AWARD  vi aspetta al TTA weekend a Roma! Siamo quasi arrivati quasi alla c...
WS/Corsi in Evidenza Vedi tutti
Non ci sono Eventi per questa categoria.

  Popular Tags  
scultura personale internazionale Abruzzo fiori HDR acqua b/n Canon grandangolo bandi video 2011 cielo dotart Verona
Vuoi relazionarti con altri utenti?
Vai nello spazio Community.
I numeri di Photographers.it
13990 Utenti Registrati + 51386 Iscritti alla Newsletter
7052 News Inserite - 1897 Articoli Inseriti
2818 Progetti fotografici e Mostre Virtuali pubblicate