News » Corsi e workshop » Scheda News

Lucas Foglia - laboratorio di fotografia
Autore: MiCamera
- Pubblicato il 30/09/14 - Categoria
Corsi e workshop
TOWARD A SOCIAL LANDSCAPE*
Laboratorio di fotografia con LUCAS FOGLIA
22-23 novembre 2014
Disse che il mondo poteva solo essere conosciuto per come esisteva nel cuore degli uomini. Perché per quanto sembrasse un luogo che conteneva degli uomini, in realtà era un luogo contenuto nei loro cuori e quindi per conoscerlo era lì che bisognava guardare, e imparare a conoscere quei cuori e per far ciò si doveva vivere con gli uomini e non limitarsi a passare in mezzo ad essi.
Cormac McCarthy, Oltre il confine
Il paesaggio sociale e quindi la relazione tra comunità e ambiente. Una relazione stretta, così come quella tra autore e soggetto fotografato. La passione di Lucas Foglia nasce dalla letteratura di Cormac McCarthy, il cinema di Terrence Malick, la pittura di Hopper. Immaginario e realtà si mescolano in fotografie che raccontano un mondo vero, nel profondo. Una straordinaria opportunità di confrontarsi con l’opera di uno degli attuali giovani protagonisti della scena artistica e fotografica internazionale. Lucas Foglia terrà un workshop volto all’approfondimento del proprio stile e delle proprie modalità di lavoro. Il fitto programma del corso prevede l’analisi degli autori di riferimento – siano essi fotografi “della tradizione” o contemporanei. Inoltre, numerosi saranno i riferimenti al mondo del cinema, della letteratura, dell’arte in generale. La progettualità, la selezione delle immagini e l’impostazione del racconto fotografico. Questi sono alcuni dei temi che verranno affrontati dagli studenti con lo scopo di arricchire il proprio bagaglio artistico e mettere in campo la propria personalità. Il laboratorio prevede anche la lettura del portfolio degli studenti.
*titolo di una mostra del 1966 presso la George Eastman House
Lucas Foglia inaugura la mostra Frontcountry da Micamera il 20 novembre 2014 alle ore 19.
Lucas Foglia (1983) è cresciuto in una piccola fattoria a New York. Ha studiato fotografia presso la Yale University e poi Semiotica presso la Brown University. Il suo lavoro è stato esposto in vari luoghi sia in Europa che negli Stati Uniti. Le sue opere appartengono a diverse collezioni permanenti, tra cui: Il Denver Art Museum, il Museum of Fine Arts Houston, il Philadelphia Museum of Art e il Victoria & Albert Museum. Ha pubblicato due monografie con Nazraeli Press: A Natural Order (2012) e Frontcountry (2014) che potete acquistare da Micamera. Insegna fotografia presso il San Francisco Art Institute.
Massimo 13 studenti
Costo: 250€
Il laboratorio si terrà a Micamera
in via Medardo Rosso 19, Milano | T 02 45481569 | 335 6817917
sabato-domenica: 10:00-18:00
info: Giulia Zorzi, coordinatrice workshop | giulia@micamera.com | associazione@micamera.it
Laboratorio di fotografia con LUCAS FOGLIA
22-23 novembre 2014
Disse che il mondo poteva solo essere conosciuto per come esisteva nel cuore degli uomini. Perché per quanto sembrasse un luogo che conteneva degli uomini, in realtà era un luogo contenuto nei loro cuori e quindi per conoscerlo era lì che bisognava guardare, e imparare a conoscere quei cuori e per far ciò si doveva vivere con gli uomini e non limitarsi a passare in mezzo ad essi.
Cormac McCarthy, Oltre il confine
Il paesaggio sociale e quindi la relazione tra comunità e ambiente. Una relazione stretta, così come quella tra autore e soggetto fotografato. La passione di Lucas Foglia nasce dalla letteratura di Cormac McCarthy, il cinema di Terrence Malick, la pittura di Hopper. Immaginario e realtà si mescolano in fotografie che raccontano un mondo vero, nel profondo. Una straordinaria opportunità di confrontarsi con l’opera di uno degli attuali giovani protagonisti della scena artistica e fotografica internazionale. Lucas Foglia terrà un workshop volto all’approfondimento del proprio stile e delle proprie modalità di lavoro. Il fitto programma del corso prevede l’analisi degli autori di riferimento – siano essi fotografi “della tradizione” o contemporanei. Inoltre, numerosi saranno i riferimenti al mondo del cinema, della letteratura, dell’arte in generale. La progettualità, la selezione delle immagini e l’impostazione del racconto fotografico. Questi sono alcuni dei temi che verranno affrontati dagli studenti con lo scopo di arricchire il proprio bagaglio artistico e mettere in campo la propria personalità. Il laboratorio prevede anche la lettura del portfolio degli studenti.
*titolo di una mostra del 1966 presso la George Eastman House
Lucas Foglia inaugura la mostra Frontcountry da Micamera il 20 novembre 2014 alle ore 19.
Lucas Foglia (1983) è cresciuto in una piccola fattoria a New York. Ha studiato fotografia presso la Yale University e poi Semiotica presso la Brown University. Il suo lavoro è stato esposto in vari luoghi sia in Europa che negli Stati Uniti. Le sue opere appartengono a diverse collezioni permanenti, tra cui: Il Denver Art Museum, il Museum of Fine Arts Houston, il Philadelphia Museum of Art e il Victoria & Albert Museum. Ha pubblicato due monografie con Nazraeli Press: A Natural Order (2012) e Frontcountry (2014) che potete acquistare da Micamera. Insegna fotografia presso il San Francisco Art Institute.
Massimo 13 studenti
Costo: 250€
Il laboratorio si terrà a Micamera
in via Medardo Rosso 19, Milano | T 02 45481569 | 335 6817917
sabato-domenica: 10:00-18:00
info: Giulia Zorzi, coordinatrice workshop | giulia@micamera.com | associazione@micamera.it