News » Mostre » Scheda News

La mostra ripropone, a distanza di sessant’anni, i fotoreportages realizzati da Chiara Samugheo per le riviste Le Ore, diretta da Salvato Cappelli, e Cinema nuovo di Guido Aristarco. Dopo il buon esordio de “I Mussolinidi” (i parenti contadini di Benito Mussolini che vivevano a Predappio), pubblicato sul n. 46 del 27 marzo 1954 di Le Ore, Chiara Samugheo realizzerà numerosi altri servizi, specialmente nel Sud Italia, che testimoniano l’impegno sociale e la volontà della fotografa - allora ventenne – di utilizzare la fotocamera per mettere in evidenza e denunciare i problemi di un paese alle prese con la difficile opera di ricostruzione postbellica.
L’esposizione ripropone i più importanti foto-documentari realizzati fra il 1954 e il 1959 e pubblicati sulla monografia che la FIAF le ha dedicato nella collana Grandi Autori della Fotografia Contemporanea: Don Mario Borrelli, il prete degli scugnizzi (1954); Trieste liberata (1954); Le baraccate di Napoli (1955); Le Tarantolate di Galatina (1955), che suscitò l’apprezzamento dell’etnologo Ernesto De Martino; La scuola del circo Togni (1959).